
Tuc Cracker sfiziosi al patè di olive taggiasche e crema spalmabile di pecora
Benvenuti e ben ritrovati in una nuova ricetta di Zelda’s Kitchen. Oggi Tuc Cracker sfiziosi al patè di olive taggiasche e crema spalmabile di pecora con verdure sfiziose, prosciutto cotto e granella di pistacchio e nocciole con semi di sesamo tostati bianchi e neri. I Tuc Craker fanno parte della Degustabox di Luglio, sono nella versione integrali, ricchi di fibre come farina integrale e cereali con le olive verdi di Carapelli al gusto basilico, un comodo pack da portare come snack ovunque. Questa ricetta può essere proposta per il vostro aperitivo in casa o un piccolo antipasto prima del vostro primo piatto o secondo delizioso.
Se vi ho incuriosito con questi Tuc Cracker sfiziosi al patè di olive taggiasche e crema spalmabile di pecora, allacciate il grembiule e scopriamo insieme il procedimento e gli ingredienti per realizzare questa nuova ricetta.
Sponsorizzato da Degusta Box

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione25 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni20
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti per Tuc Cracker sfiziosi al patè di olive taggiasche e crema spalmabile di pecora
- 2pacchi di Tuc Craker
- 1 confezioneolive verdi di Carapelli al gusto basilico
- 120 gcrema spalmabile di capra
- 120 g patè di olive taggiasche
- 2carote
- 2zucchine bianche
- q.b.granella di pistacchi
- q.b.granella di nocciole
- q.b.sesamo tostato bianco e nero
- q.b.pepe nero e curcuma
- q.b.origano
- q.b.olio extravergine d’oliva
- 100 gprosciutto cotto
- 100 gfeta
- q.b.sale
Preparazione per i Tuc Cracker sfiziosi al patè di olive taggiasche e crema spalmabile di pecora
Lava le zucchine, elimina le estremità, tagliale a rondelle. Ora occupati di pelare le carote, elimina le estremità, tagliale a rondelle e uniscile alle zucchine. Trasferisce le verdure in una teglia oliata e distribuiscile in maniera omogenea con pepe nero e curcuma, sale, origano e olio extra vergine di oliva. Concludi infornandole a 180° per circa 30 minuti.
Adagiate i Tuc Cracker sulla teglia e spalmateci prima un po’ di crema spalmabile di capra e poi il patè di olive taggiasche. Dopodiché su o primi aggiungete il prosciutto cotto tagliato a striscioline e sul secondo la feta tagliata a rettangolini. Sempre a vostro piacimento versate le olive verdi di Carapelli al gusto basilico e poi le verdure fatte al forno.
Come ultimo passo in superficie versate sesamo bianco e nero, poi la granella di pistacchio e nocciole e in fine un goccio d’olio extra vergine di oliva. I vostri Tuc Craker sono pronti per essere serviti con il vostro aperitivo a amici e parenti. Buon appetito!
Se la ricetta dei Tuc Cracker sfiziosi al patè di olive taggiasche e crema spalmabile di pecora ti è piaciuta, seguimi anche su Facebook , troverai tutte le mie ricette e le novità del blog.
Mi trovi anche su Instagram e Twitter. Scopri altre ricette dal blog qui. Che ne pensate? Fatemelo sapere nei commenti! A presto con una nuova ricetta sul blog e con la degustabox!
Trovate anche delle ricette:
Frederick Zelda Kyo
Heinz Beck diceva che la cucina non è mangiare. È molto, molto di più. Cucina è poesia. Per me la cucina è ben oltre le apparenze, è un gesto d'amore e così nascono le mie ricette insieme a tutte le foto correlate. Sono Zelda e dal 2013 gestisco il blog chiamato Appunti di Zelda. Scrivo di ricette, libri e di viaggi con occhio principalmente legato ai piatti e tipici locali di ogni luogo che visito. Sono anche un'amante della birra e bevo troppi caffè e infusi, oltre a curiosare tra scatti e studiare diverse tipologie di cucine.


You May Also Like

Yakisoba saltati con verdure e piccoli tranci di carne
27 Novembre 2020
Tagliolini al rosmarino con crema di tonno e arancia con pistacchi, mandorle e cipolla croccante
21 Dicembre 2021
10 Comments
Marcello
La semplicità spesso ha il gusto migliore in cucina . Mi sembra un’idea molto bella la tua , la proverò .
Zelda
Hai perfettamente ragione! Fammi sapere se realizzi la ricetta!
amalia occhiati
Perfetti per un aperitivo, fatti cosi sono davvero molto golosi. Proverò a farli anche io
Rosa
Sembrano gustosissimi! Non ho mai pensato di abbinare i tuc in questo modo! Fantastici!
fra
i tuc sono sempre stati finda quando ero piccola il mio crakers preferito.
li adoro anche al nturale
Lucia
Che bella idea, la trovo semplice originale ed è perfetta come aperativo! Vien voglia di provarla subito
Anna Rita
Ma che ricetta originale… pensa ho mangiato i tuc anche oggi pomeriggio, li adoro, soprattutto nella versione “original”
mary pacileo
ma che bella idea che hai avuto, sembrano così stuzzicanti, da provare
Rita
Adoro i Tuc… mamma mia ne sono dipendente :D e tu hai avuto davvero una buonissima idea per l’aperitivo!
Veronica
Trovo che sia una ricetta sfiziosa e golosa, perfetta per gli aperitivi estivi. Grazie per i consigli!