
La Quiche svuota frigo e la spesa consapevole #nonsibuttavianiente
Benvenuti e ben ritrovati in una nuova ricetta di Zelda’s Kitchen. Oggi vi porto una quice svuota frigo per il corso di cucina “A scuola di cucina antispreco #nonsibuttavianiente” la spesa consapevole con A tavola con la Robi e la quiche svuota frigo con Flavia Giordano, nata su cookpad, Qui trovate una primissima quiche a base di bietola da costa con pancetta, funghi, carote e formaggio.
Quella di oggi invece si tratta sempre a base di pancetta dolce ma con ricotta e scalogno prossimi alla scadenza.
Curiosi di sapere come realizzare questa ricetta della mia quiche con pancetta dolce, ricotta e scalogno? Allora scopri gli ingredienti e il procedimento.

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura35 Minuti
- Porzioni8
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti per la quiche
- 1bustina di pancetta dolce
- 1 rotolopasta brisé
- Mezzoscalogno
- 1uovo
- q.b.olio extravergine d’oliva
- Mezza tazzalatte
- 250 gricotta fresca
- 1noce di burro
Preparazione
Fate rosolare la pancetta e lo scalogno a fette in padella con un filo d’olio e una noce di burro.
In una ciotola aggiungete la pancetta con lo scalogno, la ricotta, l’uovo e un po’ di olio extra verine d’oliva e amalgamate per bene gli ingredienti, sino ad ottenere un composto omogeneo.
Foderate con la vostra pasta brisé rotonda uno stampo da crostata da 24 cm di diametro. Bucherellate la base con la forchetta e disponetevi sopra il composto precedentemente lavorato in precedenza.
Cuocete nel forno già caldo a 180° per 35-40 minuti. Sfornate e servite la vostra quiche a temperatura ambiente.
Per la versione vegetariana basta sostituire la ricotta La Tenerotta, il Tofu un ottimo sostituto del formaggio e della ricotta e Seitan.
Se la ricetta la mia quiche con pancetta dolce, ricotta e scalogno ti è piaciuta, seguimi anche su Facebook , troverai tutte le mie ricette e le novità del blog.
Mi trovi anche su Instagram e Twitter. Scopri altre ricette dal blog qui
Frederick Zelda Kyo
Heinz Beck diceva che la cucina non è mangiare. È molto, molto di più. Cucina è poesia. Per me la cucina è ben oltre le apparenze, è un gesto d'amore e così nascono le mie ricette insieme a tutte le foto correlate. Sono Zelda e dal 2013 gestisco il blog chiamato Appunti di Zelda. Scrivo di ricette, libri e di viaggi con occhio principalmente legato ai piatti e tipici locali di ogni luogo che visito. Sono anche un'amante della birra e bevo troppi caffè e infusi, oltre a curiosare tra scatti e studiare diverse tipologie di cucine.


You May Also Like

Gnocchi di zucca con crema di ricotta, noci, funghi e speck
23 Novembre 2022
Crema di funghi (vellutata di funghi)
4 Gennaio 2021
10 Comments
Maria
Ciao, bellissima ricetta, sicuramente da fare poi io uso molto la pasta brisee per fare torte salate, una volta l’ho usata al posto della pasta frolla che è dolce per fare una crostata dipinta, con i colori alimentari e ho usato la brisee. Poi una domanda se uso la ricotta salata va bene lo stesso oppure rischio di farla troppo salata? Grazie
M.Claudia
Sembra buonissimo, voglio provare a farla. Quinta pancetta devo mettere?
fra
mi hai fatto venire una fame
adoro queste torte salate
Amalia Occhiati
Ogni tanto la preparo anche io, mi piace davvero molto e poi non impiega molto tempo a prepararla
mara
Devo dire questa ricetta di utile riciclo oltre ad essere molto economica si presenta anche decisamente molto bene
Maria Domenica
Ma che buona e semplice la Quiche. Per questi giorni freddi è il piatto perfetto da realizzare ma soprattutto da gustare.
Maria Domenica
Roberta
Ottima ricetta, la proverò sicuramente! Grazie per il consiglio! :)
Veronica
Adoro le ricette svuota frigo, danno sempre quel tocco di unicità e creatività chein cucina non manca mai.
Cristina Giordano
Ciao una preparazione veloce e gustosa. Spesso non so come consumare il cibo che mi avanza, grazie della ricetta
Irene Argiropoulos
Adoro questo genere di ricette, svuotafrigo perfette, golose e gustose. Neanche a me piacciono gli sprechi in cucina