Appunti di Zelda
  • Home
  • Locali
  • Note di Vite
  • La dispensa dei vini
  • Ti parlo di un’azienda
  • Ti parlo di una cantina
  • Ricette
  • Viaggiare
  • Dove dormire
  • Mediakit
Appunti di Zelda Appunti di Zelda
Appunti di Zelda Appunti di Zelda
  • Home
  • Locali
  • Note di Vite
  • La dispensa dei vini
  • Ti parlo di un’azienda
  • Ti parlo di una cantina
  • Ricette
  • Viaggiare
  • Dove dormire
  • Mediakit
Il Menestrello
  • Locali

Ristorante Il Menestrello Assisi: Sapori autentici e atmosfera romantica – Recensione

A pochi passi dalla Basilica di Santa Chiara e a due passi dalla centralissima Piazza del Comune di Assisi, Il Menestrello accoglie i suoi ospiti in un’atmosfera suggestiva e accogliente. Il ristorante, disposto su tre livelli con tre sale distinte, offre un’ampia scelta di piatti tipici della tradizione umbra.

Il Menestrello, sapori autentici in una domus romana

Varcare la soglia del Menestrello è come fare un salto indietro nel tempo. L’ambiente è ricavato all’interno di una domus romana del I secolo a.C., ricavato dai lavori della realizzazione del locale sono stati ritrovate fonti, tunnel con pavimenti e mura in pietra originale che creano un’atmosfera rustica e suggestiva. Tra volte a botte e nicchie storiche, gli ospiti possono gustare i piatti della tradizione umbra in un contesto davvero unico.

La cucina del Menestrello è curata nei minimi dettagli e propone piatti tipici preparati con materie prime del territorio, di stagione e di altissima qualità. Il luogo ideale per un pranzo o una cena in famiglia, una romantica serata a due o un convivio con amici.

Oltre alla cucina tradizionale, il ristorante propone anche una vasta scelta di pizze sfornate nel forno a legna, con impasti leggeri e fragranti e condimenti di altissima qualità.

Il Menestrello
Il Menestrello
Il Menestrello
Il Menestrello
DSC07937 scaled
Il Menestrello
Il Menestrello

Cosa propone il menù Il Menestrello?

Mentre attendevamo l’antipasto, ci è stato offerto un cestino di pane fragrante, accompagnato da grissini stuzzicanti. Il primo assaggio? Un tagliere di salumi e formaggi del territorio, sapientemente abbinati a un miele locale. Un inizio perfetto per stuzzicare l’appetito e preparare il palato ai piatti principali.

Come piatto principali, ci siamo imbattuti nei Taglierini di castagne con crema di zafferano, pecorino romano e croccanti di Barbozza. Un salume tipico umbro, simile al guanciale, che regala una consistenza croccante e un gusto deciso. La pasta, realizzata con farina di castagne, si sposa perfettamente con la cremosa salsa allo zafferano, creando un equilibrio di sapori intenso e avvolgente. Un piatto perfetto per palati raffinati alla ricerca di esperienze culinarie autentiche.

A seguire, abbiamo scelto le costine di maiale con salsa barbecue. La carne, morbida e succosa, si scioglieva in bocca, mentre la salsa barbecue aggiungeva un tocco di gusto affumicato e caramellato. Una pietanza semplice ma di grande soddisfazione, che ci ha conquistati per la sua bontà e semplicità.

Ad accompagnare il nostro pasto, un vino bianco della casa, frutto di un interessante blend di uve Grechetto e Chardonnay. Un vino dal colore giallo paglierino, con un bouquet floreale e fruttato. Al palato si presenta fresco e armonico, con un finale persistente. Un abbinamento perfetto che ha esaltato i sapori dei piatti e reso la nostra esperienza culinaria ancora più piacevole.

La Rocciata, seppur gradevole, si è rivelata un dolce poco entusiasmante, simile ad un classico strudel. Il sapore del vin santo non risultava leggermente invasivo, mentre la frutta secca, seppur di buona qualità, non ha creato un contrasto di consistenze e sapori particolarmente interessante.

Non lo consiglierei a chi non ama i canditi o la frutta secca, né a chi cerca un dolce dalle note innovative o sorprendenti. La Rocciata rimane un prodotto tradizionale, legato alla storia e al territorio di Assisi.

In conclusione, Il personale del Il Menstrello, è gentile e attento, è sempre pronto ad accogliere i clienti con un sorriso e a consigliare i piatti migliori in base alle loro preferenze. Il menù è ricco e sfizioso, con proposte che esaltano i sapori tipici della tradizione umbra, reinterpretati con un tocco di originalità e creatività.

Il rapporto qualità-prezzo è eccellente, con un costo medio di 25€ a testa che rende Il Menestrello accessibile a tutti. Il Menestrello vi conquisterà con la sua cucina eccellente, il suo servizio impeccabile e la sua atmosfera unica.

Iscriviti alla newsletter e ricevi direttamente nella tua casella di posta elettronica tutti gli ultimi articoli, le ricette, gli eventi e le novità e gli aggiornamenti sul mio blog. Oppure seguimi su Facebook e Instagram.

Iscriviti alla newsletter e resta aggiornato!

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Pubblicità
Related Topics
  • Assisi
  • Cena romantica Assisi
  • Cosa mangiare in Umbria
  • Cucina Umbra
  • Dove mangiare ad Assisi
  • Il Menestrello
  • il menestrello assisi
  • il menestrello menu
  • Il menestrello pizzeria
  • Locali
  • Locali Assisi
  • Miglior ristorante Assisi
  • Piatti tipici umbri
  • Pizza Assisi
  • Ristorante Pizzeria Il Menestrello
  • Ristorante qualità prezzo Assisi
  • Ristorante tipico Assisi
  • Ristoranti Assisi
  • Umbra
  • Vini Umbri
Leggi anche questi articoli
DSC07680
Leggi l'articolo
  • Locali

Mabù a San Bonifacio: cucina fusion, creatività e atmosfera contemporanea

  • Frederick
Ponte Mincio
Leggi l'articolo
  • Locali

Ponte Milvio a Verona: la cucina romana nel cuore della città di Giulietta e Romeo

  • Frederick Lucente
Dr.Cat Pet Lounge Bistrot 1
Leggi l'articolo
  • Locali

Dr.Cat Pet Lounge Bistrot: il bistrot per chi ama i gatti (e il buon cibo) a Brescia

  • Frederick
Il Mannarino
Leggi l'articolo
  • Locali

Il Mannarino: la macelleria con fornello che profuma di Puglia a Brescia

  • Frederick
Dari Ristorante e enoteca 4
Leggi l'articolo
  • Cosa e dove mangiare
  • Locali

Darì Ristorante e enoteca: il nuovo menù di primavera

  • Frederick
Dove mangiare ramen a Verona
Leggi l'articolo
  • Locali

Dove mangiare ramen a Verona: guida ai migliori locali della città

  • Frederick
Cruncheria di Renato Bosco 1
Leggi l'articolo
  • Cosa e dove mangiare
  • Locali

Cruncheria di Renato Bosco a Verona: pizza gourmet e croccantezza irresistibile

  • Frederick
Il Bertoldo 3
Leggi l'articolo
  • Locali

Osteria Il Bertoldo: un’osteria nascosta nel cuore di Verona

  • Frederick Lucente
7 commenti
  1. Miriana ha detto:
    15 Febbraio 2024 alle 11:14

    Posto abbastanza interessante, visto che a maggio siamo in visita tengo a mente. Grazie!

    Rispondi
  2. sara bontempi ha detto:
    24 Febbraio 2024 alle 16:48

    Solo dalle foto dei piatti mi hai convinta! Appena passo da Assisi voglio provare anch’io una cena a Il menestrello!

    Rispondi
    1. Frederick ha detto:
      24 Febbraio 2024 alle 19:38

      Se ti capita, è una valida alternativa!

      Rispondi
  3. Chiara 'oscuro_errante' Saroglia ha detto:
    25 Febbraio 2024 alle 9:12

    A me ha steso completamente il nome del locale, andrei a provarlo già solo per il nome, che fa tanto sapore di antico! Poi, i piatti sembrano molto belli e impiattati ad hoc, ti vien proprio voglia di mangiarli con gusto!

    Rispondi
    1. Frederick ha detto:
      25 Febbraio 2024 alle 19:37

      Un buon locale per provare i prodotti tipici di Assisi. 🙂

      Rispondi
  4. Roby ha detto:
    25 Febbraio 2024 alle 18:41

    I piatti hanno un aspetto davvero invitante e i Taglierini di castagne con crema di zafferano, pecorino romano e croccanti di Barbozza mi hanno conquistata a prima vista e anche la location dev’essere davvero particolare! Mi son segnata questo ristorante in agenda, ti ringrazio del consiglio!

    Rispondi
    1. Frederick ha detto:
      25 Febbraio 2024 alle 19:38

      Figurati, fammi sapere se provate questo locale 🙂

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Iscriviti alla newsletter e resta aggiornato!
Blog della community Travel Blogger Italiane
Commenti recenti
  • Anna Rita su Dormire nel Mulino dei Veraghi – Molina VR
  • Frederick su Dormire nel Mulino dei Veraghi – Molina VR

★Hello, sono Zelda! ★

Classe 99, girovaga a 360°. Tra un sorso, una lettura, mi piace parlare di enogastronomia e viaggi. Sogno un giorno di ritrovarmi a percorrere le strade della bellissima Uji, perché sono appassionata della cultura e gastronomia asiatica.

★ Hello, sono Ioni ★

Mi chiamo Ioni e mi occupo di raccontare viaggi e cultura rumena. Su Appunti di Zelda mi dedico alla realizzazione di video e, nella vita reale, sono il compagno di Zelda. Dal 2023 collaboro con lei al suo progetto.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

Se sei un’azienda, un locale o un ristorante e vuoi contattarci per valutare una collaborazione o eventuale invio di comunicati stampa, ci puoi contattare all’indirizzo:

appuntidizelda.info@gmail.com

Follow my blog with Bloglovin
Appunti di Zelda
  • Chi sono
  • Collaborazioni autore e case editrici
  • Instagram
  • Cantine visitate
  • Ti piace come lavoro? Offrimi un cafffè
Appunti di Zelda è tutto quello che riguarda enogastronomia, libri e cinema, viaggi e ospitalità.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario