
PortaNatura: La spesa sfusa, buona e bio

Finalmente la mia prima box di spesa sfusa e bio è giunta a casa. Ho fatte svariate ricerche per trovarne una che soddisfaceva la mia curiosità nel portare a casa delle valide alternative sostenibili e soprattutto ad avere nella mia dispensa e frigo sempre prodotti freschi e buoni. Sono una persona che ama passare ore e ore tra le corsie dei supermercati e dei mercati locali alla ricerca di prodotti buoni e genuini, e che poi vengono trasformati nelle ricette che vi racconti qui sul blog. Alla fine dopo tantissime ricerche sono riuscita a trovare quella che facesse al caso mio e si chiama PortaNatura. Vi parlo oggi di questa piccola realtà sostenibile e locale.
Cos’è PortaNatura
Una storia di famiglia per amore della natura. Porta Natura è un progetto che nasce da due persone innamorate Tom e Caterina e che amano la terra e il biologico. Vivono sulle colline del Gavi e nel 2009 hanno convertito la fattoria Cascina del Melo all’agricoltura biologica e biodinamica, a seguire La Raia, l’azienda agricola di famiglia di Chiara.
PortaNatura nasce come un rete di contadini e allevatori uniti per vendere online direttamente al consumatore, senza sprechi e lunghi viaggi. Rispettando le stagione e le tradizioni locali.
La missione di PortaNatura è quella di “rendere disponibili anche in città i profumi e i gusti della campagna, riducendo al minimo il superfluo, dai trasporti agli imballaggi”.
Questa piccola realtà si differenza da altri servizi di spesa a domicilio biologica e locale per la consegna di prodotti sfusi, che arrivano senza imballaggio ma in alcuni contenitori in vetro un materiale igienico, durevole e a basso impatto per l’ambiente, riutilizzabile pressoché all’infinito, che permette di ridurre il consumo di tanta plastica usa e getta.
Si ha la possibilità di scegliere spezie, pasta, riso, creali, frutta secca, uova, formaggi, farina e anche il succo di mela. Il prezzo dei contenitori costa 3€, ma sono contenitori riutilizzabili per tutte le volte che andrete a fare la spesa.
PortaNatura è un servizio disponibile a Genova con consegna martedì, mercoledì e giovedì; Milano con consegna lunedì, martedì, mercoledì e giovedì; Novi Ligure e Alessandria con consegna giovedì e Torino con consegna Venerdì.
Nel sito hai la possibilità di fare la spesa sfusa oppure di scegliere una box di frutta e verdura, con svariate box da quella più grande a quella più piccole. Ogni settimana cambiano i prodotti disponibili dai cereali, ai prodotti da forno, ai formaggi, carne, uova, dolci e tutto quello che vi serve per la vostra spesa settimanale.
All’interno del sito trovate i partner di PortaNatura che sono contadini, allevatori e panettieri del territorio. Tom e Caterina scelgono e lavorano solo con produttori biologici e biodinamici certificati, qui trovate l’elenco completo dei produttori che hanno aderito a questa piccola realtà.




La mia prima esperienza con PortaNatura
Ho scelto per la mia primissima esperienza la mini box per circa una/due persone. Ho scelto la versione che comprendeva frutta e verdura. Mi hanno omaggiata di alcuni limoni profumati, un piccolo dono apprezzato. Altra nota apprezzata è stata l’apertura della box che ha subito sprigionato un profumo delizioso che mi ha portato:
- Carote di cui ho già realizzato una ricettina deliziosa che presto troverete sul blog;
- Finocchi di cui ho già terminato;
- Insalata gentilina;
- Patate;
- Mele;
- Arance;
- Melograno;
- Coste;
Mi ritengo soddisfatta di questa primissima box per il servizio super rapido di consegna, dei prodotti profumati e super gustosi. Se rientrate nelle città dove effettuano il servizio di consegna provatela assolutamente, non ve ne pentirete.
Voi fate la spesa sfusa? Fatemelo sapere nei commenti qui sotto, sono curiosissima. Alla prossima avventura.


31 Comments
Framcesca
Sono pessima in queste cose bio, devo ammetterlo😂 la l’articolo mi è stato molto utile 💖💖
Alexia
Molto interessante!! Inizierò anch’io a fare la spesa sfusa!
elena
devo ammettere che è un servizio interessante, peccato che non rientri nelle zone di consegne. Grazie per la segnalazione uile.
Diletta
Non ho mai provato questa iniziativa, però sarebbe da fare almeno una volta
mara
grazie per avermi fatto conoscere questa realtà ultimamente faccio spesso acquisti online
Rosaria Reccia
una box davvero sorprendente ricca di prodotti eccellenti direi
Laura
Non conoscevo questa possibilità di far la spesa sfusa di prodotti bio; nella mia zona purtroppo non esiste, sennò ne avrei approfittato.
Cristina Giordano
Ciao molto interessante questo genere di shopping online, devo controllare se consegnano dalle mie parti,grazie delle info
Elisabetta
Mi hai praticamente aperto un nuovo mondo!
Elisabetta
Molto molto interessante! Soprattutto sapere che consegnano anche a Milano.
Vado subito ad informarmi perchè la spesa sfusa sta diventando una mia scelta fissa.
Ora utilizzo un altro servizio, ma sapere che l’offerta si amplia di servizi validi e sostenibili è sempre una buona cosa.
Elly
Io amo acquistare online grazie per le info comunque ho amato leggere la tua esperienza perché è importante dare un parere personale
Marlene
La spesas sfusa l’ho fatta per la prima volta nel 2013 e non ho più smesso. Non solo mi è comodo perché mi arriva direttamente a casa, ma soprattutto mi piace mangiare i prodotti stagionali. Senza contare che ho imparato a cucinare, e a mangiare, cose di cui ignoravo addirittura l’esistenza, tipo il cavolo nero o la cicoria.
Alice
È un’iniziativa bellissima! Purtroppo vivendo in una città abbastanza grande come Bologna, vado sempre al supermercato e si è persa quella tradizione del mercato o del fruttivendolo, ecc… Sono contenta che queste piccole imprese vengano ancora sostenute!
Nicoletta C.
Anche io cerco, dove posso, di acquistare alimentari e non direttamente dal produttore. Ad esempio acquisto sempre il formaggio nelle malghe quando vado in montagna a camminare, e il miele lo compro da un piccolo apicoltore della mia città!
Mamma Luna
Non conoscevo questo servizio…anche io amo la spesa bio! Grazie per la condivisione
Valeria Fraquelli
Bella idea la spesa scusa, rispettosa dell’ambiente e contro ogni tipo di spreco!!!
Veronica
Sfortunatamente non vivo a Milano, né in Italia, però il servizio sembra davvero ottimo e avendone la possibilità, lo avrei anche provato volentieri!
Barbara
Tutti prodotti davvero splendidi, si vede anche solo nelle foto quanto siano freschi! In città è praticamente impossibile avere prodotti bio di questa qualità e in questo momento di chiusure per Covid poter avere l’ortofrutta recapitata direttamente a casa è davvero una fortuna!
Elena Resta
Molto interessante. Vivo in campagna, aderisco ai gas locali e tra poco sarò socia di una CSA proprio per contribuire alla produzione di ortaggi BIO ed alla creazione di una economia sostenibile per i coltivatori. Credo che opportunità come quella descritta, che raggiungono le aree metropolitane, siano una risorsa molto importante!
Katrin Poe Mg
La trovo un’idea grandiosa il bio a casa tua, un modo ingegnoso anche per aiutare piccole imprese, e la nostra agricoltura ringrazia, i prodotti che hai trovato ovviamente sono il meglio del meglio, aprire la scatola e sentire sprigionare i profumi della terra, secondo me è qualcosa di magico, un po’ effetto studio Ghibli ihih.
Francesco
Avevo provato svariate volte il PortaNatura trovandomi molto bene. Purtroppo quando ho cambiato comune il servizio non era più disponibile. Però condivido ogni tua parola, non posso che consigliarlo.
Cristina Petrini
Ecco questi sono, decisamente, i servizi che amo. Che condivido. E mi piace usare. Il modo concreto di mangiar sano ed aiutare, oltretutto, i nostri coltivatori!
Maria Domenica
Che bella questa idea di spesa sfusa e bio. Voglio informarmi e capire se anche nella mia città sia possibile farla.
Maria Domenica
Worldtraveltobemore
Sinceramente trovo stimolante come tu sia così giovane e così interessata a ridurre al minimo il tuo impatto. Ho davvero apprezzato il tuo articolo e l’interesse messo nella descrizione di ogni dettaglio, come l’impatto visivo e gli odori. Ammetto di non essere ancora bravissima e mi capita ancora di comprare frutta e verdura al supermercato, ma quando posso mi rivolgo ad un fruttivendolo poco distante da casa!
Serena, FaccioComeMiPare.com
Io vivo in Scozia quindi non posso approfittarne ma qui faccio lo stesso: ordino dagli orti km0. :)
M.Claudia
Questa box é veramente interessante, purtroppo vivo nel basso Lazio dove il servizio non é presente.
Martina
Bellissimo questo progetto! La filiera corta è davvero un ottimo modo di prendersi cura di noi stessi e della nostra economia
Cristina
Una iniziativa lodevole a chilometro 0, spero che lo attuano pure da me, grazie delle info
Monica
Mi piace da impazzire questa iniziativa. Farò delle ricerche, magari c’è qualcosa del genere anche qui, dalle mie parti. Per ora mi affido ad un venditore ambulante che propone i prodotti del suo orto, spostandosi settimanalmente da una zona all’altra, e ad una dona che mi porta a casa le uova delle sue galline ruspanti. Io stessa ho un piccolissimo orticello ma in inverno è fermo…
Manuela
Uso anche io un servizio del genere per avere frutta e verdura bio a casa e lo trovo molto utile anche il prezzo non è male.
Daiana Bianco
Io sono un disastro, il massimo della vergogna è che acquisto l’insalata pronta nei sacchetti già lavata al supermercato. Non vado mai al mercato o dal fruttivendolo. Pessima.
Però però … C’è un però! Lo faccio solo quando non arriva niente dall’orto di mia madre o da quello del padre del mio compagno.
Eh eh eh, mi salvo così!