
Quanti giorni servono per visitare Amsterdam
Amsterdam è una delle città più interessanti da visitare in Europa, con un’infinità di cose da vedere e da fare. Ma con così tante attrazioni, quanti giorni ci vogliono per visitarla? Rispondere non è facile, e in questo articolo ti spiego quanti giorni servono per visitare Amsterdam e come sfruttare al meglio il tempo che hai a disposizione.
Quanti giorni ci vogliono per visitare Amsterdam?
Le cose da vedere nella capitale dei Paesi Bassi sono tantissime, per questo motivo, secondo la mia esperienza ci vogliono almeno 3 giorni per visitarla senza troppa fretta.
Ovviamente se vogliamo aggiungere anche 1 o 2 attrazioni dei dintorni (e anche qui le cose da fare e vedere sono tantissime) allora ti consiglio almeno 5 giorni.
Nelle prossime righe voglio illustrarti cosa puoi fare ad Amsterdam se hai a disposizione 2, 3, 4 o 5 giorni.

Cosa puoi fare ad Amsterdam in 2 giorni?
Con 48 ore a disposizione il tempo è decisamente poco, ma se è la tua unica possibilità dobbiamo sfruttare al meglio queste poche ore per vedere le attrazioni più interessanti.
Tra le cose da non perdere in due giorni ti consiglio:
- Dam square: la piazza principale della città è il punto di inizio di ogni itinerario che si rispetti. Qui sorgono diverse attrazioni tra cui l’opulento Palazzo Reale, il Monumento Nazionale e il famoso museo delle cere di Madame Tussauds.
- Bloemenmarkt: il pittoresco mercato galleggiante dei fiori. Hai capito bene, è un mercato galleggiante!
- De 9 Straatjes: una delle zone più belle e instrammabili di Amsterdam.
- Red Light District: l’iconico quartiere a luci rosse di Amsterdam, senza dubbio il quartiere “piccante” più famoso al mondo.
- Van Gogh Museum: un museo interamente dedicato al celebre pittore olandese.
- Moco Museum: uno dei musei più interessanti della città, incentrato sull’arte moderna e contemporanea.
Cosa puoi fare ad Amsterdam in 3 giorni?
Con la durata minima che ti consiglio (3 giorni) sicuramente la visita sarà molto più interessante! Infatti potrai visitare la città con più calma, e magari noleggiare una bici per visitare ancora più zone.
I monumenti che puoi aggiungere (oltre a quelli già visti) sono:
- Il quartiere del Jordaan: famoso per la Casa di Anne Frank e le sue casette pittoresche che si affacciano sui canali. Sempre nel Jordaan non perderti l’Houseboat Museum, un museo costruito su una barca, interamente dedicato al fenomeno delle barche galleggianti. Pratica che in Olanda è molto diffusa.
- Rijksmuseum: la galleria più ricca e importante dei Paesi Bassi, con capolavori del Secolo d’Oro, e opere del calibro di “La Ronda di notte” del 1642, opera magna del pittore Rembrandt. Ami la cucina d’autore, devi sapere che il museo ospita un importante ristorante stellato. Il RIJKS.

Cosa puoi fare ad Amsterdam in 4 giorni?
Hai intenzione di visitare Amsterdam in un itinerario di 4 giorni? Fantastico. Con questa durata puoi aggiungere al tuo itinerario le seguenti attrazioni:
- Il quartiere de Pijp: in passato zona industriale povera abitata per lo più da operai, oggi invece è diventata il paradiso dei ristoranti e delle birrerie. Qui tra le altre cose sorge Heineken Experience, un interessante museo interattivo dedicato al noto marchio. Oltre a questo non perderti il mercato diurno più grande in Europa, il Albert Cuypmarkt.
- Amsterdam Noord: un’altra zona molto interessante da visitare con 4 giorni a disposizione è il quartiere situato nella zona nord della città. In questa zona le attrazioni più interessanti sono il NDSM, un pittoresco ex cantiere navale trasformato in centro culturale, e l’A’DAM Lookout, la torre più alta della città e la sua terrazza panoramica.

Cosa puoi fare ad Amsterdam in 5 giorni?
Infine se hai a disposizione ben 5 giorni, ti consiglio caldamente di visitare una delle città nei dintorni di Amsterdam.
La più celebre è senza dubbio Zaanse Schans. Località famosa per i suoi suggestivi mulini a vento.
Qui infatti potrai visitare:
- il museo dei mulini a vento
- assaggiare uno stroopwafel fatto in maniera tradizionale
- visitare un antico negozio di zoccoli olandesi, il “Wooden Shoe Workshop”
- e ovviamente visitare i diversi mulini a vento ancora in funzione. Alcuni di questi sono visitabili e ti mostrano esattamente come venivano utilizzati fino a qualche decennio fa.
Vi piacerebbe fare un viaggio ad Amsterdam? Fatemelo sapere nei commenti. Scopri la rubrica Locali, Dove Mangiare e Ti Parlo di Genova, seguimi sulla pagina Facebook per essere aggiornati su tutte le novità della pagina o in alternativa puoi trovarmi su Instagram e Twitter.

