
8 Tisane per influenza e raffreddore da realizzare in casa
Siamo in quel periodo dell’anno dove spesso l’influenza e il raffreddore vanno a braccetto, per questo in questo nuovissimo articolo vi suggerisco 8 Tisane per influenza e raffreddore da realizzare in casa.
Per evitare l’uso eccessivo di farmaci, si possono utilizzare rimedi naturali come tisane, infusi e decotti che sono ideali per realizzare bevande calde e salutari per il nostro benessere e per l’organismo.
Disclaimer: Prima dell’assunzione di quest rimedi, consulta il medico di famiglia o il proprio erborista per consigliarvi al meglio.
8 Tisane per influenza e raffreddore da realizzare in casa

Prevenire l’influenza le bacche di rosa canina e karkadè sono essenziali, ricche di antocianine, carotenoidi, flavonoidi e polifenoli che svolgono una buona attività anti-infiammatoria. Inoltre, hanno un alto contenuto di vitamina C fondamentale sintomi parainfluenzali.
Le bacche di rosa canina e il karkadè sono ricche di antocianine, carotenoidi, flavonoidi e polifenoli che svolgono una buona attività anti-infiammatoria. Inoltre, hanno un alto contenuto di vitamina C fondamentale sintomi parainfluenzali.
- Tazza bollente con bacche di rosa canina e karkadè o bustine già pronte;
- Erbe in infusione.
Tisane contro raffreddore e influenza
- Zenzero e limone
Rafforza il sistema immunitario, prevenire e contrastare il raffreddore.
- Cannella
La cannella è un ottimo antisettico naturale, grazie alle

sue proprietà benefiche sono utili per contrastare le infiammazioni della gola.
- Melissa
La melissa ha proprietà calmati e sedative, e ottima per il raffreddore. Le tisane a base di melissa sono considerate un rimedio naturale per far abbassare la febbre.
- Eucalipto e salvia
Conosciuta per le sue proprietà decongestionanti, l’eucalipto è in grado di liberare le vie respiratorie. Ottimo rimedio naturale contro il raffreddore,in caso di naso chiuso. Attenzione: la salvia non è priva di controindicazioni, evitate questo rimedio in caso di ipertensione, allattamento, in gravidanza.
- Tiglio
Aumenta la sudorazione e può aiutare a contrastare stati febbrili. Ottimo rimedio naturale contro i disturbi delle vie respiratorie e la febbre.
Mini ricette per queste erbe:
Tisana alla cannella.
Bollire 300 ml di acqua, aggiungete 2 cucchiai di miele e 3 cucchiaini di cannella in polvere.
Tisana alla melissa.
un cucchiaio di erbe essiccate per ogni 250 ml di acqua bollente.
L’articolo termina qui♥⋅ Hai già in mente quale provare?

Ne conosci altre?ˆ–ˆ Scopri anche le altre proposte che trovi qui e non dimenticare di seguirmi su Instagram e Twitter.
HAI ALTRI CINQUE MINUTI PER LEGGERE QUESTI ARTICOLI?
Tisane per influenza e raffreddore
Tisane e infusi in dolce attesa
Tisane, tè e infusi per piccini e adolescenti
Tisane per alleviare i dolori mestruali
Tisane e infusi detox da bere l’estate.
5 tisane per un sonno migliore

One Comment
Monica
Vado letteralmente pazza per le tisane e degli infusi. In inverno soprattutto ne bevo tantissime!! Le mie preferite sono quelle molto speziate, mi piacciono i sapori come quello della cannella!