tè floreali

Tè floreali – Sapevi che un fiore di tè può sbocciare?

Buon pomeriggio lettori della sala,

oggi vorrei parlarvi di alcuni tè particolari, ho sempre avuto un amore compulsivo per i tè floreali che sbocciano nell’acqua. Vi mostro alcuni davvero bellissimi.

I fiori di tè , sono coltivate naturalmente e raccolte, le foglie di tè vengono cucite a forma di sfera e legate a un filo di cotone che durante l’infusione sbocciano, rilasciando i propri effetti e il loro sapore tutto da scoprire.

I tè fiore di cui vi mostrerò sono tutti di origine cinese , ma ci sono vaste scelte e presto saranno sul blog.

  • Yi Jian Zhong Qing ( Amore a prima vista )

Questo tè contiene: foglie di tè verde , gelsomino , calendula e amaranto.

  • Yuan Bao (Cuore d’oro)

Questo tè contiene: foglie di tè bianco, fiori di gelsomino e amaranto.

  • Xian Nu San Hua (La signora dei fiori)

Questo tè contiene: foglie di tè bianco , fiori di gelsomino e osmanto

  • Hong Yun Gao Zhao (Sole nascente)

Questo tè contiene: foglie di tè legate a fiore di amaranto e gelsomino.
La voglia di provarli è immensa , spero che l’articolo sia di vostro gradimento.☕

»NB: Tutto quello scritto è frutto di varie ricerche di siti e le immagini sono fonti del web.

Have a nice day!

Heinz Beck diceva che la cucina non è mangiare. È molto, molto di più. Cucina è poesia. Per me la cucina è ben oltre le apparenze, è un gesto d'amore e così nascono le mie ricette insieme a tutte le foto correlate. Sono Zelda e dal 2013 gestisco il blog chiamato Appunti di Zelda. Scrivo di ricette, libri e di viaggi con occhio principalmente legato ai piatti e tipici locali di ogni luogo che visito. Sono anche un'amante della birra e bevo troppi caffè e infusi, oltre a curiosare tra scatti e studiare diverse tipologie di cucine.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.