Van Gogh Alive – The Experencie a Bari

Van Gogh Alive – The Experencie a Bari

Un’immersione a 360° nel mondo creativo di una delle icone del mondo dell’arte, tra suoni, immagini e colori.

Van Gogh Alive
Van Gogh Alive – The Experencie a Bari

Dopo una lunga chiusura e restauro, il Teatro Margherita di Bari, ospita la mostra di Van Gogh.

la mostra

Van Gogh Alive – The Experencie a Bari

La vita, le figure e i paesaggi di Van Gogh sono i protagonisti assoluti di questa rappresentazione multimediale immersiva,

dedicata al grande pittore olandese che, con il suo stile unico ed inconfondibile, ha gettato le basi dell’arte moderna.

Più di tremila immagini di grandi dimensioni sulle colonne, pareti e su schermi giganti, dal soffitto fino al pavimento, immergendo completamente il visitatore nei colori vibranti e nei dettagli intensi che caratterizzano lo stile di Van Gogh.

Durante la visita di “Van Gogh Alive – The Experience” sarà possibile esplorare la vita, l’evoluzione artistica, la storia e le opere del grande maestro, interpretarne i pensieri e le emozioni, accompagnarlo nel suo vagare tra Parigi, Arles, Saint-Rémy e Auvers-sur-Oise, ovvero i luoghi dove creò molti dei suoi capolavori senza tempo e senza confini,

Uno degli aspetti interessanti della mostra è la tecnologia Sensory4.

SENSORY4TM, un sistema unico sviluppato da Grande Exhibitions,

che combina fino a quaranta proiettori ad alta definizione con immagini e audio di qualità cinematografica,

per fornire uno degli ambienti multi-schermo più emozionanti al mondo.

Grazie alla tecnologia SENSORY4TM le animazioni, la grandezza degli schermi e i piani visivi permettono di apprezzare dettagli delle opere altrimenti non percepibili e fanno di “Van Gogh Alive – The Experience” un evento unico nel suo genere, apprezzato da adulti e bambini.

dav

Informazioni utili:

  • Dove: Teatro Margherita ( Bari )
  • Date: fino al 14 aprile 2019
  • Orari: dal lunedì al venerdì 10.00-20.00 Sabato: 10.00-23.00 Domenica: 10.00 – 21.00 Ingresso fino a un’ora prima della chiusura della biglietteria.

L’arte necessità un’osservazione costante – Van Gogh

Foto Appunti di Zelda 2019 © 

Heinz Beck diceva che la cucina non è mangiare. È molto, molto di più. Cucina è poesia. Per me la cucina è ben oltre le apparenze, è un gesto d'amore e così nascono le mie ricette insieme a tutte le foto correlate. Sono Zelda e dal 2013 gestisco il blog chiamato Appunti di Zelda. Scrivo di ricette, libri e di viaggi con occhio principalmente legato ai piatti e tipici locali di ogni luogo che visito. Sono anche un'amante della birra e bevo troppi caffè e infusi, oltre a curiosare tra scatti e studiare diverse tipologie di cucine.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.