
Yakitori di verdure impanate con tofu
Oh hello! Benvenuti e ben ritrovati in una nuova ricetta di Zelda’s Kitchen. La ricetta di oggi sono gli Yakitori di verdure impanate con tofu. Una ricetta semplice, veloce e gustosa. Pochi ingredienti ma super buoni, per una cena buona e con le verdure che potete trovare anche al mercato.
Se vi ho incuriosito con gli Yakitori di verdure impanate con tofu, allacciate il grembiule e scopriamo insieme il procedimento e gli ingredienti per realizzare questa fantastica e deliziosa ricetta. Spero che questa versione vi possa piacere e soddisfare i vostri palati. ♡
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni6
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti per la preparazione degli Yakitori di verdure impanate con tofu
Ingredienti per la salsa teriyaki
Strumenti
Passaggi
Come primo passaggio togliete il panetto di tofu dal frigo un’oretta prima – max 30 minuti prima della preparazione. Il panetto va tamponato per bene con carta assorbente per eliminare l’acqua in eccesso. Tagliare il panetto in due in modo da ottenere delle fette leggermente spesse e non sottili. Eviterà che in cottura si possano rompere. Tagliate le verdure a fette spesse da 1cm. Infilzatele sugli spiedini.
Passate gli spiedini prima nell’uovo e poi nel pangrattato. Svolgete questo passaggio due volte, in modo da avere una crosticina fuori e morbido dentro. Posizionateli su carta da forno e preparate la salsa teriyaki.
Per la preparazione della salsa teriyaki: In una ciotola capiente versate la salsa di soia scura, poi trasferite lo zucchero, versate mirin, aglio in polvere, lo zenzero e il sesamo. Infornateli a 190° per 25-30 minuti. Tirateli fuori e scolateli su una griglia o su carta da forno. I vostri spiedini sono pronti per essere mangiati.
Se la ricetta degli Yakitori di verdure impanate con tofu , seguimi anche su Facebook , troverai tutte le mie ricette e le novità del blog.
Mi trovi anche su Instagram e Twitter. Scopri altre ricette dal blog qui. Che ne pensate? Fatemelo sapere nei commenti! A presto con una nuova ricetta sul blog!
Scopri le altre ricette:
Zuppa di verdure con noodles, kimchi e tofu
Noodle Soba Teriyaki con verdure
SHOGAYAKI – Maiale allo zenzero
Zuppa di miso – Il vuoto di Yamauba
Tofu in agrodolce con verdure e Yu-Meng noodles
Soba Noodles saltati con edamame e verdure
Shiitake saltati con verdure e tofu
Yu-Meng noodles ai frutti di mare
Bowl di cous cous con salmone in salsa teriyaki e verdure | Cucina e Burlesque
Frederick Zelda Kyo
Heinz Beck diceva che la cucina non è mangiare. È molto, molto di più. Cucina è poesia. Per me la cucina è ben oltre le apparenze, è un gesto d'amore e così nascono le mie ricette insieme a tutte le foto correlate. Sono Zelda e dal 2013 gestisco il blog chiamato Appunti di Zelda. Scrivo di ricette, libri e di viaggi con occhio principalmente legato ai piatti e tipici locali di ogni luogo che visito. Sono anche un'amante della birra e bevo troppi caffè e infusi, oltre a curiosare tra scatti e studiare diverse tipologie di cucine.


You May Also Like

Filetto di Orata impanata con curry e semi di chia
14 Giugno 2019
Soba con cavolo piccante e verdure marinate
13 Dicembre 2021