Appunti di Zelda
  • Home
  • Locali
  • Note di Vite
  • La dispensa dei vini
  • Ti parlo di un’azienda
  • Ti parlo di una cantina
  • Ricette
  • Viaggiare
  • Dove dormire
  • Mediakit
Appunti di Zelda Appunti di Zelda
Appunti di Zelda Appunti di Zelda
  • Home
  • Locali
  • Note di Vite
  • La dispensa dei vini
  • Ti parlo di un’azienda
  • Ti parlo di una cantina
  • Ricette
  • Viaggiare
  • Dove dormire
  • Mediakit
  • Viaggiare

Quanti giorni servono per visitare Amsterdam

Amsterdam è una delle città più interessanti da visitare in Europa, con un’infinità di cose da vedere e da fare. Ma con così tante attrazioni, quanti giorni ci vogliono per visitarla? Rispondere non è facile, e in questo articolo ti spiego quanti giorni servono per visitare Amsterdam e come sfruttare al meglio il tempo che hai a disposizione.

Quanti giorni ci vogliono per visitare Amsterdam?

Le cose da vedere nella capitale dei Paesi Bassi sono tantissime, per questo motivo, secondo la mia esperienza ci vogliono almeno 3 giorni per visitarla senza troppa fretta.

Ovviamente se vogliamo aggiungere anche 1 o 2 attrazioni dei dintorni (e anche qui le cose da fare e vedere sono tantissime) allora ti consiglio almeno 5 giorni.

Nelle prossime righe voglio illustrarti cosa puoi fare ad Amsterdam se hai a disposizione 2, 3, 4 o 5 giorni.

image 19

Cosa puoi fare ad Amsterdam in 2 giorni?

Con 48 ore a disposizione il tempo è decisamente poco, ma se è la tua unica possibilità dobbiamo sfruttare al meglio queste poche ore per vedere le attrazioni più interessanti.

Tra le cose da non perdere in due giorni ti consiglio:

  • Dam square: la piazza principale della città è il punto di inizio di ogni itinerario che si rispetti. Qui sorgono diverse attrazioni tra cui l’opulento Palazzo Reale, il Monumento Nazionale e il famoso museo delle cere di Madame Tussauds.
  • Bloemenmarkt: il pittoresco mercato galleggiante dei fiori. Hai capito bene, è un mercato galleggiante!
  • De 9 Straatjes: una delle zone più belle e instrammabili di Amsterdam.
  • Red Light District: l’iconico quartiere a luci rosse di Amsterdam, senza dubbio il quartiere “piccante” più famoso al mondo.
  • Van Gogh Museum: un museo interamente dedicato al celebre pittore olandese.
  • Moco Museum: uno dei musei più interessanti della città, incentrato sull’arte moderna e contemporanea.

Cosa puoi fare ad Amsterdam in 3 giorni?

Con la durata minima che ti consiglio (3 giorni) sicuramente la visita sarà molto più interessante! Infatti potrai visitare la città con più calma, e magari noleggiare una bici per visitare ancora più zone.

I monumenti che puoi aggiungere (oltre a quelli già visti) sono:

  • Il quartiere del Jordaan: famoso per la Casa di Anne Frank e le sue casette pittoresche che si affacciano sui canali. Sempre nel Jordaan non perderti l’Houseboat Museum, un museo costruito su una barca, interamente dedicato al fenomeno delle barche galleggianti. Pratica che in Olanda è molto diffusa.
  • Rijksmuseum: la galleria più ricca e importante dei Paesi Bassi, con capolavori del Secolo d’Oro, e opere del calibro di “La Ronda di notte” del 1642, opera magna del pittore Rembrandt. Ami la cucina d’autore, devi sapere che il museo ospita un importante ristorante stellato. Il RIJKS.
Quanti giorni servono per visitare Amsterdam

Cosa puoi fare ad Amsterdam in 4 giorni?

Hai intenzione di visitare Amsterdam in un itinerario di 4 giorni? Fantastico. Con questa durata puoi aggiungere al tuo itinerario le seguenti attrazioni:

  • Il quartiere de Pijp: in passato zona industriale povera abitata per lo più da operai, oggi invece è diventata il paradiso dei ristoranti e delle birrerie. Qui tra le altre cose sorge Heineken Experience, un interessante museo interattivo dedicato al noto marchio. Oltre a questo non perderti il mercato diurno più grande in Europa, il Albert Cuypmarkt.
  • Amsterdam Noord: un’altra zona molto interessante da visitare con 4 giorni a disposizione è il quartiere situato nella zona nord della città. In questa zona le attrazioni più interessanti sono il NDSM, un pittoresco ex cantiere navale trasformato in centro culturale, e l’A’DAM Lookout, la torre più alta della città e la sua terrazza panoramica.
image 21

Cosa puoi fare ad Amsterdam in 5 giorni?

Infine se hai a disposizione ben 5 giorni, ti consiglio caldamente di visitare una delle città nei dintorni di Amsterdam.

La più celebre è senza dubbio Zaanse Schans. Località famosa per i suoi suggestivi mulini a vento.

Qui infatti potrai visitare:

  • il museo dei mulini a vento
  • assaggiare uno stroopwafel fatto in maniera tradizionale
  • visitare un antico negozio di zoccoli olandesi, il “Wooden Shoe Workshop”
  • e ovviamente visitare i diversi mulini a vento ancora in funzione. Alcuni di questi sono visitabili e ti mostrano esattamente come venivano utilizzati fino a qualche decennio fa.

Iscriviti alla newsletter e ricevi direttamente nella tua casella di posta elettronica tutti gli ultimi articoli, le novità e gli aggiornamenti sul mio blog. Oppure seguimi su Facebook e Instagram.

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Pubblicità
Related Topics
  • Amsterdam
  • Amsterdam in 2 giorni
  • Amsterdam in 3 giorni
  • Amsterdam in 4 giorni
  • Amsterdam in 5 giorni
  • organizzare viaggio a amsterdam
  • Viaggi
  • Zaanse Schans
Leggi anche questi articoli
Pinacoteca Tosio Martinengo
Leggi l'articolo
  • Viaggiare

Pinacoteca Tosio Martinengo: viaggio nell’arte e nella storia di Brescia

  • Redazione
Un bacio senza tempo
Leggi l'articolo
  • Viaggiare

Un bacio senza tempo: l’esperienza immersiva tra arte, amore e visione al Teatro Ristori di Verona

  • Frederick
image00002
Leggi l'articolo
  • Viaggiare

Parco delle Cascate di Molina: escursioni e natura in Veneto

  • Frederick
Festa Medioevale del Vino Soave 5
Leggi l'articolo
  • Viaggiare
  • Cosa e dove mangiare

Festa Medioevale del Vino Soave 2025

  • Frederick
Anello del Monte della Croce 19
Leggi l'articolo
  • Viaggiare

Anello del Monte della Croce da Porretta Terme

  • Frederick
Slow Roma a pedali
Leggi l'articolo
  • Viaggiare

Roma a pedali: guida slow tra parchi segreti e vicoli storici

  • Redazione
Bergamo 1
Leggi l'articolo
  • Viaggiare
  • Cosa e dove mangiare
  • Dove dormire

Cosa vedere a Bergamo e cosa mangiare in un giorno

  • Redazione
image 24
Leggi l'articolo
  • La dispensa dei vini
  • Viaggiare

14 Wine Resort in Veneto: Dormi e Degusta Vino per un Weekend Rilassante

  • Redazione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Iscriviti alla newsletter e resta aggiornato!
Blog della community Travel Blogger Italiane
Commenti recenti
  • Anna Rita su Dormire nel Mulino dei Veraghi – Molina VR
  • Frederick su Dormire nel Mulino dei Veraghi – Molina VR

★Hello, sono Zelda! ★

Classe 99, girovaga a 360°. Tra un sorso, una lettura, mi piace parlare di enogastronomia e viaggi. Sogno un giorno di ritrovarmi a percorrere le strade della bellissima Uji, perché sono appassionata della cultura e gastronomia asiatica.

★ Hello, sono Ioni ★

Mi chiamo Ioni e mi occupo di raccontare viaggi e cultura rumena. Su Appunti di Zelda mi dedico alla realizzazione di video e, nella vita reale, sono il compagno di Zelda. Dal 2023 collaboro con lei al suo progetto.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

Se sei un’azienda, un locale o un ristorante e vuoi contattarci per valutare una collaborazione o eventuale invio di comunicati stampa, ci puoi contattare all’indirizzo:

appuntidizelda.info@gmail.com

Follow my blog with Bloglovin
Appunti di Zelda
  • Chi sono
  • Collaborazioni autore e case editrici
  • Instagram
  • Cantine visitate
  • Ti piace come lavoro? Offrimi un cafffè
Appunti di Zelda è tutto quello che riguarda enogastronomia, libri e cinema, viaggi e ospitalità.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario