Blondies al cioccolato fondente e lamponi

Blondies al cioccolato fondente e lamponi – Dolci senza Bilancia

Benvenuti e ben ritrovati in una nuova ricetta di Zelda’s Kitchen. Oggi attraverso il formato ricetta vi porto i blondies al cioccolato fondente e lamponi e parliamo del libro di Sara Brancaccio di Dolci Senza Bilancia edito da HaperCollins.

Dolci senza bilancia è un ricettario con ricette e trucchi per scoprire che tutti possono fare un dolce. Vi porto la ricetta sul blog dei Blondies al cioccolato fondente e lamponi che fanno parte della sezione dolcetti a pagina 79.

Scopriamo insieme il procedimento e gli ingredienti dei blondies al cioccolato fondente e lamponi

Sponsorizzato da HarperCollins

Blondies al cioccolato fondente e lamponi
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • Porzioni9
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaAmericana

Ingredienti per i blondies al cioccolato fondente e lamponi

  • 120 gburro
  • 75 gzucchero di canna
  • 1tuorlo
  • 1uovo
  • 1 cucchiaiosale
  • 65 gfarina 0
  • 65 gfarina 00
  • 100 gcioccolato fondente al 70%
  • 125lamponi

Preparazione per i blondies al cioccolato fondente e lamponi

  1. Sciogli il burro finché non sarà completamente fuso, poi con una spatola mescola in una ciotola insieme allo zucchero. Attendi che si raffreddi, poi aggiungi l’uovo e il tuorlo, il sale e le farine setacciate.

  2. Trita col coltello il cioccolato fondete in modo grossolano e uniscilo all’impasto. Aggiungi infine i lamponi e mescola delicatamente facendo attenzione a non romperli troppo.

  3. Ricopri una teglia 20×20 cm con la carta forno e distribuisci bene l’impasto al suo interno, livellandolo. In alternativa, puoi raddoppiare la dose e usare uno stampo 20×30 cm.

  4. Inforna a 160°C per 20-25 minuti, forno preriscaldato e ventilato, poi tiralo fuori e lascialo raffreddare a temperatura ambiente. Riponilo, infine, in frigorifero per 1 ora.

  5. Trascorso questo tempo, il blondie sarà sufficientemente duro da poterlo tagliare a quadratini in modo preciso. Gustalo a temperatura ambiente, mai freddo!

Nell’introduzione del ricettario abbiamo una nozione veritiera “La pasticceria è da sempre sinonimo di grande abilità tecnica ed estrema precisione, un luogo sacro dove bisogna pesare tutto al grammo”. Sara Brancaccio, nota online come Cookiss Bakery, prima pasticceria e poi food blogger ha un grande obiettivo nella sua vita: rendere la pasticceria accessibile e convincere le persone che davvero “tutti possono fare un dolce”. 

Il suo segreto in questo libro è usare cucchiaini e bicchieri per dosare gli ingredienti (ma trovate indicato sempre anche il peso tra parentesi) e preparare dolci adatti a ogni momento della giornata. Dai biscotti ai muffin, dalle crostate alle torte delle feste, dai dolci al cucchiaio a quelli per iniziare bene la giornata,

Il punto a favore di questo ricettario sono sicuramente una mini enciclopedia sugli impasti base, di cui troverai tutte le fasi utili alla realizzazione di essi, ingredienti, grammature e soprattutto domande ed errori frequenti. Questa piccola sezione è molto utile soprattutto per chi è alle prime armi e non vuole commettere pasticci.

Nelle ricette base troverete anche la crema pasticcera, la meringa, mousse, ganache e bavarese. Dopo questa introduzione base, il libro viene diviso in sette sezioni partendo dai classici biscotti sino ai dolci da colazione, crostate e dolci al cucchiaio e infine i ringraziamenti. Ogni ricette contiene la quantità, il tempo di preparazione, la difficoltà, gli ingredienti, il procedimento e tutte le tips utili per realizzare al meglio la vostra ricetta scelta.

Per quanto riguarda il progetto grafico e impaginazione è realizzato veramente bene, complice anche le foto di Sara Brancaccio, Dolci senza Bilancia diventa così un ricettario non solo bello da sfogliare, ma riesce a donarti quel tocco di carica in più per poter realizzare tutti i dolci che vengono proposti.

Mi trovi anche su Instagram e Twitter. Scopri altre ricette dal blog qui.

Che ne pensate di questi Blondies al cioccolato fondente e lamponi? Fatemelo sapere nei commenti! A presto con una nuovo articolo!

Ricetta dei Blondies al cioccolato fondente e lamponi di Sara Brancaccio pag.79.

Libro fornito in omaggio dalla casa editrice HarperCollins e che ringrazio infinitamente;

Foto realizzate da ©Zelda’s Kitchen;

Heinz Beck diceva che la cucina non è mangiare. È molto, molto di più. Cucina è poesia. Per me la cucina è ben oltre le apparenze, è un gesto d'amore e così nascono le mie ricette insieme a tutte le foto correlate. Sono Zelda e dal 2013 gestisco il blog chiamato Appunti di Zelda. Scrivo di ricette, libri e di viaggi con occhio principalmente legato ai piatti e tipici locali di ogni luogo che visito. Sono anche un'amante della birra e bevo troppi caffè e infusi, oltre a curiosare tra scatti e studiare diverse tipologie di cucine.

8 Comments

  • Cristina

    La vedo spesso a “E’ Sempre Mezzogiorno” ed ammetto nonostante il modo semplice di far,e le belle creazioni e l’uso dei bicchieri tipico americano… mmm non mi piace molto lei… “^^

  • Katrin Poe Mg

    Praticamente il mio sogno cucinare senza bilancia, mi intriga assai, non conosco l’autrice del libro, grazie a te riesco a scoprire nuove ricette e anche nuovi libri di cucina, una cosa è sicura lo cercherò grazie per averlo condiviso con noi.

  • Valeria

    Mamma mia che bontà, mi è venuta voglia di mamgiarlo. Peccato solo che non posso proprio mangiare il cioccolato :/

  • ilmiocorpononsolomio

    Questo è un tipo di dolce che mi ingolosisce sempre da morire e che non mi stanco mai di provare. Sicuramente, metto tra i preferiti questa ricetta per cimentarmi nella sua preparazione il prima possibile.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.