
Cous Cous di verdure di stagione con uova, mortadella e spezie
Benvenuti e ben ritrovati in una nuova ricetta di Zelda’s Kitchen. La ricetta di oggi è facile ed è veloce da realizzare, si tratta del Cous Cous di verdure di stagione (melanzane, piselli, carote, peperoni, zucchine) con uova, mortadella e spezie. Questo piatto può essere consumato freddo o caldo, ottimo da preparare in microonde e in padella, la versione di oggi è in padella in quanto verrà saltato e sarà leggermente croccante. Questa ricetta è in collaborazione con Savi Alimentare, che da oltre 40 anni si occupano di mettere sul mercato le verdure cotte di V gamma (cotti a vapore e grigliati).
Piatto ideale da portare in ufficio o quando si è fuori per la propria pausa pranza, comodo e pratico sarà pronto in venticinque minuti. Se vi ho incuriosito con questo Cous Cous di verdure di stagione con uova, mortadella e spezie, allacciate il grembiule e scopriamo insieme il procedimento e gli ingredienti per realizzare questa fantastica e sfiziosa ricetta. Spero che questa versione vi possa piacere e soddisfare i vostri palati.♡
Sponsorizzato da Savi Alimentare

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti per realizzare il cous cous di verdure di stagione con uova, mortadella e spezie
- 1 confezioneCous Cous alle verdure (Savi alimentare)
- 4 fettedi mortadella Bologna
- q.b.origano
- q.b.olio extravergine d’oliva
- q.b.curcuma in polvere
- 2uova
Preparazione per realizzare il cous cous di verdure di stagione con uova, mortadella e spezie
In una padella antiaderente versate un filo d’olio di extra vergine di oliva, le due sbattute, il cous cous e la mortadella tagliata a cubetti. Saltatelo per un paio per una decina di minuti e poi aggiungete la curcuma in polvere, il basilico e saltate per altre dieci minuti. Servite ben caldo e buon appetito!
Puoi conservare il Cous Cous di verdure di stagione con uova, mortadella e spezie in un contenitore ermetico per 2-3 giorni in frigo, basterà saltarlo nuovamente in padella oppure puoi mangiarlo freddo.
Ringrazio Savi Alimentare per aver instaurato una collaborazione con il blog e per aver mandato i prodotti per la realizzazione di questa ricetta.
Se la ricetta dei delle bruschetta alla mortadella con melenzane e marmellata di mandarino ti è piaciuta, seguimi anche su Facebook , troverai tutte le mie ricette e le novità del blog.
Mi trovi anche su Instagram e Twitter. Scopri altre ricette dal blog qui. Che ne pensate? Voi come li fate? Fatemelo sapere nei commenti! A presto con una nuova ricetta sfiziosa e facile sul blog!
Scopri le ricette delle polpette da non perdere sul blog:
Noodle Soba Teriyaki con verdure
Riso Rosso con Piselli, porri e maggiorana su un letto di funghi, zucca e pancetta croccante
Zelda Kyo
Heinz Beck diceva che la cucina non è mangiare. È molto, molto di più. Cucina è poesia. Per me la cucina è ben oltre le apparenze, è un gesto d'amore e così nascono le mie ricette insieme a tutte le foto correlate. Sono Zelda e dal 2013 gestisco il blog chiamato Appunti di Zelda. Scrivo di ricette, libri e di viaggi con occhio principalmente legato ai piatti e tipici locali di ogni luogo che visito. Sono anche un'amante della birra e bevo troppi caffè e infusi, oltre a curiosare tra scatti e studiare diverse tipologie di cucine.


You May Also Like

Torta salata con zucchine, prosciutto e ricotta
25 Maggio 2021
4 Frappè di Gelato – Ricette estive
15 Novembre 2013