Recensione: Frullatore a Immersione 4 in 1 di Coziselect

Oggi vi parlo del Frullatore a Immersione 4 in 1 dell’azienda Coziselect e che trovato su Amazon. Essendo un prodotto molto versatile, finalmente ho il piacere di parlarvene per il rapporto qualità/prezzo e un ottimo design.

Post in collaborazione con Coziselect

Dimensioni, potenza e prezzo del Frullatore a Immersione 4 in 1 di Coziselect

Le sue dimensioni contano del 23.5 x 13.5 x 25 cm con un motore potente da 800 watt che semplifica la sua miscelazione. Ci sono due tritatutto senza BPA con coperchi bloccabili sono ideali per tritare erbe, noci, formaggio, carne e altro nel contenitore.

Le sei lame sono utili per la preparazione di puree come frullati, salse, zuppe e salse. Ottima resistenza per il ghiaccio tritato e trita in pochi secondi carne, formaggio a pasta dura, noci e carote. Mentre la frusta è utile per mescolare e montare semplicemente albumi, panna o dessert ariosi.

L’impugnatura ergonomica permette di controllare la velocità variabile che si aggirano a 5 velocità e c’è anche un turbo super utile per aver un tocco deciso.

Adatto nel lavaggio anche in lavastoviglie con il miscelatore in acciaio inossidabile di alta qualità con meccanismo di espulsione consente una facile rimozione e pulizia. L’esterno in acciaio inossidabile è facile da pulire dagli alimenti attaccati. Altra chicca interessante è il cavo a spirale estensibile da 2 metri che garantisce la massima flessibilità durante la preparazione dei pasti.

Il prezzo di questo Frullatore a Immersione 4 in 1 attualmente su Amazon è di 40-98€, ma c’è attualmente un coupon di 20%.

Se trattato a modo questo Frullatore a Immersione 4 in 1 durerà per un bel po’, oltretutto c’è la misura in oz e ml che serve appunto

Come vi sembra questo Frullatore a Immersione 4 in 1 ? Fatemelo sapere nei commenti. Continuate a seguirmi e ricordate che potete trovarmi anche su Instagram come appuntidizelda.

Disclaimer: Le recensioni che trovate su Zelda's Kitchen contengono i miei gusti e pareri/opinioni personali e che non vengono influenzati dalla collaborazione o sponsorizzazione. Ci tengo a sottolineare questo aspetto molto importante, grazie della comprensione. 

Heinz Beck diceva che la cucina non è mangiare. È molto, molto di più. Cucina è poesia. Per me la cucina è ben oltre le apparenze, è un gesto d'amore e così nascono le mie ricette insieme a tutte le foto correlate. Sono Zelda e dal 2013 gestisco il blog chiamato Appunti di Zelda. Scrivo di ricette, libri e di viaggi con occhio principalmente legato ai piatti e tipici locali di ogni luogo che visito. Sono anche un'amante della birra e bevo troppi caffè e infusi, oltre a curiosare tra scatti e studiare diverse tipologie di cucine.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.