
Cous cous accompagnato con insalata gentilina e contorno
Una nuova settimana è cominciata e anche le alternative del cous cous con insalata e contorno oltre a essere una ricetta svuota-frigo. La versione che vi propongo oggi è quella con carota e insalata gentilina di PortaNatura, funghi, sgombro e pancetta dolce.
Una ricetta veloce, facile, semplice e come solito alla portata di tutti. Un piatto che può essere mangiato caldo o freddo, ma anche un buon primo da portare a lavoro o quando si è fuori tutta la giornata.
Curiosi di sapere come realizzare questa ricetta del Cous cous accompagnato con insalata gentilina e contorno? Allora scopri gli ingredienti e il procedimento.

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 100 gcouscous precotto
- 1carota
- 50 gpancetta dolce
- 50 gfunghi misti
- q.b.olio extravergine d’oliva
- q.b.sale e pepe
- q.b.salsa di soia
- q.b.sesamo nero tostato
- q.b.limone
- 1 confezionesgombro sott’olio
- 5 ramettiinsalata gentilina
Preparazione
Versare sul cous cous acqua calda o fredda. 80 ml di acqua ogni 100 gr di Cous cous. Lasciare riposare per 5 minuti, coprendo con pellicola trasparente nella versione calda e 15 minuti con l’acqua fredda. Sgranare con una forchetta, aggiungendo un filo di olio extra vergine di oliva.
Per prima cosa pulite i vostri funghi; passateci un panno umido per eliminare i residui di terreno, poi affettateli e versateli in una padella antiaderente con un filo d’olio extravergine d’oliva.
Ai funghi aggiungete la pancetta dolce e le carote con la salsa di soia e il sesamo nero tostato per un paio di minuti. Non appena pronti disponete anch’essi in una ciotola.
Riprendete il vostro cous cous raffreddato e adagiatelo in una ciotola con le verdure saltate in precedenza e poi prendete la vostra insalata gentilina lavatela, asciugatela e versatela con dello sgombro sgocciolato dalla scatolina al suo interno con limone nella ciotola. Condite con dell’olio Evo e il vostro piatto è pronto.
Frederick Zelda Kyo
Heinz Beck diceva che la cucina non è mangiare. È molto, molto di più. Cucina è poesia. Per me la cucina è ben oltre le apparenze, è un gesto d'amore e così nascono le mie ricette insieme a tutte le foto correlate. Sono Zelda e dal 2013 gestisco il blog chiamato Appunti di Zelda. Scrivo di ricette, libri e di viaggi con occhio principalmente legato ai piatti e tipici locali di ogni luogo che visito. Sono anche un'amante della birra e bevo troppi caffè e infusi, oltre a curiosare tra scatti e studiare diverse tipologie di cucine.


13 Comments
fra
un piatto davvero molto completo che rispecchia appieno i miei gusti
M.Claudia
Non ho mai mangiato il cous cous, ma mi incuriosisce molto voglio provare a farlo. Grazie per la ricetta.
Isabella
L’idea di mettermi li a sgranarli ad uno ad uno non mi entusiasma molto, ma non avendolo mai provato sono molto curiosa quindi tenterò. Grazie per la riceta, molto particolare e interessante.
Veronica
Super gustosa questa ricetta, mi piace molto che abbia il giusto equilibro tra proteine, verdure e carboidrati. Tra l’altro mi piace moltissimo scoprire nuovi modi per utilizzare il cous cous in insalate fredde. Lo riproporrò!
Serena, FaccioComeMiPare.com
Deve essere molto buona, non avevo mai fatto il cous cous con una proteina: provero’!
Amalia Occhiati
Un piatto davvero molto gustoso, il cous cous con questo abbinamento mai mangiato ma loproverò
Maria Domenica
Non ho mai assaggiato il Cous cous ma vorrei proprio provarlo. Magari questa è proprio la ricetta giusta.
Maria Domenica
Erika Scheggia
Io amo il cous cous, ma non avevo mai immaginato di poterlo mangiare anche così. Mi piacciono molto gli ingredienti che hai utilizzato e proverò sicuramente a realizzarlo anch’io e ti dirò.
Valentina
Non ho mai mangiato il cous cous preparato in casa, l’ho assaggiato in una cena tunisina, Non mi piace molto l’idea di sgranare, però si può fare. Visto che lo sgombro fresco non è costoso ed è buono, posso usare quello?
Giusy Loporcaro
Le tue ricette mi mettono sempre appetito a qualunque ora le leggo! Questo cous cous è condito con tanti ingredienti che adoro. Assolutamente da copiare!
Francesca Maria
Aoro le ricette svuota frigo. Grazie mille per questa ricetta, la proverò volentieri =)
Valeria
Amo il cous cous in qualsiasi modo me lo propongano! E soprattutto mi piace saporita come questa ricetta!
Tessy
Sembra davvero un ottimo piatto, devo assolutamente provarlo. Poi ti faccio sapere