
Tamaryokucha(玉緑茶), Recensione| Tomotcha Unboxing Marzo 2017
Tamaryokucha conosciuto anche Guricha ed è un tè verde giapponese piuttosto pregiato e raro, è coltivato e prodotto nella Prefettura del Kyushu. Il nome della varietà prodotta deriva da Tama: gemma gioiello, Ryoku: verde, Cha: tè .
post in collaborazione con l’azienda Tomotcha
TAMARYOKUCHA(玉緑茶)– Recensione
Ci sono due tipi di Tamaryokucha: arrostiti e al vapore. Il metodo di arrostire le foglie di tè nel tegame fu portato in questa regione da un artigiano cinese di porcellana 500 anni fa. Col passare del tempo, si è evoluto il metodo ed è passato in altre regioni del Giappone. Al giorno d’oggi, la maggior parte del prodotto è cotto in un vapore lento.
Il Tamaryokucha ricorda i tè cinesi, il colore delle foglie è verde scuro con una forma ruvida e leggermente arricciata.L’infuso risulta di un color giallo dorato, il suo profumo è erbaceo e fruttato, con note di lime e di nocciole. Ha anche un forte profumo floreale e un aroma che si avvicina al gusto intenso di agrumi.
Questo tè indicato da bere puro in qualsiasi momento della giornata. Può essere accompagnato da qualsiasi piatto tradizionale della cucina giapponese, ed anche ai dolcetti con pasta di mandorla.
Per l’infusione gradita una temperatura di 70°C,pura e senza residui di calcare. Il tempo dell’infuso è di circa 1 minuti in circa 200 ml. E’ possibile fino a tre infusioni dello stesso Tè, possibile anche riutilizzare le foglie e quindi da scoprire nuovamente il gusto di questa chicca.
Ultima cosina ma meno importante è il design del packaging, dove il tè è contenuto. Così delicato e profumato, essenziale e semplice rendono il Tamaryokucha piacevole alla vista e quella voglia di provarlo assolutamente.
E’ uno dei tè che considero più buoni della qualità dei tè verdi, non vedo l’ora di scoprire quale sarà la tipologia di Aprile.

Che cos’è Tomotocha?
Tomotcha è un club giapponese dedicato al tè del mese avviato da amanti del tè, per amanti del tè e persone curiose dei tè giapponesi. Ogni mese selezionano un autentico tè giapponese e lo spediscono in tutto il mondo direttamente da Osaka. Esplorano tutte le regioni del Giappone e i vari tipi di tè prodotti lì, uno alla volta!
Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti del Tamaryokucha e di questa box mensile. Scopri la rubrica Locali, Dove Mangiare e Ti Parlo di Genova, seguimi sulla pagina Facebook per essere aggiornati su tutte le novità della pagina o in alternativa puoi trovarmi su Instagram e Twitter.

