
Arance di Calabria – Il Nettare degli Dei
Benvenuti e ben ritrovati in un nuovo articolo su Zelda’s Kitchen. Oggi conosciamo nei dettagli le Arance di Calabria – Il Nettare degli Dei, nasce da un progetto ideato da Marco, che lavora nell’azienda agricola di famiglia da 3 generazioni attiva nella coltivazioni di agrumi Calabresi.
Le Arance vengono coltivate naturalmente, senza utilizzo di prodotti chimici, nella Costa degli Aranci tra le sabbiose spiagge de Mar Ionio e le Serre Calabresi. Il clima qui è perfetto per la prospera crescita degli agrumi.
Post sponsorizzato da Arance di Calabria – Il Nettare degli Dei
La filosofia di Arance di Calabria – Il Nettare degli Dei
Arance 100% Naturali dal Nostro agrumeto alle vostre tavole:
Ci prendiamo cura delle nostre piante, dall’irrigazione annuale, fino alla stagione della raccolta e la selezione manuale dei prodotti, il tutto senza aggiunta di additivi chimici, così da avere un prodotto Naturale al 100%.
La raccolta avviene manualmente, senza ausilio di mezzi meccanici. Gli agrumi vengono poi selezionati, ancora manualmente ed inscatolati, per essere spediti poco dopo la raccolta.
Le arance con varietà tardiva
Questa tipologia matura tra i mesi di marzo e maggio. E’ adatta e consumata per realizzare deliziose spremute e ricette, dato che non vengono usati additivi chimici per produrre queste arance, si può utilizzare la buccia per creare delle ricette o nella versione caramellate. La raccolta avviene manualmente, di domenica, poi vengono selezionati ed inscatolati a mano per essere spediti in tempi brevissimi per ricevere queste arance fresche e super profumate. Una volta fatto l’ordine, il pacco viene spedito ogni lunedì e viene consegnato in 24/48 ore.
I prodotti scelti con cura Arance di Calabria – Il Nettare degli Dei
L’azienda mi ha mandato una bella cassetta di arance tardive miste, l’apertura sprigiona subito la freschezza e il profumi di un buon prodotto dalla consistenza, da un colore vivo e delle caratteristiche organolettiche oltre ad essere dolci e non amare, alcune sono senza semi altri li hanno ma sono leggermente piccoli e non ve ne accorgerete. Questa varietà, nota per la sua buccia particolarmente resistente, si può conservare fino a 50 giorni. Nella box trovare una piccola rivista firmata Arance di Calabria Magazine, dove trovate dieci idee per usare le arance: in casa, per la pelle, ricette e poi ci sono una serie di consigli, novità e curiosità su tutto quello che c’è da sapere sulle arance.
Mi hanno omaggiato anche di due deliziose marmellate di mandarino e arancia e zenzero che ringrazio infinitamente e lo stesso giorno ho realizzato una bottiglietta di spremuta. Qui vi lascio delle storie di come ho accolto nella mia piccola casetta da studentessa la cassetta in omaggio da Arance di Calabria, ricordate di seguirmi anche su Instagram.



5 motivi per acquistare le arance
- Prodotti made in Italy;
- Prodotti senza utilizzo di prodotti chimici;
- Ricche di vitamine C e utili per il nostro organismo e rafforza le difese immunitarie;
- Puoi realizzare tantissimi prodotti con le bucce dell’arancia;
- Puntualità nella consegna.
Sul blog trovate già online due buonissime ricette come le Polpette speziate al forno con scorza di arancia e pistacchi e il Plumcake all’arancia e cioccolato fondente
Ci tenevo a ringraziare nuovamente l’azienda per aver instaurato con il blog una collaborazione. Vi ho incuriositi? Cosa ne pensate di queste buonissime arance? Conoscevate l’azienda e queste tipologie di arance con varietà tardiva ? Fatemelo sapere nei commenti. Puoi trovarli sul loro sito, su Facebook e Instagram con tutte le loro novità, le box super vantaggiose, ortaggi, frutta, Miele di Zagare con essenza Bergamotto, olio extra vergine d’oliva e altri deliziosi prodotti tipici e locali calabresi che potete degustare grazie alla box chiamata Box Grande Calabria, una vera chicca.


12 Comments
Alice
Ma che spettacolo! Sono una fan dei prodotti bio e amo particolarmente la marmellata di arance (è da mesi che mangio solo quella). Complimenti per il progetto!
Serena, FaccioComeMiPare.com
No, non conoscevo questa realta’ quindi vorrei dirti grazie per le info. Sembrano arance ottime!
Cristina Petrini
Io che non vado pazza per le arance quando però ne vedo di qualità non resisto a succhi e marmellate che fanno subito estate! Gustosissime!
Claudia
È da tanto che voglio andare in Calabria, non ci sono mai stata, e mi sto organizzando per andarci a settembre per un paio di settimane di mare finalmente! Le proverò sicuramente!
Nicoletta - Viaggiatori per Caso
Fantastiche queste arance, mi è già venuta l’acquolina in bocca, in particolare nel vedere le marmellate! Spediranno anche in LOmbardia?
amalia
Non conoscevo questa realtà ma durante l’anno compro tantissime arance perchè amo le spremute. Guarderò il loro sito
Elena Resta
Amo il tuo blog perchè imparo sempre qualcosa di nuovo. Non conoscevo quest’azienda e mi piac moltisdsimo l’offerta di prodotti che offre. Li ho cominciati a seguire su IG perchè mi interessano molto. Ignoravo la varietà di arance tardive, grazie a te si è sempre aggiornati!
Annalisa Artoftraveling
Adoro le arance e quando a febbraio/Marzo cominciamo a trovarne sempre meno, mi dispiace tantissimo. Sono contenta che ne esistano di italiane che durano fino a Maggio!
Sara
Che bontà le arance calabresi. Quando scendiamo in Calabria in macchina ci sono sempre i camioncini che le vendono e compriamo sempre almeno una cassetta all’andata e un paio al ritorno! Buonissime…
Lety
Adoro le arance e adoro bermi ogni mattina una spremuta d’arancia…mi aiuta iniziare con il piede giusto la giornata. Andrò sicuramente a fare un giro sul loro sito e vorrei tanto ordinare qualcosa. Mi hanno incuriosito tantissimo le marmellate in particolare quella all’arancia e zenzerp. Grazie per avermi fatto scoprire questa azienda ;)
Manuela
Devono essere una delizia queste arance scommetto che sono dolci e profumatissime io ci farei un liquore tipo arancino.
RITA AMICO
conosco bene le arance tardive, si trovano anche dalle mie parti qui in Sicilia: sono dolci e succose, ideali anche per preparazioni in cucina.