Torta con farina di riso, cocco e cioccolato fondente

Torta con farina di riso, cocco e cioccolato fondente

Benvenuti e ben ritrovati in una nuova ricetta di Zelda’s Kitchen. Oggi vi lascio la ricetta della torta con farina di riso, cocco e cioccolato fondente in collaborazione con ITS, specializzati nella selezione di alimenti etnici, bevande e cosmetici. Questo dolce è soffice, leggero e delicato.

E’ la prima volta che utilizzo la farina di riso e la fecola di patate. Questa versione è senza burro e li ho sostituiti con olio di cocco e latte di cocco in polvere.

Curiosi di sapere come realizzare questa ricetta della torta con farina di riso, cocco e cioccolato fondente? Allora scopri gli ingredienti e il procedimento.

Sponsorizzato da ITS

Torta con farina di riso, cocco e cioccolato fondente
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di riposo5 Minuti
  • Tempo di cottura50 Minuti
  • Porzioni8
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana

Ingredienti per la torta con farina di riso, cocco e cioccolato fondente

Preparazione per la torta con farina di riso, cocco e cioccolato fondente

  1. Come prima cosa montate a neve gli albumi e metteteli da parte.

    Ora montate i tuorli con zucchero con lo sbattitore fino ad ottenere un composto chiaro.

  2. Occupatevi della preparazione del latte di cocco in polvere, in una casseruola o ciotola versate la miscela con in 150 ml di acqua, mescolate con una frusta e poi versatelo nel composto di tuorli e zuccheri.

  3. A seguire prendete tre cucchiai di olio di cocco e portate a bagnomaria mescolando con una spatola. Quando avrete ottenuto un composto lucido e omogeneo togliete dal fuoco e fate intiepidire. In alternativa in una ciotola per qualche minuto nel fornetto.

  4. Aggiungete l’olio di cocco a filo con farina di riso e lievito per dolci setacciata e la fecola, continuate a mescolare con la sbattitore.

  5. Infine unite gli albumi montati, mescolate con una spatola. In seguito imburrate e infarinate uno stampo di 22 cm e versateci l’impasto.

  6. Cuocete nel forno già caldo a 180° per circa 50 minuti, o comunque fino a quando il composto si sarà rassodato, verificando la consistenza con uno stecchino con cura. Sfornate, raffreddate e servite.

Qualche nozione sul latte di cocco in polvere:

– Arricchisce gli impasti e composti delle ricette senza renderli troppo liquidi come fa il latte di cocco nella versione liquida.

– Può essere conservato nelle credenze per lunghissimo tempo ed occupa poco spazio.

– Può essere consumato a breve quantità

– Il cocco può migliorare la digestione, uccidere i batteri dannosi, migliorare le funzioni del sistema immunitario e diminuire le probabilità di sviluppare il diabete.

Puoi conservare la torta con farina di riso, cocco e cioccolato fondente in un contenitore ermetico o coprire con pellicola per tre o quattro giorni. Potete

Se la ricetta della torta con farina di riso, cocco e cioccolato fondente è piaciuta, seguimi anche su Facebook , troverai tutte le mie ricette e le novità del blog.

Mi trovi anche su Instagram e Twitter. Scopri altre ricette dal blog qui.

Che ne pensate? Fatemelo sapere nei commenti! A presto con una nuova ricetta!

Trovi anche le ricette di questi dolci:

Brownies con cioccolato fondente, frutti di bosco e fragole

Torta alle fragole senza uova e burro

Pancake senza uova con proteine del cocco

Morning Fuel: Muffin proteici con vaniglia e matcha

Tiramisù al tè nero con note di fiordaliso

Plumcake alla zucca con scaglie di cioccolata

Torta di mele allo yogurt senza burro

Saccottini di pasta sfoglia con marmellata di frutti di bosco e granella di nocciole

Nut Cake – The Legend of Zelda: Breath of the Wild

Heinz Beck diceva che la cucina non è mangiare. È molto, molto di più. Cucina è poesia. Per me la cucina è ben oltre le apparenze, è un gesto d'amore e così nascono le mie ricette insieme a tutte le foto correlate. Sono Zelda e dal 2013 gestisco il blog chiamato Appunti di Zelda. Scrivo di ricette, libri e di viaggi con occhio principalmente legato ai piatti e tipici locali di ogni luogo che visito. Sono anche un'amante della birra e bevo troppi caffè e infusi, oltre a curiosare tra scatti e studiare diverse tipologie di cucine.

5 Comments

  • Cristina

    Partendo che sono davvero lieta della ricetta dei blondies, che apprezzo assai, questa mi affascina in modo diverso. Farina di riso eh? Da comunque una buona resa dolce al gusto?

  • Elisa Gnecchi

    Mi piacciono molto le tue ricette perché nonostante prendono spunto dai dolci e dai cibi classici sono sempre originali. Adoro questo blog, bravissima!

  • Katrin Poe Mg

    Penso che finalmente userò un po’ di quell’ottimo olio di cocco da 5 kg che ho nella dispensa, questa torta sembra così soffice e spumosa, il tuo blog è pericoloso per la mia dieta, interessante collaborazione mi piacciono i brand che si avvicinano ad una cucina sana e consapevole.

  • Valeria

    Che bonta. Però caspita come mai i dolci più buoni hanno tutti il cioccolato?
    Devo provare a farne una variante senza cioccolato

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.