Li-Sei Deli, autentica cucina coreana nel cuore di Milano | Recensione

Ho avuto l’opportunità di provare il locale coreano “Li-Sei Deli” a Milano, e posso dire che è stata un’esperienza culinaria interessante e soddisfacente. Situato nei Navigli una zona vivace della città, il ristorante ha un’atmosfera accogliente e rilassante, con un arredamento semplice ma elegante. Come sempre nell’articolo trovate tutte le informazioni utili: il menù, cosa mangiare, il conto e le indicazioni utili per raggiungere il locale.

Li-Sei Deli, autentica cucina coreana nel cuore di Milano

Un pezzo di autentica cucina coreano nella città che non dorme mai

Li-Sei Deli è una gastronomia e bistrot coreano a conduzione familiare che nasce nel 2020. E’ un piccolo gioiellino con un tocco antiquariato ma allo stesso tempo moderno che dovete provare se vi trovate appunto in zona Navigli. Questo gioiellino è curato e gestito da una coppia di coniugi Okhee e Kihyuk che hanno unito la loro passione per il cibo e le tradizioni culinarie in unico locale, servono piatti freschi e di stagione.

Li-sei deli
Okhee e Kihyuk, proprietari di Li-sei deli – Foto Sito

Okhee nel sito del locale si racconta così:

Le mie origini non sono solo coreane, infatti, come potrete notare dai piatti, la mia è la terza generazione che ha abitato i luoghi del Giappone, in particolare di Kyoto. La passione per i piccoli bistrot e cafè sicuramente me l’ha trasmessa mia madre, proprietaria tradizionalista di due caffetterie coreane nel cuore di Kyoto, dove la passione per la cucina e la cultura coreana ne fanno da padrona e si fondono, e l’essenziale risiede nelle cose semplici.
E proprio per non abbandonare le mie lontane origini, abbiamo voluto aprire il Li-sei Deli, un piccolo luogo accogliente ricercato, con una vena da antiquariato (una mia passione), con interni semplici, dove bontà è sinonimo di tradizione e cultura.

I loro piatti sono tutti serviti in stoviglie mono monouso biodegradabili, pronti per take-away o delivery. Cosa si trova di buono da Li-Sei Deli? Ovviamente il Bibimbap, Noodles, Onighiri, Sam o le combo con riso. Se siete curiosi anche il lor buonissimo Kimchi che è stato nominato patrimonio dell’umanità e soprattutto è una verdura che dopo la sua fermentazione viene arricchita di probiotici e vitamina C. Trovate anche i famosi sandwich che si trovano spesso nei drama e una vasta scelta di dolci super buonissimi. Trovate anche una vasta carta di drink, tisane e distillati.

Cosa abbiamo mangiato?

Abbiamo provato gli original spritz in due varianti Omija 오미자 Spritz 5€ (bacche di magnolia selvatica lavorate artigianalmente in Corea del sud e Omija significa “cinque sapori”, che sono dolce, amaro, amaro, salato e piccante), rifrescante e super piacevole. Mentre lo Yuja (agrume coreano)유자 Spritz 5€ (si ricava dalla fermentazione dello yuzu) anche questo molto particolare e rinfrescante ricorda molto l’aranzia/ime e leggermente di zenzero.

In seguito abbiamo preso il Japchae 잡채 10€ ovvero dei Noodles di patata dolce con le verdure e bulgogi carne di manzo marinato (si può chiedere la variante vegetariana o vegana). Mentre nel mio caso ho preso la buonissima e squisita Naeng myeon 냉면 13€ ovvero Noodles di fecola con zuppa fredda con carne di maiale e Kimchi.

Ci siamo deliziati con un Onighiri 3.50€ e Li-sei Plumcake al Artemisia e Noci 3.50€, una vera scoperta e super buono.

La prossima volta toccherà provare le tisane coreane che sono super interessanti e sfiziose. Ovviamente provate anche il tè verde fermentato Kombucha nelle sue varianti.

In conclusione, il ristorante coreano Li-Sei Deli a Milano è un luogo ideale per chi desidera assaporare la cucina tradizionale coreana in un ambiente confortevole e accogliente. Lo consiglierei a chiunque voglia provare nuovi sapori e immergersi nella cultura culinaria della Corea del Sud. Spero di tornarci presto per scoprire altre prelibatezze del loro menù! Ricordate di prenotare perché il posticino è piccolino e soprattutto si riempie subito! In due abbiamo speso circa 40€, un prezzo decisamente onesto in quanto esci dal locale con la pancia piena e soddisfatta!

Scopri la rubrica LocaliDove Mangiare, seguimi sulla pagina Facebook per essere aggiornati su tutte le novità della pagina o in alternativa puoi trovarmi su Instagram e Twitter. Trovi le mie recensioni su TripAdvisor e su Google come Local Guide

Che ne pensate di Li-Sei Deli? Fatemelo sapere nei commenti, i vostri commenti sono molto preziosi! A presto con un nuovo posto da scoprire!

Informazioni sulla posizione del locale Li-Sei Deli:

  • Indirizzo: Via Vigevano, 9, 20144 Milano MI
  • Telefono: 02 4977 5083
  • Servizi d’asporto disponibili:  –
  • Prezzo: €€

Sempre per la rubrica dei locali non perdere questi articoli:

Heinz Beck diceva che la cucina non è mangiare. È molto, molto di più. Cucina è poesia. Per me la cucina è ben oltre le apparenze, è un gesto d'amore e così nascono le mie ricette insieme a tutte le foto correlate. Sono Zelda e dal 2013 gestisco il blog chiamato Appunti di Zelda. Scrivo di ricette, libri e di viaggi con occhio principalmente legato ai piatti e tipici locali di ogni luogo che visito. Sono anche un'amante della birra e bevo troppi caffè e infusi, oltre a curiosare tra scatti e studiare diverse tipologie di cucine.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.