La Figaccia – Un gusto autentico del Lessinia | Verona Recensione

La Figaccia è un piccolo gioiello nascosto nel cuore di Verona a due passi dall’Arena, dove i sapori tradizionali del Lessinia si incontrano in deliziose focacce. Questo locale incantevole è una tappa imperdibile per tutti gli amanti della buona cucina, desiderosi di esplorare le autentiche prelibatezze locali. Come sempre nell’articolo trovate tutte le informazioni utili: il menù, cosa mangiare, il conto e le indicazioni utili per raggiungere il locale.

La Figaccia è la piccola baita veronese a pochi passi dall’Arena

Vi starete domandando cosa significa La Figaccia, beh è l’unione di focaccia e vinaccia (la buccia dell’uva). Che ci fa pensare a l’unione di una buona focaccia e prodotti locali in chiave gourmet che è la filosofia principale che si cela in questo piccolo locale.

Una delle caratteristiche che più colpiscono al primo ingresso è la gentilezza e la disponibilità dello staff. Il team de La Figaccia ti accoglie sempre con un sorriso e si prende cura di ogni tua esigenza. Questo tocco di cordialità rende l’esperienza culinaria ancora più piacevole e memorabile.

La vera attrazione de La Figaccia, ovviamente, sono le focacce con semplici ingredienti come acqua, sale, farina, lievito, olio extra vergine di oliva e una lunga lievitazione, che danno quel tocco morbido e croccante. Preparate con amore e passione, queste leccornie sono farcite con prodotti tipici del Lessinia, rendendo ogni boccone un’esplosione di autentici sapori locali. Dagli ingredienti freschi e genuini alle combinazioni di gusto, le focacce de La Figaccia sono un vero e proprio viaggio gastronomico attraverso la cultura del Lessinia.

Cosa abbiamo provato?

Abbiamo provato L’amante (7€): Coppa Affinata In Amarone Della Valpolicella D.O.C.G., grana lessinia, insalata, glassa balsamica e La Gang 7€: Carne Sala’ Dello Schioppo, grana lessinia, rucola, olio salvagno. Entrambi molto buoni e sfiosi, uscirete dal locale pieni e soddisfatti.

Inoltre, i prezzi delle focacce sono giusti e convenienti, considerando la qualità dei prodotti e la cura nella preparazione. Questo rende La Figaccia una scelta ideale per un pranzo veloce o uno spuntino gustoso senza svuotare il portafoglio.

Anche se lo spazio all’interno del locale potrebbe essere descritto come piccino, è ben tenuto e arredato con gusto, creando un’atmosfera accogliente e familiare. Questo rende il locale un luogo perfetto per rilassarsi e godersi le proprie focacce con calma, o anche per prendere il proprio pasto da asporto e portarlo in giro per le belle vie di Verona.

In conclusione, La Figaccia è un gioiello gastronomico che offre un’esperienza autentica e genuina del Lessinia a Verona. Con un personale gentile e disponibile, focacce deliziose e prezzi ragionevoli, questo locale è un ottimo take-away per deliziare il palato e portare con sé un pezzo della tradizione culinaria locale. Se visitate Verona, non lasciatevi sfuggire l’opportunità di gustare le prelibatezze de La Figaccia.

Scopri la rubrica LocaliDove Mangiare, seguimi sulla pagina Facebook per essere aggiornati su tutte le novità della pagina o in alternativa puoi trovarmi su Instagram e Twitter. Trovi le mie recensioni su TripAdvisor e su Google come Local Guide

Che ne pensate di La Figaccia? Fatemelo sapere nei commenti, i vostri commenti sono molto preziosi! A presto con un nuovo posto da scoprire!

Informazioni sulla posizione del locale La Figaccia:

  • Indirizzo: Via Daniele Manin, 4/A, 37122 Verona VR
  • Telefono: 045 464 5975
  • Servizi d’asporto disponibili:  deliveroo.it
  • Prezzo: €€

Sempre per la rubrica dei locali non perdere questi articoli:

Heinz Beck diceva che la cucina non è mangiare. È molto, molto di più. Cucina è poesia. Per me la cucina è ben oltre le apparenze, è un gesto d'amore e così nascono le mie ricette insieme a tutte le foto correlate. Sono Zelda e dal 2013 gestisco il blog chiamato Appunti di Zelda. Scrivo di ricette, libri e di viaggi con occhio principalmente legato ai piatti e tipici locali di ogni luogo che visito. Sono anche un'amante della birra e bevo troppi caffè e infusi, oltre a curiosare tra scatti e studiare diverse tipologie di cucine.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.