Somerset

Somerset Super Nutty – La dose di frutta secca quotidiana per mantenersi in forma

Benvenuti e ben ritrovati in Zelda’s Kitchen. Oggi sul blog parliamo Somerset Super Nutty – La dose di frutta secca quotidiana per mantenersi in forma.

Il marchio Somerset

Crediamo nella forza della bontà di pochi, sani, semplici ingredienti
ma con un gusto incredibile

Il marchio Somerset  nasce in Inghilterra dove, proprio nella regione del Somerset, siamo andati a cercare gli ingredienti per i nostri muesli per la prima colazione.

Il marchio è poi rimasto nel tempo ed è oggi è utilizzato per tanti altri prodotti, tutti caratterizzati da ingredienti semplici e naturali come noci, frutta secca, cereali e riso integrale.

Barrette, cereali e snack naturali

La nostra produzione comprende oggi barrette alimentari, snack dolci e salati, biscotti, cereali per la colazione. Tutti prodotti creati con ingredienti naturali.

Somerset Super Nutty

Le barrette Somerset costituiscono la dose giornaliera ottimale di frutta secca da assumere nel corso della giornata per il nostro benessere.

Le barrette Somerset Super Nutty sono uno snack pratico, goloso da consumare anche a casa per uno spuntino a metà mattina o metà pomeriggio o da portare con sé e consumare al lavoro o in viaggio. Ideale anche come snack energetico prima o dopo un’attività sportiva.

Al giorno d’oggi, l’attenzione per la salute è sempre maggiore e tanti – a dire il vero, quasi tutti – sono all’imperterrita ricerca di un maggior benessere psico-fisico generale.

Questo perché “la chiave” per vivere bene ed a lungo è la prevenzione, da considerarsi in tutte le sue componenti.

Dieta sana, attività fisica quotidiana e buona gestione dello stress sono i tre fattori che assicurano longevità e qualità della vita.

Parlando di dieta e di snack, assumono un ruolo sempre più importanti gli alimenti vegetali. Non che di origine animale siano controindicati, ma perché, in linea di massima, nella dieta occidentale non vengono consumate quantità sufficienti di semi, frutta e verdura.

Per garantirci l’apporto raccomandato di fibre vitamine, minerali, antiossidanti, grassi insaturi e fruttosio, ogni giorno dovremmo consumare frutta, semi oleosi (o frutta a guscio), semi amidacei (come cereali integrali e le leguminose), ortaggi (verdure di ogni tipo).

Somerset ha creato una nuova linea composta da tre barrette altamente nutrienti e capaci di soddisfare anche il palato più esigente.

Somerset
Somerset

Si tratta della linea Super Nutty Bars:

  • Super seeds: realizzata con semi di canapa, di girasole, mandorle, cacao e yogurt;
  • Red fruits: realizzata con mirtilli rossi, mandorle intere pistacchi, cocco e yogurt;
  • Choco nutty: realizzata con mandorle intere, pistacchi interi, noci del brasile e copertura al gusto cioccolato fondente.

Cosa rende speciale le barrette?

Da cosa dipende la qualità della frutta secca e dei prodotti che la contengono? Sicuramente, prima di tutto, dal tipo di materia prima. Non tutti sanno che, a parità di fonte di approvvigionamento, ogni materia prima viene classificata in base al suo stato di integrità e conservazione. Più è integra, maggiore è la qualità.

Le barrette Somerset contengono la più alta percentuale di frutta a guscio intera (fino al 60%) della offerta presente in commercio. La frutta secca e i semi sono ricchi di nutrienti. Di quali nutrienti stiamo parlando? Fibre, minerali, vitamine, antiossidanti, grassi insaturi, fruttosio.

Quali sono gli effetti benefici di questi nutrienti?

  • Fibre: migliorano la salute dell’intestino e modulano l’assorbimento nutrizionale;
  • Minerali: sono molti ed hanno molte funzioni – soprattutto cofattori enzimatici ma non solo. I vegetali contribuiscono a fornire soprattutto magnesio, potassio, selenio;
  • Vitamine: anch’esse numerose, sono coenzimi di importanza vitale. Semi, frutta e verdura apportano soprattutto vitamina C, pro-vitamina A, vitamina E, vitamina K, folati e altre del gruppo B;
  • Antiossidanti: sono antiossidanti tutti quei nutrienti e fattori nutrizionali che combattono lo stress ossidativo. Oltre ad alcune vitamine e minerali, i vegetali abbandono di polifenoli molto efficaci;
  • Grassi insaturi: hanno fondamentalmente un ruolo energetico, tranne gli essenziali acido linoleico (omega 6) e alfa linolenico (omega 3), che sono indispensabili per il metabolismo lipidico, la regolazione dello stato infiammatorio, la funzionalità di cervello e occhi, membrane cellullari ecc.

COSA MI HA OMAGGIATO L’AZIENDA:

Barette Super Seeds:

Valori nutrizionali

(VALORI MEDI)per 100 g di prodottoper barretta 35 g
Energia2232kj/530 kcal781 kj/186 kcal
Grassi33 g11,6 g
– di cui saturi9,2 g3,2 g
Carboidrati45 g15,8 g
– di cui zuccheri30 g10,5 g
Fibre5,2 g1,8 g
Proteine12 g4,2 g
Sale0,02 g0,007 g

Ingredienti

Arachidi (28,8%), Yogurt 19% (( zucchero, grassi vegetali ( olio di cocco), siero di latte in polvereyogurt in polvere 2%,  acidificante ( acido citrico), emulsionante (lecitina di soia),aromi)), Mandorle 13,8%, sciroppo di glucosio –fruttosio, destrosio, sciroppo di maltosio, cereali ( mais e semola di frumento, farina di frumento, zucchero, glucosio, cioccolato in polvere, olio di girasole, latte in polvere, sciroppo di glucosio carbonato di calcio, sale emulsionante : lecitina di girasole), noci Brasile 3,1%, miele , semi di canapa 2,8%, semi di girasole 2,8%, cacao in polvere 1,3%, emulsionante: lecitina di soia.


Barette Choco nutty:

Valori nutrizionali

(VALORI MEDI)per 100 g di prodottoper barretta 35 g
Energia2369kj/573 kcal829 kj/201 kcal
Grassi37 g13 g
– di cui saturi10 g3,5 g
Carboidrati42 g14,7 g
– di cui zuccheri29 g10,2 g
Fibre6 g2,1 g
Proteine14 g4,9 g
Sale0,01 g0,004 g

Ingredienti

Arachidi (41,9%), cioccolato fondente 17% ((zucchero, grassi vegetali (olio di cocco), cacao magro in polvere 10%, emulsionanti (lecitina di soia, E153)), Mandorle 8,7%, sciroppo di glucosio –fruttosio, pistacchi (6,1%), destrosio, sciroppo di maltosio, noci del Brasile (4,4%), miele, emulsionante: lecitina di soia.


Vi ho incuriositi? Cosa ne pensate di queste barrette? Fatemelo sapere nei commenti.

Puoi trovarli sul loro sito, su Facebook e Instagram con tutte le diverse tipologie di barrette, cereali, biscotti e snack salati. Le barrette potete trovarle nei supermercati Esselunga, Pam e ipermercati Gigante, Carrefour, Coop e molti altri.

Iscriviti alla newsletter! Non perdere le ricette, curiosità e news del blog! La newsletter arriverà una volta al mese, senza arrecarvi troppo spam.

Post in collaborazione con Somerset.

Heinz Beck diceva che la cucina non è mangiare. È molto, molto di più. Cucina è poesia. Per me la cucina è ben oltre le apparenze, è un gesto d'amore e così nascono le mie ricette insieme a tutte le foto correlate. Sono Zelda e dal 2013 gestisco il blog chiamato Appunti di Zelda. Scrivo di ricette, libri e di viaggi con occhio principalmente legato ai piatti e tipici locali di ogni luogo che visito. Sono anche un'amante della birra e bevo troppi caffè e infusi, oltre a curiosare tra scatti e studiare diverse tipologie di cucine.

24 Comments

  • Isabella

    Queste barrette devono essere buonissime, perfette da portare in borsa quando si passano lunghe giornate fuori casa e si vuole un snack leggero da avere sempre con se.

  • M.Claudia

    Amo il cioccolato quindi le prime che proverei sono le Choco nutty, sicuramente sono buonissime.

  • Maria

    Ciao molto bello il tuo blog, non ho potuto non fermarmi a commentare questo articolo molto utile sulla frutta secca, spesso i nutrizionisti e dietologi la mettono nelle diete. Per esempio ho visto la frutta secca nella dieta do mia suocera.
    Da provare sicuramente la barretta

  • Valentina

    Non conoscevo questo prodotto. Pensa che ne ero alla ricerca perché mi serviva ( e spero di rifarlo presto) quando uscivo per presentazioni o serate e se il cibo del buffet non mi soddisfa o mi sembra troppo grasso, riesco, mangiando una barretta, ad aspettare la fine e mangiare poi a casa. Lo cerco.

  • mara

    ciao a me piace molto la frutta secca è proteica, energetica e buona. Non conoscevo questi prodotti che hai prresentato

  • Erika Scheggia

    terrò a mente i tuoi consigli. Io di solito compro i pacchettini con la frutta secca all’Esselunga. Prendo i semi di girasole, i pistacchi e gli anacardi, qualche volta anche i semi di chia. Poi, nei negozi sportivi, prendo le barrette con la frutta secca e mi è capitato anche di provare quelle che hai mostrato tu (o per lo meno qualcosa che ci somigliava molto)

  • M M

    la frutta secca a me piace e la consumiamo in casa. questi prodotti non li conoscevo ma sono sicuramente ottimi

  • M.C.Pirani

    Queste barrette mi ispirano molto sopratutto la Choco nutty da gran golosa la prima che devo provale é quella al cioccolato.

  • Silvia

    Ho sempre paura di esagerare con la frutta secca, della quale sono golosissima, e passare dal beneficio all’apporto eccessivo di calorie. Queste barrette potrebbero essere un’ottima opportunità. Ma sono da mangiare tra i pasti o al posto di essi?

  • Giusy Loporcaro

    Un’azienda che conosco e che apprezzo assolutamente con tutti i suoi prodotti uno più buono dell’altro.

  • Veronica

    Visto che adoro la frutta secca, l’idea di consumarla in barrette da portare sempre con me mi piace un sacco.

  • Nives

    Adoro le barrette e ne ho quasi sempre una con me in borsa… non riesco quasi mai a fare una mezza giornata intera senza spizzicare qualcosa, per cui sono la soluzione ideale xD Queste con frutta secca e semi mi ispirano davvero molto!

  • Laura Ambrosi

    Purtroppo non ho la buona abitudine di mangiare frutta secca, ma guardando quella barretta di choco nutty sto iniziando a rivalutare la cosa :D

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.