
Treccia di pane ai cereali, croccante e morbida
Hello, benvenuti e ben ritrovati in una nuova ricetta su Zelda’s Kitchen, l’appuntamento dei lievitati torna con la Treccia di pane ai cereali. Ammetto che inizialmente non ero una fan dei lievitati e della panificazione, ma nell’ultimo periodo ho scoperto questa passione che pian piano sto coltivando ampiamente e anche a voi piace. Questa volta vi propongo invece una bella treccia con il mix di farine ai cereali e la Semola Integrale Bio di grano antico Timilìa in collaborazione con Terre e Tradizioni.
Se amate un pane croccante all’esterno e dentro morbido, questa ricetta fa al caso vostro. Vi ricordo che un buon pane esce solo se fatto con amore e se ti ho incuriosito con questa ricetta della treccia di pane ai cereali, allacciate il grembiule e scopriamo insieme il procedimento e gli ingredienti per realizzare questa fantastica e deliziosa ricetta. Spero che questa versione vi possa piacere e soddisfare i vostri palati. ♡
Sponsorizzato da Terre e tradizioni
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di riposo2 Ore
- Tempo di cottura45 Minuti
- Porzioni3
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti per la preparazione della treccia di pane ai cereali
Passaggi per la preparazione della treccia di pane ai cereali
In una terrina versate l’acqua e unite il lievito con un cucchiaio di zucchero, aggiungete le farine e la semola, il mix di semi e cereali, il sale e un goccio di olio extra vergine di oliva. Impastate per bene fino ad ottenere un’impasto omogeneo ed elastico. Fai riposare l’impasto almeno 2 ore e se hai più tempo 5 ore in un recipiente a chiusura ermetica o con canovaccio sopra la terrina a temperatura ambiente o in forno a temperatura moderata.
Una volta che l’impasto ha riposato, su un piano di lavoro spolvera con farina e dividi l’impasto in tre filoni e intrecciali tra di loro partendo dal centro sino ai bordi. Lascia riposare ancora per 40 minuti prima di infornare a 200° per circa 45-50°. La vostra bellissima treccia di pane ai cereali è pronta per essere gustata a colazione, pranzo o merenda con una buona marmellata.
Se la ricetta della treccia di pane ai cereali, croccante e morbida ti è piaciuta, seguimi sulla pagina Facebook per essere aggiornati sulle nuove ricette in alternativa puoi trovarmi su Instagram e Twitter.
Che ne pensate di questa ricetta? Fatemelo sapere nei commenti!
A presto con una nuova ricetta!
Scopri le altre ricette dedicate ai lieviti e alla panificazione:
Pane al grano saraceno – Soffice, croccante e profumato
Pane in cassetta ai cereali senza impasto
Pagnotta morbida al latte – Soffice e profumata
Zelda Kyo
Heinz Beck diceva che la cucina non è mangiare. È molto, molto di più. Cucina è poesia. Per me la cucina è ben oltre le apparenze, è un gesto d'amore e così nascono le mie ricette insieme a tutte le foto correlate. Sono Zelda e dal 2013 gestisco il blog chiamato Appunti di Zelda. Scrivo di ricette, libri e di viaggi con occhio principalmente legato ai piatti e tipici locali di ogni luogo che visito. Sono anche un'amante della birra e bevo troppi caffè e infusi, oltre a curiosare tra scatti e studiare diverse tipologie di cucine.


You May Also Like

Rigatoni all’ortolana con Lizza Low Carb
1 Aprile 2021
Bocconcini al forno di avena
18 Novembre 2021
9 Comments
Cristina Petrini
La panificazione oggettivamente è una fine arte che non è facile per tutti, ci vuole grande capacità ed amore secondo me per ottenere i migliori risultati, oltre che tanto amore. Comunque le tue foto ricette mi mettono sempre tanta fame!
Katrin Meraglia
Un viaggio tra i sapori semplici, quello dei prodotti da forno da realizzare in casa con prodotti genuini, la ricetta è assolutamente da provare dalla foto sembra squisita.
michele novarina
Da circa cinque anni ho iniziato a panificare in casa, molto assiduamente negli ultimi tre. Faccio il pane una volta alla settimana ed avere spunti per cambiare sempre è un’ottima cosa!!
Elena
Non ho potuto fare a meno di pensare a uno dei primi romanzi di Banana Yoshimoto: kitchen. Il potere curativo e creativo della panificaIone. Voglio provarla presto! Grazie!
sara bontempi
Ma che spettacolo è questa treccia di pane? Favolosa, devo proprio provare a ricrearla anch’io!
wincento
Mi segno la ricetta. Ogni tanto provo a fare il pane in casa. Mi cimenterò con questa tua proposta stuzzica me ma soprattutto stuzzicherà i miei “commensali”. ciao, wincento
M.Claudia
È da tantissimo tempo che non faccio il pane in casa. Questa treccia sembra deliziosa. Proverò a farla.
Valentina
Ammetto di non essere brava in cucina ma per fortuna ho una mamma che cucina benissimo, sempre desiderosa di provare nuove ricette, così le girerò questa e poi ti dirò com’è venuta.
Lucy70
Grazie sempre per le tue ricette particolari sicuramente me la segno e proverò a realizzare a casa