
Guapo, un’esperienza unica per assaggiare la cucina argentina a Verona | Recensione
Tra le esperienze culinarie che ho in lista posso finalmente spuntare quella dedicata alla cucina e carne argentina. Per questa occasione abbiamo provato il ristorante Guapo, nell’articolo trovate tutte le informazioni utili: il menù, cosa mangiare, il conto e le indicazioni utili per raggiungere il locale.
Sappiamo che la cucina dell’Argentina è ricca di carne, nota particolarmente sull’ottima e superiore qualità. Povera di spezie e ricca di condimenti, affonda le sue radici in quella spagnola e italiana, ma conserva le sue tradizione che si sposa con quella creola, appartenente alle vecchie popolazioni indigene e che ricorda anche un pizzo quella mediterranea.
Guapo, un’esperienza unica per assaggiare la cucina argentina
Il locale è moderno con una bellissima entrata accogliente ed elegante, accompagnato da un caminetto elettrico che porta all’entrata della sala con luce soffuse e una mise en place dei tavoli semplice ma elegante. Sarai accolto dal personale dalla sala che ti accompagnerà subito al tuo tavolo e ti metterà a tuo agio. Gli interni sono hanno dei toni sul oro, nero, rosso e qualche tonalità sull’argento, il tutto con musica a tema e arredamento che ti porta a immergerti nell’armonia ed elettrizzante contesto argentino.
Il menù di Guapo offre tante disponibilità partendo da Menù degustazione del Guapo che comprende un’antipasto; degustazione di 1kg con contorno a scelta e il Flan al Dulce De Leche, dolce tipico Argentno. Oppure per i più azzardati e che vogliono osare, si ha la possibilità di assaggiare il menu Wagyu.
A seguire ci sono antipasti come empanadas, entrada exclusiva, el chorizo argentino (versione gluten free), mollejas, jamon iberico pata negra, gran tartare di black angus, tagliere, una gran selezione del guapo e infine un sashimi guapo con un filetto affumicato di black angus frollato 95 giorni, con semi di sesamo e riduzione di malbec reserva esclusiva. Poi potete scegliere i vari tagli di carne a vostra scelta come Asado De Tira, Entraña, Picanha ecct. Se siete in gruppo vi consiglio sicuramente di provare la grigliata o la degustazione premium, infine tanti dolci interessanti e una carta di vini, gin e cognac super interessanti.


Cosa abbiamo provato da Guapo?
Per l’occasione abbiamo adocchiato un coupon omaggio di un Business Lunch Entraña che comprendeva un entrée di empanadas con fagottini argentini con carne di black angus, pomodorino datterino con origano e formaggio gouda, prosciutto cotto arrosto e formaggio gouda e una Entraña di black angus da 200gr con un contorno. A seguire due Sangria e un Entrada Exclusiva che comprendeva empanadas, bresaola di wagyu. carpaccio di black angus e foie gras.
L’Entraña di black angus da 200gr viene servita con un tagliere di salsine e sali da provare:
- Sale neutro;
- Il sale nero o al carbone: è un sale in cui viene aggiunto del carbone vegetale purificato (ottenuto da legni come betulla, salice e tiglio) , successivamente subisce un processo di essicazione e cristallizzazione;
- Sale al peperoncino;
- Sale affumicato al legno di Faggio: per realizzare questo sale si usa il legname italiano, che verrà fatto bruciare per 10 giorni. La lunga affumicatura assicura una profumazione che penetra nei cristalli del sale, non solo in superficie ma arriva anche in profondità.
- Sale infuso di vino Malbec: viene infuso lentamente per oltre 45 giorni, dando così un colore roseo;
- Salsa Chimichurri: a base di prezzemolo, origano, aglio e peperoncino;
- Salsa Criolla: a base di aglio, peperoni, pomodori, sale e olio evo.
- Salsa Provenzal: a base di prezzemolo, aglio, olio e sale.
La black angus che c’è stata servita era a cottura media, morbida e ben equilibrata con i suoi condimenti di base, mentre per testarla con il tagliere, vi consiglio di assaggiarla partendo dal sale neutro fino al sale infuso al vino Malbec, per poi passare anche alle salse. Esperienza super interessante è quella di provarle anche sul pane con un filo di olio evo.
L’Entrada Exclusiva che comprendeva empanadas, bresaola di wagyu. carpaccio di black angus e foie gras, mi ha decisamente colpito; in quanto al palato risultavano tenera, morbida e fresco al palato. Fate una prova con le diverse tipologie di sale a vostra a disposizione testandoli con la bresaola di wagyu. Ottima anche la sangria!




“Il ristorante mi ha sorpreso per la cortesia e le interazioni con il personale, mi sono sentito trattato da persona e non solo un cliente, il cibo è stato molto buono, anche il prezzo adatto alla qualità presentata, sono rimasto molto soddisfatto, consiglio a chi vuole gustarsi una buona carne ed esplorare vari gusti che essa offre.”
— Il parare secondo Monsieur L.
Premessa non è un ristorante da tutti i giorni e secondo me per occasioni speciali e si desidera mangiare dell’ottima carne con un servizio cordiale e super disponibile, allora direi che questa esperienza, perché si tratta di un’esperienza unica e rara, fa al caso vostro. Abbiamo speso 36€, il conto non è male dato che c’è la possibilità di assaggiare dei tagli di carne interessanti e non da tutti i giorni, anzi a mio avviso è probabile che ritorneremo presto per una nuova degustazione e occasione.
Informazioni sulla posizione su Guapo:
- Indirizzo: Via Giovanna Murari Brà, 49A, 37136 Verona VR
- Telefono: 045 823 0137
- Orari di apertura: Tutti i giorni 12:30–14:30, 19:00–22.30 Lunedì: 19-22.30
- Servizi d’asporto disponibili:–
- Prezzo: €€-€€€
Che ne pensate di Guapo? Avete mai provato la cucina argentina? Fatemelo sapere nei commenti, i vostri commenti sono molto preziosi! A presto con un nuovo posto da scoprire!
Scopri la rubrica Locali, Dove Mangiare e Ti Parlo di Genova, seguimi sulla pagina Facebook per essere aggiornati su tutte le novità della pagina o in alternativa puoi trovarmi su Instagram e Twitter.
Scopri gli articoli dedicati a Verona:
5 locali da provare a Verona: dai classici baci di Romeo e Giulietta a un tocco orientale
ELK BAKERY, la bakery che ricorda le strade di Manhattan – Verona | Recensione
Verona: cosa vedere nella bella città degli innamorati
Bagel Road, un piccolo pezzo dell’america a Verona
Ichiban Ramen, un piccolo posto che ricorda il Giappone


4 Comments
Sara Bontempi
Io sono una vera amante della carne, anche per questo adoro i ristoranti Argentini! La prossima volta che passo a Verona ci vado di sicuro!
Daiana Bianco
Cavoli, che acquolina!
Sono curiosissima di questo locale così tipico. Il massimo che ho provato è una generica bistecca asado al ristorante terrazza grill del mare dove vado in vacanza ogni estate!
Cristina Giordano
Un bel locale dove si mangia di sicuro ottimo, una gamma di cibo da gustare spesso
Rita Caputo
Sarei molto curiosa di assaggiare la cucina argentina :) e scoprire i loro piatti tradizionali :)