
Spaghetti con carne macinata, funghi e verdure
La ricetta di oggi è un piatto semplice più di quanto immaginate. E’ un primo piatto veloce e gustoso, senza dover preparare un ragù di carne che spesso ha bisogno di una lunga cottura. E’ una valida alternativa al ragù bianco di carne che si sposa bene anche con le tagliatelle o con i fusilli. Tra l’altro in questa ricetta ho utilizzato gli spaghetti integrali che comunque hanno valorizzato i sapori degli ingredienti utilizzati. Scopriamo insieme il procedimento.

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 300 gspaghetti integrali (Potete scegliere la vostra pasta)
- 250 gmacinato (vitello o maiale)
- 200 gfunghi
- 50 gzucchine
- 50 gcarote
- 7 spicchierba cipollina
- q.b.sale
- q.b.olio extravergine d’oliva
- 1noce di burro
- q.b.Condimento per carni
- q.b.prezzemolo tritato
- q.b.vino bianco
Preparazione
In una padella aderente fate rosolare la carne macinata con olio, condimento per carni e una noce di burro.
Nel frattempo tagliate finemente carote, zucchine, funghi già puliti e l’erba cipollina in modo verticale o orizzontale e uniteli con la carne macinata in padella.
Fate sfumare i vostri ingredienti con del vino bianco e lasciate che assorbano gli odori a fuoco lento.
In una pentola fate bollire l’acqua e poi versate i vostri spaghetti integrali per una decina di minuti.
Quando sono pronte, scoliamole e versiamole nella padella, amalgamate per bene i spaghetti e poi serviteli in un piatto con del prezzemolo tritato. Il vostro piatto è pronto.
Spero che vi sia piaciuta gli spaghetti con carne macinata, funghi e verdure.
Voi avete mai provato una ricetta del genere ?
Scopri altre ricette dal blog qui
Frederick Zelda Kyo
Heinz Beck diceva che la cucina non è mangiare. È molto, molto di più. Cucina è poesia. Per me la cucina è ben oltre le apparenze, è un gesto d'amore e così nascono le mie ricette insieme a tutte le foto correlate. Sono Zelda e dal 2013 gestisco il blog chiamato Appunti di Zelda. Scrivo di ricette, libri e di viaggi con occhio principalmente legato ai piatti e tipici locali di ogni luogo che visito. Sono anche un'amante della birra e bevo troppi caffè e infusi, oltre a curiosare tra scatti e studiare diverse tipologie di cucine.


You May Also Like

Madeleine al burro di arachidi
11 Marzo 2022
4 toast sfiziosi da provare a casa
30 Marzo 2021