
Risotto alle fragole
Benvenuti e ben ritrovati in una nuova ricetta di Zelda’s Kitchen. Oggi vi propongo un delizioso risotto alle fragole, dalle sue note dolci e delicate al palato. Un piatto insolito ma che incuriosisce sempre, oltre al fatto che è uno dei frutti più deliziosi e gustosi della primavera.
La ricetta è molto facile da preparare ed è alla portata di tutti, ottimo come piatto unico o come primo piatto da presentare ad amici e parenti.
Sono certa che vi ho incuriosito e quindi scopriamo insieme gli ingredienti e il procedimento di questo risotto alle fragole.
Sponsorizzato da Cascina Belvedere

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti per il risotto alle fragole
- 350 griso Carnaroli
- 300 gfragole
- 50 glatte
- brodo vegetale
- 20 golio extravergine d’oliva
- 60 gburro
- Mezzacipolla
- q.b.parmigiano Reggiano DOP
- 1/2 bicchierevino bianco
- q.b.prezzemolo tritato
- q.b.sale
Preparazione per il Risotto alle fragole
Per realizzare il brodo vegetale in alternativa al dado vegetale: Bollite per circa un’ora il mazzo aromatico di carote, sedano, cipolle e pomodori in abbondante acqua salata, poi filtrate il brodo con un colino e lasciatelo raffreddare a parte.
In un pentola antiaderente cominciate a sciogliere il burro, poi aggiungete la cipolla precede mente tritata finemente. Nel frattempo mondate ed eliminate i piccioli ed eventuali parti molli, infine tagliatele a cubetti. Poi schiacciate le fragole con del latte, lasciate il composto da parte.
Quando la cipolla sarà leggermente trasparente (occhio a non brucirla) aggiungete il riso, mescolate, aggiungete 1/2 di vino e fate evaporare. Poi versate il brodo, lasciate che assorbi mentre girate per una decina/quindicina di minuti.
Unite le fragole precedentemente schiacciate al risotto a metà cottura. Quando si sarà leggermente assorbito aggiungete un po’ di prezzemolo tritato, amalgamate e poi mantecate con il parmigiano reggiano e lasciatelo riposare per qualche minuto.
Trasferite nei piatti, versate le restanti fragole, un pochino di menta e servite ben caldo. Il vostro risotto alle fragole è pronto da gustare!
Il riso Carnaroli utilizzato per questa ricetta è quello di Cascina Belvedere. I chicchi del Riso Carnaroli sono i più ricchi di amilosio, sostanza che contribuisce a rendere consistente il chicco. Il Carnaroli è apprezzato dai grandi chef ed é indicato per risotti e piatti pregiati.
Sapevi che con Cascina Belvedere sono uscite altre due ricette?
Risotto alle verdure con curry
Risotto con funghi porcini, salsiccia e curry
Se la ricetta del risotto alle verdure con curry, seguimi anche su Facebook , troverai tutte le mie ricette e le novità del blog.
Mi trovi anche su Instagram e Twitter. Scopri altre ricette dal blog qui.
Che ne pensate? Fatemelo sapere nei commenti! A presto con una nuova ricetta sul blog!
Frederick
Heinz Beck diceva che la cucina non è mangiare. È molto, molto di più. Cucina è poesia. Per me la cucina è ben oltre le apparenze, è un gesto d'amore e così nascono le mie ricette insieme a tutte le foto correlate. Sono Zelda e dal 2013 gestisco il blog chiamato Appunti di Zelda. Scrivo di ricette, libri e di viaggi con occhio principalmente legato ai piatti e tipici locali di ogni luogo che visito. Sono anche un'amante della birra e bevo troppi caffè e infusi, oltre a curiosare tra scatti e studiare diverse tipologie di cucine.


You May Also Like

Treccia di pane ai cereali, croccante e morbida
23 Marzo 2022
Torta con farina di riso, cocco e cioccolato fondente
12 Aprile 2021
8 Comments
Fra
Adoro le fragole ma devo ammettere che nel riso non mi sono mai piaciute
Le prediligo nella versione al naturale o nell’insalata
Lucia
Questo risotto mi incurioscisce davvero, lo voglio provare! Poi è proprio il periodo delle fragole
Maria Domenica
Non ho mai assaggiato il risotto alle fragole. Questa ricetta me ne darà l’occasione. Sono davvero curiosa di scoprirne il sapore ed il profumo.
Maria Domenica
viviana
adoro il risotto alle fragole,grazie per avermi ricordato la ricetta, domani spero di riuscire a rifarlo anche io
mary
che bella ricetta che ci proponi oggi, devo proprio provarlo a fare alle mie bimbe
Giusy Loporcaro
Ma sai che l’ho mangiato e gustato diverse volte nei ristoranti ma non l’ho mai preparato a casa? Devo provare.
lucy
Ho sempre sentito parlare di questiìo piatto ma non l’ho mai provato. Mi sembra curioso l’abbinamento del riso con le fragole
Rita
Adoro il risotto alle fragole :) anch io l ho preparato una volta… è molto particolare :) comunque la tua ricetta mi piace tantissimo!