Celentani con crema ai funghi e zucchine

Celentani con crema ai funghi e zucchine

Benvenuti e ben ritrovati in una nuova ricetta di Zelda’s Kitchen. Celentani con crema ai funghi e zucchine o chiamati normalmente cavatappi, è un primo piatto molto saporito e gustoso, perfetti per un pranzo domenicale in famiglia o semplicemente se non sapete cosa preparare in queste giornate estive. La ricetta è in collaborazione con l’Azienda Novella Conserve, di cui andremo utilizzare i Champignon Grigliati della linea 1062 in formato famiglia.

Se vi ho incuriosito con questi Celentani con crema ai funghi e zucchine, allacciate il grembiule e scopriamo insieme il procedimento e gli ingredienti per realizzare questa fantastica e sfiziosa ricetta.

Sponsorizzato da Novella Conserve

Celentani con crema ai funghi e zucchine
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione25 Minuti
  • Tempo di riposo5 Minuti
  • Tempo di cottura11 Minuti
  • Porzioni4
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana

Ingredienti per i Celentani con crema ai funghi e zucchine

  • 320 gCelentani
  • 2zucchine
  • 50 gChampignon grigliati (Novelle Conserve)
  • 200 mlpanna da cucina
  • q.b.prezzemolo tritato (fresco o congelato)
  • q.b.granella di nocciole
  • olio extravergine d’oliva
  • sale
  • vino bianco

Preparazione per Celentani con crema ai funghi e zucchine

  1. Lava le zucchine, elimina le estremità, tagliale a rondelle. Trasferiscile in una pentola di acqua calda e falle bollire per un paio di minuti oppure nel forno a microonde per 10 minuti. Nel frattempo sgocciolate e lavate per bene i Champignon Grigliati e versateli nel mixer insieme alla granella di nocciole, prezzemolo, panna da cucina e olio extra vergine di oliva. Versate infine anche le zucchine e azionate il mixer per 25 minuti.

  2. Nel frattempo mettete a cuocere per circa 11minuti la vostra pasta in acqua salata, dopodiché scolate e versatele all’interno di una padella capiente, versate la crema di funghi con zucchine assieme inizialmente con dell’acqua, poi sfumate con del vino e del prezzemolo per un paio di minuti. Servite subito con granella di nocciole, prezzemolo e un filo di olio extra vergine di oliva e qualche fungo Champignon.

Qualche nozione per la ricetta dei Celentani con crema ai funghi e zucchine

In questa versione vi consiglio anche una variante: aggiungete del buon prosciutto a cubetti o dello speck, questo esalterà moltissimo la crema con i funghi e le zucchine e darà quel tocco di dolcezza in più per i golosi.

Da oltre 40 anni Novella Conserve Alimentari si occupa di produrre prodotti vegetali destinati all’invasettamento e alla loro commercializzazione. Oggi contano ben 12 linee di cui: linea funghi – linea carciofi – linea olive – linea antipasti – linea capperi – linea cipolle – linea peperoni – linea cetrioli – linea melanzane – linea pomodori – linea mare – linea prodotti di servizio: olive, funghi, linea di verdure grigliate.

Ci tenevo a ringraziare nuovamente Novella Conserve Alimentari per aver instaurato con il blog una collaborazione e per aver mandato questi Champignon grigliati utilizzati nella ricetta e i carciofi alla romana di cui presto avrete modo di trovarli in una nuova ricetta.

Se la ricetta dei Celentani con crema ai funghi e zucchine ti è piaciuta, seguimi anche su Facebook , troverai tutte le mie ricette e le novità del blog.

Mi trovi anche su Instagram e Twitter. Scopri altre ricette dal blog qui. Che ne pensate? Fatemelo sapere nei commenti! A presto con una nuova ricetta sul blog

Scopri le altre ricette:

Pappardelle ai pomodori secchi con SOIAVÈ e polpettine di verdura

Heinz Beck diceva che la cucina non è mangiare. È molto, molto di più. Cucina è poesia. Per me la cucina è ben oltre le apparenze, è un gesto d'amore e così nascono le mie ricette insieme a tutte le foto correlate. Sono Zelda e dal 2013 gestisco il blog chiamato Appunti di Zelda. Scrivo di ricette, libri e di viaggi con occhio principalmente legato ai piatti e tipici locali di ogni luogo che visito. Sono anche un'amante della birra e bevo troppi caffè e infusi, oltre a curiosare tra scatti e studiare diverse tipologie di cucine.

8 Comments

  • Veronica

    Non avrei mai pensato di abbinare funghi e zucchine ma questa crema con le nocciole e prezzemolo mi intriga molto. Proverò a falra domenica, già ho l’acquolina in bocca!

  • Valentina

    Grazie per questa ricetta – amo la pasta, che condisco in vari modi, ma non l’ho mai provata con il condimento di zucchine e funghi. Ora che si sta avvicinando la stagione dei funghi, sicuramente proverò a farla.
    Casomai evito di mettere il prezzemolo, che proprio non mi piace.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.