Appunti di Zelda
  • Home
  • Locali
  • Note di Vite
  • La dispensa dei vini
  • Ti parlo di un’azienda
  • Ti parlo di una cantina
  • Ricette
  • Viaggiare
  • Dove dormire
  • Mediakit
Appunti di Zelda Appunti di Zelda
Appunti di Zelda Appunti di Zelda
  • Home
  • Locali
  • Note di Vite
  • La dispensa dei vini
  • Ti parlo di un’azienda
  • Ti parlo di una cantina
  • Ricette
  • Viaggiare
  • Dove dormire
  • Mediakit
Guida pratica per ottenere un Permesso di Guida Internazionale
  • Lifestyle

Guida pratica per ottenere un Permesso di Guida Internazionale

Viaggiare all’estero può essere un’esperienza straordinaria e avventurosa, ma se desiderate esplorare un paese straniero in auto, è essenziale essere muniti di un Permesso di Guida Internazionale (International Driving Permit, IDP). Questo documento ufficiale è riconosciuto a livello internazionale ed è spesso richiesto insieme alla vostra patente di guida nazionale per noleggiare un’auto o guidare legalmente all’estero.

In questa guida pratica, vi accompagneremo attraverso i passi necessari per ottenere un Permesso di Guida Internazionale e rispondere alle domande più comuni.

Guida pratica per ottenere un Permesso di Guida Internazionale
Guida pratica per ottenere un Permesso di Guida Internazionale

Cos’è un Permesso di Guida Internazionale?

Un Permesso di Guida Internazionale è una traduzione ufficiale della vostra patente di guida nazionale in diverse lingue, facilitando la comprensione delle autorità straniere nel paese in cui intendete guidare. Non sostituisce la vostra patente originale, ma deve essere utilizzato insieme ad essa. L’IDP è emesso in conformità agli standard della Convenzione di Ginevra del 1949 e della Convenzione di Vienna del 1968.

Quali paesi accettano l’IDP?

La buona notizia è che l’IDP è generalmente accettato in molti paesi in tutto il mondo. Tuttavia, le nazioni specifiche che richiedono o meno l’IDP possono variare, quindi è sempre meglio verificarlo con il consolato o l’ambasciata del paese in cui avete intenzione di guidare.

Passo 1: Verifica i requisiti

Prima di richiedere un Permesso di Guida Internazionale, assicuratevi di soddisfare i seguenti requisiti:

  1. Dovete essere titolari di una patente di guida nazionale valida e in corso di validità.
  2. Dovete essere maggiorenni (l’età minima può variare da paese a paese).
  3. Avrete bisogno di una foto recente tipo tessera.

Passo 2: Trovate un’organizzazione riconosciuta

Per ottenere un Permesso di Guida Internazionale, dovrete rivolgervi a un’organizzazione riconosciuta dal vostro paese. Questa organizzazione varia a seconda del paese in cui vivete. Ad esempio, negli Stati Uniti, l’American Automobile Association (AAA) e la American Automobile Touring Alliance (AATA) sono due entità autorizzate a emettere l’IDP.

Assicuratevi di visitare il sito web ufficiale dell’organizzazione riconosciuta nel vostro paese per ulteriori istruzioni oppure uno dei modi più facili e veloci è quella di farla online rivolgendosi al sito dell’International drivers association. Un’agenzia online che si occupa del rilascio internazionale della Patente di guida di ogni paese del mondo. Bastano pochi clic ed alcuni documenti inviati in digitale. La copia stampata arriva in 5-10 giorni lavorativi mentre la copia digitale viene inviata via e-mail entro 8 min.

Avrai la possibilità di scegliere tre validità: 3-2-1 anno. Quella da un’anno spenderai poco meno di 63€ (Stampa+Digitale).

Passo 3: Compilate l’applicazione

Una volta individuata l’organizzazione idonea, compilate l’applicazione per l’IDP. Vi verrà richiesto di fornire informazioni personali, dettagli sulla vostra patente di guida nazionale e una foto tipo tessera.

Guida pratica per ottenere un Permesso di Guida Internazionale
Guida pratica per ottenere un Permesso di Guida Internazionale

Poi vi occorrerà:

  • domanda su modello TT746 disponibile allo sportello o online 
  • ricevuta di pagamento di un bollettino PagoPA per la tariffa N004-DIRITTI € 10,20
  • BOLLI € 16,00 – RILASCIO PERMESSO INTERNAZIONALE DI GUIDA
  • marca da bollo da € 16,00
  • 2 fotografie uguali, formato tessera, di cui una autenticata
  • fotocopia fronte-retro della patente di guida in corso di validità

*verifica sempre con l’ufficio competente l’esattezza dei documenti da presentare

Passo 4: Fornite i documenti richiesti

Prima di poter ottenere il Permesso di Guida Internazionale, dovrete presentare i documenti richiesti, che di solito includono:

  1. Modulo di domanda compilato.
  2. Fotocopia della vostra patente di guida nazionale (entrambi i lati).
  3. Una foto recente tipo tessera.
  4. Tassa di emissione dell’IDP (se applicabile).

Passo 5: Attendete l’approvazione

Una volta inviata la vostra domanda e i documenti, dovrete attendere l’approvazione e l’emissione del Permesso di Guida Internazionale. Questo potrebbe richiedere alcuni giorni, quindi assicuratevi di fare richiesta in anticipo prima del vostro viaggio.

Passo 6: Mantenete i documenti con voi

Una volta in possesso dell’IDP, portatelo sempre con voi insieme alla vostra patente di guida nazionale quando guidate all’estero. Questo documento vi aiuterà a superare qualsiasi barriera linguistica e dimostrerà alle autorità locali che siete autorizzati a guidare.

Conclusione:

Ottenere un Permesso di Guida Internazionale può sembrare un processo complicato, ma seguendo questa guida pratica sarete pronti a guidare legalmente in molti paesi stranieri. Ricordate sempre di rispettare le leggi locali sulla guida e godetevi il vostro viaggio in totale sicurezza e tranquillità!

Se l’articolo ti sembra utile, salvalo e condividilo sui socia. Scopri la rubrica Cosa e Dove Mangiare e Ti Parlo di Genova, seguimi sulla pagina Facebook per essere aggiornati su tutte le novità della pagina o in alternativa puoi trovarmi su Instagram e Twitter. A presto con un nuovo articolo!

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Pubblicità
Related Topics
  • ’ International drivers association
  • Come ottenere un permesso di guida internazionale
  • Patente
  • Permesso internazionale di guida
  • Quando serve il permesso internazionale di guida
  • Quanto ci vuole per avere patente internazionale
  • Quanto costa la patente internazionale All'aci
  • Viaggio
Leggi anche questi articoli
gelateria
Leggi l'articolo
  • Lifestyle

La tua gelateria a portata di mano? Scopri come aprire una gelateria in 5 passi

  • Redazione
Impanatura
Leggi l'articolo
  • Lifestyle

Quali sono le caratteristiche di un produttore affidabile di impanatura?

  • Redazione
Calendario dell'Avvento
Leggi l'articolo
  • Lifestyle

Calendario dell’Avvento, boom di ricerche in Italia: +22% nel 2024

  • Redazione
Prosecco
Leggi l'articolo
  • Cosa e dove mangiare
  • Lifestyle

Percorso degustazione Marsuret in abbinamento a un menù da Tigella Bella

  • Redazione
DSC00745
Leggi l'articolo
  • Lifestyle
  • Cosa e dove mangiare

Degustazione di Birre Belghe da Tigella Bella

  • Redazione
coffee g7a7839fd6 640
Leggi l'articolo
  • Lifestyle

5 regali consigliati per un amante del cibo

  • Redazione
18 11 24 appuntidizelda.it Firenze
Leggi l'articolo
  • Lifestyle

Il turismo a Firenze e cosa ne è stato dell’Atene d’Italia

  • Redazione
25 Profumi Gourmand da provare e perché sono così speciali
Leggi l'articolo
  • Lifestyle

25 Profumi Gourmand da provare e perché sono così speciali

  • Redazione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Iscriviti alla newsletter e resta aggiornato!
Blog della community Travel Blogger Italiane
Commenti recenti
  • Anna Rita su Dormire nel Mulino dei Veraghi – Molina VR
  • Frederick su Dormire nel Mulino dei Veraghi – Molina VR

★Hello, sono Zelda! ★

Classe 99, girovaga a 360°. Tra un sorso, una lettura, mi piace parlare di enogastronomia e viaggi. Sogno un giorno di ritrovarmi a percorrere le strade della bellissima Uji, perché sono appassionata della cultura e gastronomia asiatica.

★ Hello, sono Ioni ★

Mi chiamo Ioni e mi occupo di raccontare viaggi e cultura rumena. Su Appunti di Zelda mi dedico alla realizzazione di video e, nella vita reale, sono il compagno di Zelda. Dal 2023 collaboro con lei al suo progetto.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

Se sei un’azienda, un locale o un ristorante e vuoi contattarci per valutare una collaborazione o eventuale invio di comunicati stampa, ci puoi contattare all’indirizzo:

appuntidizelda.info@gmail.com

Follow my blog with Bloglovin
Appunti di Zelda
  • Chi sono
  • Collaborazioni autore e case editrici
  • Instagram
  • Cantine visitate
  • Ti piace come lavoro? Offrimi un cafffè
Appunti di Zelda è tutto quello che riguarda enogastronomia, libri e cinema, viaggi e ospitalità.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario