Appunti di Zelda
  • Home
  • Locali
  • Note di Vite
  • La dispensa dei vini
  • Ti parlo di un’azienda
  • Ti parlo di una cantina
  • Ricette
  • Viaggiare
  • Dove dormire
  • Mediakit
Appunti di Zelda Appunti di Zelda
Appunti di Zelda Appunti di Zelda
  • Home
  • Locali
  • Note di Vite
  • La dispensa dei vini
  • Ti parlo di un’azienda
  • Ti parlo di una cantina
  • Ricette
  • Viaggiare
  • Dove dormire
  • Mediakit
  • Locali

Wolon: cucina cinese a Verona – Recensione

A Verona, a pochi passi dall’iconica Arena, Wolon è un ristorante cinese che combina eleganza, tradizione e innovazione culinaria. Questo locale accogliente e curato offre una vasta cucina con diverse tipologie di piatti, perfetta per chi desidera esplorare i sapori autentici della cucina asiatica con un focus sulla cucina del Sichuan.

Entrando da Wolon, si percepisce immediatamente un’atmosfera rilassante, ideale tanto per una serata intima quanto per una cena in compagnia. L’arredamento è elegante e moderno, con dettagli che richiamano la tradizione cinese senza risultare eccessivi. La combinazione di luci soffuse e tonalità calde contribuisce a creare un ambiente accogliente senza scendere nel banale.

Wolon
wolon

Il Menù di Wolon

Il menù di Wolon è ricco di specialità della cucina cinese, con un’attenzione particolare ai piatti tipici del Sichuan, noti per i loro sapori intensi e speziati. La selezione di antipasti è un ottimo punto di partenza per scoprire la varietà della cucina asiatica. Tra i classici spiccano gli involtini di primavera, croccanti e ricchi di verdure fresche, e il pollo in salsa piccante, un must per gli amanti dei sapori decisi. Un’opzione più particolare, ma assolutamente da provare, sono le zampe di gallina in salsa piccante, che rappresentano un’autentica esperienza culinaria Sichuanese.

Wolon
Wolon cucina cinese a Verona Recensione
Wolon 6
Antipasti e dimsum

Proseguendo, la piccola ma curata selezione di dimsum è perfetta per assaporare i famosi ravioli cinesi al vapore o alla griglia. La sezione dedicata a pasta e noodles è varia. Tra i piatti più apprezzati spicca il Pad Thai, un’icona della cucina asiatica, qui preparato con un tocco unico che ne esalta la freschezza e l’equilibrio. Per chi preferisce un piatto più robusto, i noodles con manzo, pollo o frutti di mare o ramen sono un’ottima scelta.

Tra le proposte più particolari di Wolon spiccano i dry pot, una specialità Sichuanese che consiste in bolliti speziati e ricchi di sapori. Ideali per chi ama le pietanze intense, questi piatti rappresentano il connubio perfetto tra tradizione e innovazione. Le zuppe, invece, offrono una pausa più delicata, perfetta per completare il pasto o per chi cerca un’alternativa meno piccante. Anche gli amanti delle verdure troveranno numerose opzioni, tutte preparate con ingredienti freschissimi. Tra queste, i piatti a base di verdure del Sichuan spiccano per la loro semplicità e bontà, ideali anche per chi segue una dieta vegetariana.

Wolon 2
Wolon 3
Ramen di manzo leggero e piacevole
Wolon 4
Anatra croccante e morbida
Wolonu
Dry pot al manzo
Wolon 8
Wolon 7
Bibimbap con manzo, delizioso e gustoso

Wolon è un ottimo locale non solo per la qualità eccellente dei suoi piatti, ma anche per l’attenzione al cliente. Le porzioni sono generose e i prezzi equilibrati, offrendo un ottimo rapporto qualità-prezzo. Il servizio è veloce, preciso e accompagnato dalla cortesia del personale. La sua posizione centrale, l’atmosfera curata e la varietà di piatti proposti lo rendono un punto di riferimento per gli amanti della cucina cinese a Verona. Inoltre, la presenza di piatti autentici del Sichuan rappresenta un valore aggiunto che distingue questo locale dalla concorrenza.

Indirizzo: Via Marcantonio Bentegodi, 6, Verona
Prenotazioni: Wolon è disponibile su TheFork, dove potrete consultare il menù completo e prenotare comodamente il vostro tavolo.

Scopri TheFork e Risparmia! Prenota con il codice 82E35AFE su TheFork e guadagna subito 1000 Yums, validi per uno sconto fino a 20 € sulla tua prossima prenotazione.

Iscriviti alla newsletter e ricevi direttamente nella tua casella di posta elettronica tutti gli ultimi articoli, le novità e gli aggiornamenti sul mio blog. Oppure seguimi su Facebook e Instagram.

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Pubblicità
Related Topics
  • cosa mangiare a verona
  • Cucina Asiatica
  • Cucina asiatica a Verona
  • Cucina cinese a Verona
  • Cucina sichuan a verona
  • Dove mangiare
  • dove mangiare a verona
  • Locali
  • Veneto
  • verona
  • Wolon
Leggi anche questi articoli
DSC07680
Leggi l'articolo
  • Locali

Mabù a San Bonifacio: cucina fusion, creatività e atmosfera contemporanea

  • Frederick
Ponte Mincio
Leggi l'articolo
  • Locali

Ponte Milvio a Verona: la cucina romana nel cuore della città di Giulietta e Romeo

  • Frederick Lucente
Dr.Cat Pet Lounge Bistrot 1
Leggi l'articolo
  • Locali

Dr.Cat Pet Lounge Bistrot: il bistrot per chi ama i gatti (e il buon cibo) a Brescia

  • Frederick
Il Mannarino
Leggi l'articolo
  • Locali

Il Mannarino: la macelleria con fornello che profuma di Puglia a Brescia

  • Frederick
Dari Ristorante e enoteca 4
Leggi l'articolo
  • Cosa e dove mangiare
  • Locali

Darì Ristorante e enoteca: il nuovo menù di primavera

  • Frederick
Dove mangiare ramen a Verona
Leggi l'articolo
  • Locali

Dove mangiare ramen a Verona: guida ai migliori locali della città

  • Frederick
Cruncheria di Renato Bosco 1
Leggi l'articolo
  • Cosa e dove mangiare
  • Locali

Cruncheria di Renato Bosco a Verona: pizza gourmet e croccantezza irresistibile

  • Frederick
Il Bertoldo 3
Leggi l'articolo
  • Locali

Osteria Il Bertoldo: un’osteria nascosta nel cuore di Verona

  • Frederick Lucente
2 commenti
  1. Milena ha detto:
    16 Dicembre 2024 alle 14:34

    Sicuramente faremo una visita a questo ristorante cinese, ci farebbe piacere provare qualche piatto della zona del Sichuan.

    Rispondi
    1. Frederick ha detto:
      17 Dicembre 2024 alle 12:35

      Ti consiglio di ordinare un po’ di tutto e, se possibile, andarci con un gruppo di amici: così potrete assaggiare più piatti e provare un po’ di tutto!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Iscriviti alla newsletter e resta aggiornato!
Blog della community Travel Blogger Italiane
Commenti recenti
  • Anna Rita su Dormire nel Mulino dei Veraghi – Molina VR
  • Frederick su Dormire nel Mulino dei Veraghi – Molina VR

★Hello, sono Zelda! ★

Classe 99, girovaga a 360°. Tra un sorso, una lettura, mi piace parlare di enogastronomia e viaggi. Sogno un giorno di ritrovarmi a percorrere le strade della bellissima Uji, perché sono appassionata della cultura e gastronomia asiatica.

★ Hello, sono Ioni ★

Mi chiamo Ioni e mi occupo di raccontare viaggi e cultura rumena. Su Appunti di Zelda mi dedico alla realizzazione di video e, nella vita reale, sono il compagno di Zelda. Dal 2023 collaboro con lei al suo progetto.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

Se sei un’azienda, un locale o un ristorante e vuoi contattarci per valutare una collaborazione o eventuale invio di comunicati stampa, ci puoi contattare all’indirizzo:

appuntidizelda.info@gmail.com

Follow my blog with Bloglovin
Appunti di Zelda
  • Chi sono
  • Collaborazioni autore e case editrici
  • Instagram
  • Cantine visitate
  • Ti piace come lavoro? Offrimi un cafffè
Appunti di Zelda è tutto quello che riguarda enogastronomia, libri e cinema, viaggi e ospitalità.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario