
Bruschetta alla mortadella con melenzane e marmellata di mandarino
Benvenuti e ben ritrovati in una nuova ricetta di Zelda’s Kitchen. Oggi vi propongo una bruschetta alla mortadella con melenzane e marmellata di mandarino, sono semplici da realizzare per i vostri aperitivi con amici e parenti o da proporre come antipasto per un pranzo o cena speciale.
Se amate delle combinazioni diverse e particolari, questa ricetta fa per voi. Se vi ho incuriosito allacciate il grembiule e scopriamo insieme il procedimento e gli ingredienti per realizzare questa fantastica e golosa ricetta.

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di riposo5 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni15
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti per le bruschetta alla mortadella con melenzane e marmellata di mandarino
- 5 fettemortadella di Bologna
- 1 confezionedi baguette
- q.b.granella di nocciole
- q.b.sesamo bianco
- q.b.marmellata di mandarino
- q.b.olio extravergine d’oliva
- q.b.origano
- q.b.sale
- q.b.erbe aromatiche
Preparazione per le bruschetta alla mortadella con melenzane e marmellata di mandarino
Tagliate il pane in diagonale oppure con un coppapasta da 5 cm di diametro ricavate dalle fette a forma di dischetti e adagiateli su carta da forno con un filo d’olio,sale, il rosmarino e le erbe aromatiche. Infornateli per dieci minuti a 180° in ripiano basso, controllate che non si brucino.
Ora occupatevi delle melanzane: scegliete la versione tondeggiante per riuscire a grigliarle per bene. Affettale per uno spessore dai 3-4 mm e utilizzate una griglia oppure una padella antiaderente. Cuocetele per un paio di minuti e poi mettetele da parte.
Per la mortadella: Due varianti, la prima senza cottura mentre la seconda variante passatela a cubetti in forno con olio, sale e origano.
Dopodiché assemblate le vostre bruschette, prima versate la marmellata di mandarino, poi la melenzana a fettine, la mortadella e infine spolverata di granella di nocciole e semi di sesamo.
Se la ricetta dei delle bruschetta alla mortadella con melenzane e marmellata di mandarino ti è piaciuta, seguimi anche su Facebook , troverai tutte le mie ricette e le novità del blog.
Mi trovi anche su Instagram e Twitter. Scopri altre ricette dal blog qui. Che ne pensate? Voi come li fate? Fatemelo sapere nei commenti! A presto con una nuova ricetta sfiziosa e facile sul blog!
Scopri le ricette delle polpette da non perdere sul blog:
Polpette di mortadella speziate e granella di noci e pistacchi
Frederick Zelda Kyo
Heinz Beck diceva che la cucina non è mangiare. È molto, molto di più. Cucina è poesia. Per me la cucina è ben oltre le apparenze, è un gesto d'amore e così nascono le mie ricette insieme a tutte le foto correlate. Sono Zelda e dal 2013 gestisco il blog chiamato Appunti di Zelda. Scrivo di ricette, libri e di viaggi con occhio principalmente legato ai piatti e tipici locali di ogni luogo che visito. Sono anche un'amante della birra e bevo troppi caffè e infusi, oltre a curiosare tra scatti e studiare diverse tipologie di cucine.


You May Also Like

Polpette di mortadella speziate e granella di noci e pistacchi
5 Ottobre 2021
Focaccia di mele da Lo schiavo di Pompei
2 Novembre 2021
3 Comments
Rosaria Reccia
troppo buone queste bruschette hanno un aspetto molto invitante grazie per la ricetta
Mara Me
Vada per la bruschetta e la mortadella ma non so proprio se l amarmellata mi potrebbe piacere in accoppiata
Cristina Giordano
Ciao una bruschetta molto insolito, non so se mi piacerebbe ma proverò a farla, grazie