Preparazione dei Brownies con crema di pistacchi e latte al caffè

Brownies con crema di pistacchi e latte al caffè

Ben ritrovati per una nuova ricetta su Appunti di Zelda! I Brownies con crema di pistacchi e latte al caffè è il classico dolce americano cioccolatoso amato da grandi e piccini, oggi ve li propongo nella versione bianca anziché al cioccolato.

Questi brownies sono super golosi, soprattutto per gli amanti del pistacchio e del caffè, un ottimo modo per mettere d’accordo tutti gli ospiti, per fare merenda o colazione con la vostra bevanda preferita.

Brownies con crema di pistacchi e latte al caffè

Brownies con crema di pistacchi e latte al caffè: qualche consiglio

Personalmente potete proporli per una merenda insieme a un ottimo e classico tè Darjeeling, mentre per i più piccoli un buon tè al finocchio. Per le dosi potete regolarvi e variarla a seconda di quanto intenso vogliate l’aroma o la crema di pistacchio. Stessa cosa vale per il caffè, ma in questo caso si tratta del latte al caffè.

In questa ricetta ti mostrerò come preparare questi brownies in modo diverso e originale, ma anche con una deliziosa glassa al cioccolato per renderlo ancora più speciale e per far colpo amici, partenti e ospiti.

Cosa stai aspettando? Prepara tutto l’occorrente e seguimi in questa ricetta!

Brownies con crema di pistacchi e latte al caffè, ricetta sfiziosa e golosa

INGREDIENTI

  • 130 gr di latte al caffè Zymil x Degustabox w/ Altromercato
  • 160 gr di farina 00
  • 100 gr zucchero di canna
  • 1 pz di sale
  • 5 cucchiai di crema di pistacchi Damianorganic
  • 15 ml di olio extra vergine di oliva
  • 8 gr di lievito per dolci vanigliato
  • 2 uova
  • Nocciole q.b Damianorganic
  • Frutti di Bosco q.b e passaggio facoltativo.

Preparazione Brownies con crema di pistacchi e latte al caffè

PROCEDIMENTO

  1. In una terrina versate le uova sgusciate, lo zucchero di canna o lo zucchero scelto da voi e sbattete con una frusta o un sbattitore elettrico.
  2. Versa le farine con il lievito setacciato nella terrina con zucchero e uova, amalgamate e incorporate il latte al caffè, il sale, l’olio extra vergine di oliva, crema di pistacchi e nocciole.
  3. Rivestite con carta da forno uno stampo quadrato da 23/24 cm di lato. Versate il composto all’interno e livellate. 
  4. Decorate la superficie con le nocciole e cuocete nel forno già caldo a 180° per circa 50 minuti, o comunque fino a quando il composto si sarà rassodato, verificando la consistenza con uno stecchino con cura. Sfornate, raffreddate e servite.
Preparazione dei Brownies con crema di pistacchi e latte al caffè
Brownies con crema di pistacchi e latte al caffè

Glassa al cacao da aggiungere sui Brownies con crema di pistacchi e latte al caffè

Paneangeli Glassa Al Cacao

  • Bagnomaria: bollire l’acqua, spegnere, immergere la busta per 7/8 min, manipolarla per far sciogliere la glassa. 
  • Microonde: scaldare la busta a 350 Watt per 2/3 min e manipolarla per far sciogliere la glassa.

Glassa lucida al cacao

  • 200 gr zucchero a velo;
  • 25 gr burro;
  • 40 gr cacao amaro in polvere;
  • 60 ml acqua

Mettere a bollire l’acqua in un piccolo pentolino. Mentre l’acqua bolle, mescola zucchero con il cacao, quando comincia a bollire, aggiungere anche il burro e mescolate per bene con una frusta a mano.

Consigli per brownies con crema di pistacchi e latte al caffè

Puoi utilizzare la combinazione metà farina 0 e metà 00 aiuterà ad ottenere la giusta consistenza e morbidezza. Se utilizzerai i frutti di bosco congelato saranno utili per amalgamare l’impasto.

Puoi conservare i brownies in un contenitore ermetico o coprire con pellicola per tre giorni o tre mesi in freezer.

Consigli per brownies con crema di pistacchi e latte al caffè
Brownies con crema di pistacchi e latte al caffè

La glassa al cacao utilizzata nella ricetta è ideale per ricoprire e guarnire torte, biscotti, pasticcini, profiterole, bignè e dessert con tutta la bontà del cacao.

I nostri canali social

Se la ricetta dei brownies con crema di pistacchi e latte al caffè ti è piaciuta, seguimi sulla pagina Facebook e su Instagram e Twitter. E se ti è piaciuta la ricetta, fammelo sapere nei commenti qui sotto!

Correlati ai brownies con pistacchi

Brownies con glassa al cioccolato fondente ai frutti di bosco senza uova e burro

Brownies con cioccolato fondente, frutti di bosco e fragole

Heinz Beck diceva che la cucina non è mangiare. È molto, molto di più. Cucina è poesia. Per me la cucina è ben oltre le apparenze, è un gesto d'amore e così nascono le mie ricette insieme a tutte le foto correlate. Sono Zelda e dal 2013 gestisco il blog chiamato Appunti di Zelda. Scrivo di ricette, libri e di viaggi con occhio principalmente legato ai piatti e tipici locali di ogni luogo che visito. Sono anche un'amante della birra e bevo troppi caffè e infusi, oltre a curiosare tra scatti e studiare diverse tipologie di cucine.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.