Peperoni al forno di carne, granella di pistacchio e paprika forte

Peperoni al forno di carne, granella di pistacchio e paprika forte

Benvenuti e ben ritrovati in una nuova ricetta di Zelda’s Kitchen. La ricetta di oggi sono i peperoni al forno di carne, granella di pistacchio e paprika forte, un contorno, antipasto o secondo piatto per i palati più raffinati e golosi. Cosa differenzia questi peperoni dalle tante altre? Partiamo nuovamente dalle spezie come la paprika forte, sicuramente dal panko meno pesante del classico pangrattato, come formaggio ho utilizzato quello grattugiato e la feta, deliziosa granella di pistacchio e per finire mozzarella.

E’ uno di quei piatti che puoi gustare in tutte le stagioni, perfetto soprattuto l’estate. Questi peperoni al forno sono ben equilibrati e potete farli come desiderate.

Se vi ho incuriosito con questi deliziosi peperoni al forno di carne macinata, granella di pistacchio e paprika forte
allacciate il grembiule e scopriamo insieme il procedimento e gli ingredienti per realizzare questa fantastica e sfiziosa ricetta.

Peperoni al forno di carne, granella di pistacchio e paprika forte
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di cottura45 Minuti
  • Porzioni2
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana

Ingredienti per i peperoni al forno di carne, granella di pistacchio e paprika forte

  • 2peperoni
  • 2uova
  • 400 gdi macinato fresco di misto ((o misto di tacchino o pollo))
  • q.b.panko
  • q.b.prezzemolo tritato
  • 50 gparmigiano Reggiano DOP ( (o misto o pecorino))
  • 100 gfeta
  • q.b.spezie a scelta o paprika forte
  • q.b.aromi per arrosto
  • 60 ggranella di pistacchi
  • q.b.olio extravergine d’oliva
  • 5mozzarelline ciliegine
  • 1 confezionepancetta dolce

Preparazione per i peperoni al forno di carne, granella di pistacchio e paprika forte

  1. Occupatevi di lavare e privare ai peperoni dell’attaccatura centrale e svuotarli di semi e filamenti attraverso il foro, poi lavare nuovamente e asciugare bene.

  2. Metti in una terrina il macinato fresco di misto, il panko, due uova, pancetta dolce, il prezzemolo tritato, sale, aromi misti, la paprika forte, cinquanta grammi di parmigiano Reggiano DOP (misto o pecorino), la feta sbriciolata e impastate il tutto per bene.

  3. Riempire i peperoni con l’impasto appena realizzato e porre i vostri peperoni su una superficie rivestita di carta forno e spennellare uniformemente la superficie con un filo d’olio. Sulla superficie cospargete a pezzettini le mozzarelle ciliegine e poi la granella di pistacchi.

  4. Cuocere i peperoni ripieni di carne in forno preriscaldato a 200° per circa 45 minuti, occhio a non bruciarli del tutto. Estrarre dal forno e servirli caldi o freddi, i vostri peperoni al forno sono pronti per essere mangiati. Buon appetito.

Per la versione vegetariana basta sostituire il macinato di pollo o misto con lenticchie, cous cous, quinoa, miglio e ceci. Puoi conservare questi peperoni in un contenitore ermetico o coprire con pellicola per un giorno o due giorni.

Se la ricetta dei peperoni al forno di carne, granella di pistacchio e paprika forte ti è piaciuta, seguimi anche su Facebook , troverai tutte le mie ricette e le novità del blog.

Mi trovi anche su Instagram e Twitter. Scopri altre ricette dal blog qui.

Che ne pensate? Fatemelo sapere nei commenti! A presto con una nuova ricetta!

Scopri anche le ricette:

Polpette speziate al forno con scorza di arancia e pistacchi

Torta salata con zucchine, prosciutto e ricotta

Focaccia veloce e senza impasto con cipolle

Heinz Beck diceva che la cucina non è mangiare. È molto, molto di più. Cucina è poesia. Per me la cucina è ben oltre le apparenze, è un gesto d'amore e così nascono le mie ricette insieme a tutte le foto correlate. Sono Zelda e dal 2013 gestisco il blog chiamato Appunti di Zelda. Scrivo di ricette, libri e di viaggi con occhio principalmente legato ai piatti e tipici locali di ogni luogo che visito. Sono anche un'amante della birra e bevo troppi caffè e infusi, oltre a curiosare tra scatti e studiare diverse tipologie di cucine.

5 Comments

  • Cristina Petrini

    Amo i peperoni ed ancor di più se al forno ed ancor meglio se ripieni! L’aggiunta poi della paprika e della granella, a cui non avrei mai pensato, probabilmente li rende poi ancor più gustosi!

  • Daiana Bianco

    Buooonii! Seguirò tutto alla lettera, fuorché la parte degli ingredienti a base di latte (per allergia). Li sostituirò con quei prodotti che si trovano al supermercato a base di soia, grazie!

  • Manuela

    Ma che buoniii!!! Sono un’ottima alternativa di gustare i peperoni e poi sono ricchi di spezie come piacciono a me!

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.