Taste Abruzzo, dove il sapore incontra la natura

Taste Abruzzo nasce alla ricerca dei migliori prodotti artigianali tra arte e tradizione e agricoli. 100% natura, genuini, sani e di stagioni, curati e realizzati con amore e dedizione. Taste Abruzzo è un shop online dove è possibile trovare tantissimi prodotti tradizionali abruzzesi, questo aiuta a supportare tutte quelle piccole realtà agricole e artigianali abruzzesi che sono il cuore pulsante della genuinità e autenticità dell’Abruzzo. Una cura nei dettagli fatta per ogni ordine commissionata dal cliente per i prodotti scelti, grazie al packaging curato con materiali 100% riciclabili e sigillati con ceralacca con il simpatico messaggio Made With Love ♡. Trovate anche una sezione curata nei dettagli con tante ricette deliziose da poter utilizzare con i vostri prodotti ordinati.

Lo store di Taste Abruzzo è gestito da Marianna, esperta di Digital Marketing e Social Media Management, si occupa di curare la parte strategica, redazionale e promozione dell’e-commerce; Vittorio esperto nel settore food & beverage e della commercializzazione dei prodotti alimentari e infine Francesco videomaker e fotografo professionale che si occupa della cura dell’immagine per la produzione di contenuti multimediali dell’e-commerce.

A piedi nudi sull’erba, pic nic al tramonto tra mandorli e ulivi

Questa estate è cominciata nella Villa Orsatti in zona Colonia Frasca a Ofena (AQ), “A piedi nudi sull’erba, pic nic al tramonto tra mandorli e ulivi”: il primo evento organizzato da Taste Abruzzo in collaborazione con la Counsellor-Naturopata, Mindfulness Coach e multicultural Chef, Catherine Szentkereszty de Zagon.

Direi che è un evento perfetto per una serata in piena estate tra l’atmosfera suggestiva tenuta di campagna immersa tra gli ulivi, circondata da borghi suggestivivigneti e prati sconfinati pieni di papaveri e spighe di grano. Un’occasione per una cena al tramonto o un pic nic country ed elegante, accompagnato anche da deliziosi vini e prodotti locali abruzzesi.

Il pic nic al tramonto tra mandorli e ulivi

Seduti su morbidi cuscini, attorno a una balla di fieno e orzo elegantemente apparecchiata, la cena viene servita in suggestive cassette di legno per la frutta all’interno della quale troverete acqua fresca della sorgente di Prescianovino naturale della cantina Speranza e piatti pronti interamente realizzati con prodotti tipici abruzzesi100% biologici e di stagione selezionati da Taste Abruzzo e sapientemente presentati dalla nostra Chef e Naturopata Catherine de Zagon.

  • Il pic nic si svolge sotto gli ulivi e i mandorli e ogni gruppo di ospiti avrà il suo albero.
  • Vi sarà servito un Aperitivo di Benvenuto a base di liquori artigianali, accompagnato da un cartoccio di prodotti locali;
  • Catherine vi guiderà in un breve viaggio alla riscoperta dei 5 sensi al fine di far riemerge in noi il bisogno e il piacere umano costituito dalla ricerca di cose semplici;
  • La cena pic-nic, sarà consegnata nelle cassette di legno che ogni persona porterà sotto il proprio albero dove troverà la propria postazione apparecchiata con tutto il necessario:  piatti, bicchieri di vetro, posate e tovaglioli di stoffa. Tutto rigorosamente pensato in perfetto stile zero waste;
  • Spettacolo musicale con termine di esperienza particolare guidati sempre da Catherine: l’ascolto della Voce degli Alberi. Questo momento sarà possibile grazie a un dispositivo speciale, ideato e realizzato da due giovani italiani Edoardo Taori e Federica Zizzari che, dopo aver viaggiato tra l’India del Nord e il Nepal alla ricerca degli alberi considerati sacri dalle popolazioni locali per registrarne il canto, sono riusciti a definire un sistema accessibile a tutti e in grado di svelare qual è la “vera voce degli alberi”, individuandone le vibrazioni armoniche e dunque il relativo suono che essi sono in grado di generare.
Taste Abruzzo – A piedi nudi sull’erba, pic nic al tramonto tra mandorli e ulivi

Per scoprire nei dettagli l’evento a A piedi nudi sull’erba, pic nic al tramonto tra mandorli e ulivi puoi prenotare Qui. Che ne pensate di questi due progetti? Personalmente sono meravigliosi e la cura nei dettagli per questo e-commerce ed evento fa capire quanto impegno, costanza e dedizione c’è in questo progetto. Spero che anche dalle singole parole scritte può trasmettere la voglia di supportare e partecipare a questo evento. Fatemelo sapere nei commenti.

Foto all'interno e copertina in anteprima e press Taste Abruzzo  

Heinz Beck diceva che la cucina non è mangiare. È molto, molto di più. Cucina è poesia. Per me la cucina è ben oltre le apparenze, è un gesto d'amore e così nascono le mie ricette insieme a tutte le foto correlate. Sono Zelda e dal 2013 gestisco il blog chiamato Appunti di Zelda. Scrivo di ricette, libri e di viaggi con occhio principalmente legato ai piatti e tipici locali di ogni luogo che visito. Sono anche un'amante della birra e bevo troppi caffè e infusi, oltre a curiosare tra scatti e studiare diverse tipologie di cucine.

13 Comments

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.