Oggi sul blog parliamo di alcuni tè a basso contenuto di teina. In questo articolo vi consiglio alcuni tè a basso contenuto di teina/caffeina da provare in sostituzione dei tè normali che a non tutti piacciono.
- Bancha

Il tè bancha è un ottimo depuratore del fegato, favorisce la diuresi e i processi digestivi. Viene consigliato anche per le diete dimagranti essendo un tè verde e basso contenuto di teina. In Giappone viene consumato dopo i pasti e consigliato per i bambini e le mamme in dolce attesa.
- Hojicha
E’ ottenuta dalle foglie dell’albero di tè verde e e nasce dalla tostatura del Bancha o del Sencha. Ha un sapore che ricorda molto la nocciola e ha un tasso di teina bassissimo.
- Kukicha
E’ ottenuto dai rametti tostati della pianta, invecchiata per tre anni. Usato molto per scopi curativi e ha un sapore di nocciola.Anche questo ha un bassissimo contenuto di teina.
- Rooibos
Il suo nome è Afrikans, significa “arbusto rosso”. È conosciuto come elisir di giovinezza per le sue note proprietà antiossidanti, senza teina e anche un’azione antibatterica.
- Tie Guan Yin
Il Tie Guan Yin, è l’oolong per l’eccellenza , con un ridotto contenuto di teina, può essere consumato come abbinamento ai pasti o in qualsiasi momento della giornata.
- Tè deteinato
Il tè deteinato vengono utilizzati dei solventi. I più usati sono i cloruro di metilene, l’acetato di etile o l’anidride carbonica.