yu-meng ai frutti di mare

Yu-Meng noodles ai frutti di mare

Appuntamento con la ricetta della domenica! Oggi un bel piatto rivisitato ovvero gli spaghetti ai frutti di mare. E’ un primo piatto da realizzare a casa per le occasioni speciali, con amici, famiglia e parenti.

Se poi amate una cucina differente come la sottoscritta, questa è la ricetta che fa al caso vostro. I protagonisti di questa rubrica settimanale sono i Yu-Meng utilizzati in precedenza per altre ricette che trovate Qui, i frutti di mare e due salse deliziose che uniti danno la massima prelibatezza di questo piatto: la salsa di soia e la salsa di ostriche che esalterà questo piatto.

yu-meng ai frutti di mare
  • DifficoltàBassa
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione30 Minuti
  • Tempo di cottura10 Minuti
  • Porzioni4
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana

Ingredienti

  • 300Yu-Meng
  • 1 confezionefrutti di mare surgelati
  • q.b.prezzemolo tritato
  • q.b.sesamo nero
  • q.b.olio extravergine d’oliva
  • 50 gsalsa di soia scura
  • 50 gsalsa di ostriche
  • 1 spicchioaglio fresco

Preparazione

  1. Fate scongelare i frutti di mare prima di utilizzarli altrimenti se ti manca il tempo usali ancora surgelati.

  2. In una padella antiaderente e capiente metti un filo d’olio e uno spicchio d’aglio intero e lascialo soffriggere per qualche minuto e poi aggiungi i frutti di mare con il prezzemolo tritato fresco. Falli saltare per un paio di minuti e poi spegni il fuoco.

  3. In una pentola fate bollire l’acqua e poi versate i vostri Yu-Meng per una decina di minuti.

  4. Quando sono pronte, scoliamole e versiamole nella padella, amalgamate per bene i spaghetti, aggiungete prima la salsa di soia e poi quella di ostriche e saltateli per qualche minuto e poi serviteli in un piatto con del prezzemolo tritato e sesamo nero. Il vostro piatto è pronto.

Se la ricetta dei Yu-Meng noodles ai frutti di mare ti è piaciuta, seguimi anche su Facebook , troverai tutte le mie ricette e le novità del blog.

Mi trovi anche su Instagram e Twitter.

Scopri altre ricette dal blog qui

Heinz Beck diceva che la cucina non è mangiare. È molto, molto di più. Cucina è poesia. Per me la cucina è ben oltre le apparenze, è un gesto d'amore e così nascono le mie ricette insieme a tutte le foto correlate. Sono Zelda e dal 2013 gestisco il blog chiamato Appunti di Zelda. Scrivo di ricette, libri e di viaggi con occhio principalmente legato ai piatti e tipici locali di ogni luogo che visito. Sono anche un'amante della birra e bevo troppi caffè e infusi, oltre a curiosare tra scatti e studiare diverse tipologie di cucine.

8 Comments

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.