
20 K-Drama che Ti Faranno Venire Voglia di Cucinare: La Perfetta Fusione tra Amore e Cibo
I K-drama hanno conquistato il mondo con le loro storie coinvolgenti, i personaggi indimenticabili e le produzioni di alta qualità. Tra i numerosi generi presenti, ci sono anche i K-drama che mettono al centro la cucina e il mondo culinario.
Questi drama uniscono la passione per il cibo con trame emozionanti, romantiche e piene di intrighi. Se sei un amante del cibo e dei drama coreani, ecco una lista di 20 K-drama che ti faranno venire voglia di cucinare e gustare deliziosi piatti.
20 K-Drama che Ti Faranno Venire Voglia di Cucinare
“Pasta” (2010): “Pasta” racconta la storia di una giovane aspirante chef che sogna di diventare una rinomata cuoca. Tra rivalità in cucina e romanticismo, questo drama ti farà immergere nel mondo della gastronomia.
“Kimchi Family” (2011): Questo K-drama commovente segue una famiglia coreana che gestisce un ristorante di kimchi tradizionale. Scopri i segreti dietro il processo di preparazione di questo famoso piatto coreano e lasciati coinvolgere dalle storie dei personaggi.
“Flower Boy Ramyun Shop” (2011): Una commedia romantica che ruota attorno a una giovane chef che eredita un negozio di ramen. Con un mix di romance e deliziosi piatti di ramen, questo drama ti farà venire l’acquolina in bocca.
“Feast of the Gods” (2012): “Feast of the Gods” segue le storie intrecciate di diversi chef mentre competono per diventare i migliori nel loro campo. Una trama avvincente e piatti deliziosi ti terranno incollato allo schermo.
“King of Baking, Kim Takgu” (2010): Un drama sulla rivalità e la passione per la panificazione, con un protagonista determinato a diventare il miglior panettiere. Questo K-drama ti farà scoprire i segreti dell’arte della panificazione coreana.
“Oh My Ghost” (2015): Una commedia romantica che ruota attorno a uno spirito che possiede una timida assistente cuoca, portando caos e amore nel ristorante dove lavora. Una miscela di cucina e sovrannaturale renderà questo drama un’esperienza unica.
“Let’s Eat” (2013): “Let’s Eat” segue un gruppo di vicini di casa che si riuniscono per condividere pasti deliziosi. Questo drama ti farà venire voglia di assaggiare le prelibatezze culinarie coreane.
“Gourmet” (2008): Un dramma storico che racconta la vita di un giovane chef durante il periodo della dinastia Joseon. Scopri i segreti della cucina tradizionale coreana attraverso questa affascinante storia.
“Warm and Cozy” (2015): Una commedia romantica ambientata sull’isola di Jeju, dove una giovane donna gestisce una pensione e incontra un talentuoso chef. L’amore e la cucina si fondono in questo incantevole K-drama.
“Dae Jang Geum” (2003): Basato sulla vera storia di Jang-geum, la prima donna medico nella storia della Corea, questo drama affronta anche il tema della cucina tradizionale coreana. Scopri la storia di una donna coraggiosa attraverso la sua passione per il cibo.
“Let’s Eat 2” (2015): Un sequel del drama “Let’s Eat” che segue un nuovo gruppo di amici che si riuniscono per condividere pasti deliziosi e svelare segreti. Non puoi resistere a guardare questo K-drama mentre ti godi un pasto gustoso.
“Miss Kim’s Million Dollar Quest” (2004): Una commedia romantica che segue una giovane donna che eredita un ristorante e cerca di trasformarlo in un successo. Tra risate e momenti emozionanti, questa serie culinaria ti farà apprezzare il valore del lavoro duro.
“High-End Crush” (2015): Un drama romantico che si svolge nel mondo culinario e segue le vicende di una giovane chef talentuosa e di un CEO ricco e viziato. Goditi un mix di amore e piatti gourmet in questo K-drama coinvolgente.
“You’re All Surrounded” (2014): Anche se non è un drama centrato esclusivamente sulla cucina, presenta un detective aspirante chef che risolve casi mentre coltiva la sua passione per il cibo. Una storia avvincente che unisce investigazione e gastronomia.
“Wok of Love” (2018): Un drama romantico che si svolge in un ristorante cinese e segue le storie di amore e rivalità tra tre personaggi principali. Lasciati tentare dalle specialità culinarie cinesi mentre segui le avventure di questi personaggi affascinanti.
“Marriage Contract” (2016): Questo drama non si concentra principalmente sulla cucina, ma presenta una storia coinvolgente in cui una giovane madre lavora come chef per sostenere la sua famiglia. Un tocco di realismo che si fonde con la passione per il cibo.
“Oh My Venus” (2015): Una commedia romantica che segue la storia di una giovane avvocatessa che si unisce a un famoso allenatore personale per perdere peso e riscoprire la sua passione per il cibo. Combina l’amore, l’allenamento e il cibo in questo K-drama emozionante.
“Temperature of Love” (2017): Un drama romantico che segue una giovane scrittrice e uno chef mentre navigano attraverso i successi e i fallimenti della vita e della carriera. La passione per la cucina e l’amore si mescolano in questo coinvolgente drama.
“Romantic Doctor, Teacher Kim” (2016): Anche se non è un drama incentrato sulla cucina, presenta un personaggio principale che è un brillante chirurgo e un appassionato cuoco. Questa serie ti farà apprezzare la dedizione e la maestria di coloro che si impegnano nel mondo culinario.
“Mystic Pop-up Bar” (2020): Una commedia fantasy che presenta un’insolita taverna che appare solo di notte, dove il personale prepara piatti speciali che guariscono l’anima dei clienti. Tra magia e delizie culinarie, questo K-drama ti conquisterà con il suo mix unico.
Conclusioni: I K-drama incentrati sulla cucina offrono una perfetta fusione tra amore e cibo. Questi 20 drama coreani ti faranno venire voglia di cucinare, esplorare nuove ricette e gustare prelibatezze culinarie. Dalle storie romantiche ai drammi storici, questi K-drama sono sicuri di soddisfare la tua passione per il cibo e l’intrattenimento. Preparati per un viaggio emozionante nel mondo della gastronomia coreana attraverso queste affascinanti serie televisive. Buona visione e buon appetito!
E tu conoscevi questo 20 K-Drama legati alla cucina? Scopri la rubrica Cosa e Dove Mangiare e Ti Parlo di Genova, seguimi sulla pagina Facebook per essere aggiornati su tutte le novità della pagina o in alternativa puoi trovarmi su Instagram e Twitter.

