Appunti di Zelda
  • Home
  • Locali
  • Note di Vite
  • La dispensa dei vini
  • Ti parlo di un’azienda
  • Ti parlo di una cantina
  • Ricette
  • Viaggiare
  • Dove dormire
  • Mediakit
Appunti di Zelda Appunti di Zelda
Appunti di Zelda Appunti di Zelda
  • Home
  • Locali
  • Note di Vite
  • La dispensa dei vini
  • Ti parlo di un’azienda
  • Ti parlo di una cantina
  • Ricette
  • Viaggiare
  • Dove dormire
  • Mediakit
Stai zitta
  • Libri

“Stai zitta” l’emozionante libro di Eishes Chayil (Judy Brown) | Cosa trovi in libreria

Tratto da una storia vera per la rubrica cosa trovi in libreria, vi segnalo Stai zitta di Eishes Chayil (Judy Brown) edito da Edizioni Le Assassine. Leggi per scoprire nei dettagli di cosa si tratta.

“Stai zitta” l’emozionante libro di Eishes Chayil (Judy Brown)

  • Editore: Edizioni le assassine
  • Numero di pagine: 404
  • Anno di pubblicazione: 2023
  • Acquista il romanzo: https://edizionileassassine.it/prodotto/stai-zitta/
Stai zitta
Stai zitta

Ecco “Stai zitta” il romanzo di Eishes Chayl (Judy Brown), edito da edizioni Le assassine. Il testo racconta la vita di Gittel, prima bambina e poi adolescente, all’interno della comunità ebraica chassida. Da qui il racconto morboso di una realtà fitta di tabù, dove un segreto inconfessabile, diviene l’eco di tutta la storia.

La comunità chassida è pregna di tabù. Primo fra tutti la questione ciclo mestruale. Quando la giovanissima Gittel farà i conti con l’arrivo della prima mestruazione, la sua non sarà una scoperta vivace e normale, complice la vergogna familiare, essa vivrà il ciclo mestruale come una sorta di passaggio imbarazzante, dove il sanguinare è il lascia passare per l’arrivo della benedizione sacra, e finalmente l’approdo di un figlio.

Esso non diviene quindi il pass per entrare in un mondo adolescenziale, dove scoprirsi senza vergogna è la base, tutt’altro, Gittel vivrà quei momenti con angoscia e terrore. Della stessa stregua è l’argomento gravidanza. Nel mondo chassida, racconta la Brown, l’informazione su tali argomenti è assolutamente vietata, producendo giovani in balìa delle onde, incapaci di affrontare il cambiamento, l’adolescenza, gravidanze serene. Tutto diventa un grosso e fastidioso tabù, da scoprire nell’esatto momento in cui accade, e non in maniera intelligente e coscienziosa prima del loro manifestarsi.

La seconda parte del romanzo è incentrata soprattutto sul fidanzamento di Gittel Quest’ultima ormai diciottenne, riceve un interessante proposta di matrimonio, di fatto pilotata dall’intermediario matrimoniale. Yankel, il promesso sposo, appare schivo e silenzioso, ciò di cui tutti si preoccupano è che abbia una barba curata e che sia interessato allo studio della Torah.

Nient’altro appare come di grande importanza, in quello che altro non è un matrimonio di convenienza. L’unione tra i due è raccontata con minuzia, partendo dall’acquisto del “corredo matrimoniale”, fino a quando il silenzio sarà spezzato dalla prima notte di nozze, dove quattro minuti bastano a decretare l’inizio di un amore che non ha niente dell’amore stesso. Il loro rapporto, a poco a poco, prenderà maggiore vigore, complice le confessioni segrete e i pianti disperati. Quel che era un matrimonio “combinato”, diviene pagina dopo pagina, un rapporto destinato a consolidarsi. Da qui, l’arrivo di un dono di Dio, che prenderà il nome di un “amore ormai andato”.

I sentimenti di dolore, rabbia e paura, lasciano il posto all’arrivo di una nuova vita, che mette a tacere ogni cosa, e che irradia con la sua luce anni e anni di silenzio e omertà.

Il romanzo “stai zitta”, come racconta l’autrice diviene una storia raccontata attraverso gli occhi dei bambini, quelli che intendono imparare giorno dopo giorno, perché è successo proprio a loro, alla ricerca di un modo per andare avanti. Un libro che parlando con nomi fittizi, senza accusare nessuno, intende raccontare storie di bambini, ormai adulti, che hanno vissuto esperienze traumatiche, e che solo alla fine hanno dato il giusto nome a ciò che gli era successo: abuso sessuale.

È un testo sapientemente tradotto da Paola de Camillis Thomas, che non perde potenza, nella sua vesta italiana, e che raccontando un mondo che sembra così lontano dal nostro, si aggancia, in qualche maniera, alle cose che invece conosciamo, diventando di fatto, la storia di tutti, chiunque sia il nostro Dio.

E tu conoscevi questo libro Stai zitta ? Fammelo sapere nei commenti. Se ti piace scrivere o raccontare un libro, una ricetta o un viaggio che vuoi fare scoprire, scrivi a appuntidizelda.info@gmail.com.

Scopri la rubrica Cosa e Dove Mangiare e Ti Parlo di Genova, seguimi sulla pagina Facebook per essere aggiornati su tutte le novità della pagina o in alternativa puoi trovarmi su Instagram e Twitter.

Comunicato stampa.

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Pubblicità
Related Topics
  • Comunicato stampa
  • edizioni le assassine
  • Libri
  • noir
  • Oltreconfine
  • Romanzi
  • romanzi stranieri
  • Stai Zitta
  • Stai zitta eishes chayil
Leggi anche questi articoli
Malvasia. Il vino prezioso d’Oriente che Venezia rese nobile nel Mediterraneo
Leggi l'articolo
  • Libri

Malvasia. Il vino prezioso d’Oriente che Venezia rese nobile nel Mediterraneo

  • Frederick
Un sandwich a Ginza 1
Leggi l'articolo
  • Libri

Un sandwich a Ginza: un viaggio nei sapori autentici del Giappone

  • Frederick
Libri 1
Leggi l'articolo
  • Libri

Vitigni, vini rari e antichi. Le unicità dell’Italia enoica di Ivano Asperti – Recensione

  • Frederick
table g33b36ee2f 1280
Leggi l'articolo
  • Libri

5 Atlanti da avere in dispensa o in libreria

  • Frederick
L'erborista di corte
Leggi l'articolo
  • Libri

L’erborista di corte: la storia (quasi dimenticata) di Costanza Calenda

  • Frederick
Villa Bucci 2
Leggi l'articolo
  • La dispensa dei vini
  • Libri

Villa Bucci: il libro che racconta l’anima del Verdicchio e l’eredità di Ampelio Bucci

  • Redazione
Giornate tranquille
Leggi l'articolo
  • Libri

Giornate tranquille di Ina Soraho – Recensione

  • Frederick
still 2609317 640
Leggi l'articolo
  • Libri

Fuga dalla realtà: 5 letture obbligatorie per gli avventurieri

  • Frederick
2 commenti
  1. Sara Bontempi ha detto:
    2 Luglio 2023 alle 11:12

    Un libro che è da leggere, per il suo racconto interessante e da conoscere, grazie per il consiglio!

    Rispondi
  2. Daiana Bianco ha detto:
    3 Luglio 2023 alle 13:38

    Accidenti! Ma davvero?
    Scusa l’ignoranza, ma è davvero così per il chassidismo?
    Poi questa storia ha, tutto sommato, un lieto fine, ma è pazzesco tutto il resto.
    Potrei davvero procurarmi il libro, grazie.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Iscriviti alla newsletter e resta aggiornato!
Blog della community Travel Blogger Italiane
Commenti recenti
  • Anna Rita su Dormire nel Mulino dei Veraghi – Molina VR
  • Frederick su Dormire nel Mulino dei Veraghi – Molina VR

★Hello, sono Zelda! ★

Classe 99, girovaga a 360°. Tra un sorso, una lettura, mi piace parlare di enogastronomia e viaggi. Sogno un giorno di ritrovarmi a percorrere le strade della bellissima Uji, perché sono appassionata della cultura e gastronomia asiatica.

★ Hello, sono Ioni ★

Mi chiamo Ioni e mi occupo di raccontare viaggi e cultura rumena. Su Appunti di Zelda mi dedico alla realizzazione di video e, nella vita reale, sono il compagno di Zelda. Dal 2023 collaboro con lei al suo progetto.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

Se sei un’azienda, un locale o un ristorante e vuoi contattarci per valutare una collaborazione o eventuale invio di comunicati stampa, ci puoi contattare all’indirizzo:

appuntidizelda.info@gmail.com

Follow my blog with Bloglovin
Appunti di Zelda
  • Chi sono
  • Collaborazioni autore e case editrici
  • Instagram
  • Cantine visitate
  • Ti piace come lavoro? Offrimi un cafffè
Appunti di Zelda è tutto quello che riguarda enogastronomia, libri e cinema, viaggi e ospitalità.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario