Appunti di Zelda
  • Home
  • Locali
  • Note di Vite
  • La dispensa dei vini
  • Ti parlo di un’azienda
  • Ti parlo di una cantina
  • Ricette
  • Viaggiare
  • Dove dormire
  • Mediakit
Appunti di Zelda Appunti di Zelda
Appunti di Zelda Appunti di Zelda
  • Home
  • Locali
  • Note di Vite
  • La dispensa dei vini
  • Ti parlo di un’azienda
  • Ti parlo di una cantina
  • Ricette
  • Viaggiare
  • Dove dormire
  • Mediakit
Aprire un kebab
  • Lifestyle

Aprire un kebab: obblighi e suggerimenti

Il kebab sta diventando un cibo sempre più popolare anche in Italia. Se c’è un momento storico in cui aprire una kebabberia può essere un’idea vincente, quel momento storico è proprio il presente.

Dopo esserti informato su come aprire un negozio di kebab, è il momento di indagare quali sono gli obblighi legati all’apertura di un’attività del genere e scoprire i migliori suggerimenti per garantire un successo veloce e duraturo.

Aprire un kebab
Aprire un kebab

Aprire un kebab: quali sono gli obblighi?

Il suggerimento più importante di tutti è il seguente: prima di aprire la tua attività di kebab, assicurati di essere in regola con tutta la documentazione necessaria. In Italia, per aprire un kebab è obbligatorio:

  • Aver conseguito un corso HACCP: Il corso HACCP (Hazard Analysis Critical Control Point, Analisi dei Rischi e Controllo dei Punti Critici, è un protocollo a tutela del consumatore che garantisce la salubrità e l’igiene degli alimenti che gli vengono serviti. Il corso HACCP, in altre parole, insegna all’operato come conservare i cibi per non alterarli, come servirli e conservarli in maniera igienica, e quali sono tutte le regole da tenere a mente per una cucina e un servizio igienici e salubri. Tutte le persone che, all’interno dell’attività di kebab, saranno impiegate nella cucina o al servizio al cliente dovranno aver conseguito la certificazione HACCP. Il corso ha un costo molto ridotto (circa 30 euro a persona) e deve essere aggiornato ogni 3 anni con un corso di aggiornamento.
  • Avere aperto la partita IVA. In Italia, ad ogni attività commerciale e partita IVA è assegnato un codice Ateco. L’esercizio di cucina e vendita kebab rientra nel codice 56.10.11 “Ristorazione con somministrazione”. Per aprire una Partita IVA è necessario rivolgersi ad un commercialista il quale si occuperà della sua apertura e, successivamente, della sua gestione, aiutandoti a pagare le tasse. L’apertura della Partita IVA non costa niente, ma ci sarà da pagare il commercialista che te la gestisce. In genere, imprenditore e commercialista si accordano su una tariffa annuale che varia a seconda dei servizi richiesti al professionista.
  • Inoltrare la SCIA, la Segnalazione di Inizio Attività. E’ un’autocertificazione che l’imprenditore che apre una partita IVA di tipo commerciale è tenuto a fare. LA procedura si effettua con modalità telematica presso lo sportello apposito SUAP del Comune in cui ha sede l’esercizio che si intende aprire.
  • Ottenere il nullaosta sanitario e quello dei vigili del fuoco. ASL e VVF dovranno effettuare un controllo nel locale scelto e stabilire che è consono e sicuro all’attività da svolgere.
  • Infine, se nel kebab si vogliono vendere anche bevande alcoliche, dovrai richiedere il permesso per la vendita e la somministrazione di alcolici presso l’Agenzia delle Dogane.

Altri suggerimenti: il marketing

Per avviare un’attività di successo è necessaria una strategia di marketing. Il marketing non è solo pubblicità: la strategia inizia già dalla scelta del locale. Chiediti chi sono i tuoi clienti e poi scegli un luogo frequentato, che sia di passaggio per il tuo target di riferimento. Hai scelto, invece, un locale fuori mano? Allora la tua strategia di marketing dovrà essere diversa: fai in modo che i clienti vogliano spostarsi per raggiungerti. La qualità del cibo che gli servi è sicuramente un elemento essenziale, ma la competitività dei prezzi, la particolarità dell’allestimento, e altre peculiarità possono fare la differenza in questo caso.

Tieni sempre a mente che, per poter venire a mangiare il tuo kebab, i potenziali clienti devono essere a conoscenza della sua esistenza. Essere ben posizionati geograficamente è di aiuto, ma serviti della pubblicità, anche online, per informare i clienti dell’esistenza del tuo locale e delle sue caratteristiche.

Aprire un kebab
Aprire un kebab

Conclusione

Nell’attuale panorama culinario italiano, aprire una kebabberia rappresenta un’attività potenzialmente redditizia. Tuttavia, è essenziale comprendere e soddisfare tutti gli obblighi legali che ti sono richiesti e non trascurare mai l’importanza del marketing.

Iscriviti alla newsletter e ricevi direttamente nella tua casella di posta elettronica tutti gli ultimi articoli, le ricette, gli eventi e le novità e gli aggiornamenti sul mio blog. Oppure seguimi su Facebook e Instagram.

Iscriviti alla newsletter e resta aggiornato!

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Pubblicità
Related Topics
  • aprire un kebab in franchising
  • Aprire un kebabberia
  • aprire un negozio di kebab
  • Come aprire un kebab
  • Guide locali
  • Kebab
  • kebab carne
  • kebab che carne
  • kebab ingredienti carne
  • kebab tipo di carne
  • Locali
  • Quanto costa aprire un Kebab
  • Ristoranti
Leggi anche questi articoli
gelateria
Leggi l'articolo
  • Lifestyle

La tua gelateria a portata di mano? Scopri come aprire una gelateria in 5 passi

  • Redazione
Impanatura
Leggi l'articolo
  • Lifestyle

Quali sono le caratteristiche di un produttore affidabile di impanatura?

  • Redazione
Calendario dell'Avvento
Leggi l'articolo
  • Lifestyle

Calendario dell’Avvento, boom di ricerche in Italia: +22% nel 2024

  • Redazione
Prosecco
Leggi l'articolo
  • Cosa e dove mangiare
  • Lifestyle

Percorso degustazione Marsuret in abbinamento a un menù da Tigella Bella

  • Redazione
DSC00745
Leggi l'articolo
  • Lifestyle
  • Cosa e dove mangiare

Degustazione di Birre Belghe da Tigella Bella

  • Redazione
coffee g7a7839fd6 640
Leggi l'articolo
  • Lifestyle

5 regali consigliati per un amante del cibo

  • Redazione
18 11 24 appuntidizelda.it Firenze
Leggi l'articolo
  • Lifestyle

Il turismo a Firenze e cosa ne è stato dell’Atene d’Italia

  • Redazione
25 Profumi Gourmand da provare e perché sono così speciali
Leggi l'articolo
  • Lifestyle

25 Profumi Gourmand da provare e perché sono così speciali

  • Redazione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Iscriviti alla newsletter e resta aggiornato!
Blog della community Travel Blogger Italiane
Commenti recenti
  • Anna Rita su Dormire nel Mulino dei Veraghi – Molina VR
  • Frederick su Dormire nel Mulino dei Veraghi – Molina VR

★Hello, sono Zelda! ★

Classe 99, girovaga a 360°. Tra un sorso, una lettura, mi piace parlare di enogastronomia e viaggi. Sogno un giorno di ritrovarmi a percorrere le strade della bellissima Uji, perché sono appassionata della cultura e gastronomia asiatica.

★ Hello, sono Ioni ★

Mi chiamo Ioni e mi occupo di raccontare viaggi e cultura rumena. Su Appunti di Zelda mi dedico alla realizzazione di video e, nella vita reale, sono il compagno di Zelda. Dal 2023 collaboro con lei al suo progetto.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

Se sei un’azienda, un locale o un ristorante e vuoi contattarci per valutare una collaborazione o eventuale invio di comunicati stampa, ci puoi contattare all’indirizzo:

appuntidizelda.info@gmail.com

Follow my blog with Bloglovin
Appunti di Zelda
  • Chi sono
  • Collaborazioni autore e case editrici
  • Instagram
  • Cantine visitate
  • Ti piace come lavoro? Offrimi un cafffè
Appunti di Zelda è tutto quello che riguarda enogastronomia, libri e cinema, viaggi e ospitalità.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario