
In uscita in libreria: Soffice (a modo mio) di Morena Roana
In uscita in libreria: Soffice (a modo mio) di Morena Roana
Farina, lievito, acqua e tanti altri ingredienti da provare e abbinare in maniera sempre diversa. Se i lievitati sono la vostra passione o se volete finalmente cimentarvi nella laboriosa preparazione di un bel panettone, questo è il libro che fa per voi.
Dopo il successo dei suoi libri Soffice soffice e Soffice salato, Morena Roana, nota food blogger, vi accompagnerà nella creazione di pizzette, filoncini, focacce e pani… ma anche di brioche, bomboloni, croissant e flauti!
Il meglio della lievitazione dolce e salata racchiuso in un unico, interessantissimo libro.
Lasciatevi guidare dai consigli di Morena per mettere a punto la vostra ricetta perfetta. Oltre a creare prodotti fantastici, imparerete tutti i segreti della farina e del lievito e vi tufferete nel magico mondo delle pieghe e delle formature. In men che non si dica potrete considerarvi i sovrani indiscussi del mondo della lievitazione. E allora… mani in pasta!
Titolo: Soffice (a modo mio)
Autore: Morena Roana
Pagine: 128
Prezzo di copertina: 18,00 euro
Dove puoi acquistarlo: https://amzn.to/3u3S1WD
Focaccia con pomodorini e olive Ricetta tratta dal libro
Queste focacce croccanti fuori e morbide dentro sono ottime anche riscaldate. Se le volete più alte utilizzate una teglia più piccola di qualche cm oppure aumentate la dose di impasto.
Ingredienti per 2 focacce
- 650 g di farina per pizza e focacce 150 g di semola rimacinata 20 g di fiocchi di patate
- 540 ml circa di acqua
- 50 ml di olio extravergine di oliva 18 g di sale
- 15 g di lievito di birra
Per guarnire:
- pomodorini
- olive
- origano
- sale grosso
- olio extravergine di oliva
Setacciate le farine. In una ciotola versate quasi tutta l’acqua e scioglietevi il lie vito. Unite i fiocchi di patate e date una mescolata, aggiungete poi tutti gli altri ingredienti escluso il sale.
Cominciate a impastare e, quando l’impasto sarà amalgamato ma non formato, incorporate anche il sale. Durante la lavorazione se necessario aggiungete l’ac qua rimasta.
Impastate bene fino a ottenere un composto ben legato e incor dato. Formate la solita palla e mettetela a lievitare in una ciotola unta e coperta con della pellicola fino al raddoppio del suo volume.
Dividete l’impasto in due parti uguali, formate un filoncino senza sgonfiare trop po il composto e metteteli uno per ogni teglia oliata. Lasciate riposare 15-20 minuti, poi allargate con la punta delle dita. Per facilitare questa operazione
oliate un po’ le mani e l’impasto. Cercate di ricoprire bene la superficie della teglia. Se la pasta non è unta bene aggiungete dell’altro olio, coprite e la sciate lievitare fin quasi al raddoppio. Nel frattempo tagliate a metà i pomodo rini e le olive.
Disponete sulla superficie di una focaccia i pomodorini e le olive nell’altra. In quella con i pomodorini aggiungete qualche pizzico di sale. Lasciate riposare ancora 15 minuti e infornate a 250°C per 5 minuti, abbassate a 190°C e fate cuocere per altri 25 minuti fino a ottenere una bella doratura sotto e sopra. Cuocete le focacce nella parte bassa del forno.
L’AUTRICE Morena Roana ha sempre avuto un forte richiamo verso la cucina. Dal 2003, infatti, comincia a frequentare corsi di pasticceria amatoriale, che portano a galla la sua grande passione, specialmente quella per i lievitati, tanto da portarla a frequentare corsi con i migliori maestri e professioni del settore. Nel 2008 inizia la sua avventura con il blog Menta e Cioccolato, al quale unisce anche l’amore per la fotografia.
Nel corso degli anni diventa una delle food blogger più seguite grazie anche alla sua capacità di relazionarsi con i suoi lettori. Grazie alle sue ricette comincia anche a collaborare con diverse aziende. Soffice (a modo mio) è il suo terzo libro per Trenta Editore, nato dopo il successo di Soffice soffice (2013) e Soffice salato (2015).
Comunicato stampa Trenta Editore, per scoprire le altre news del blog, scopri Qui e non dimenticare di seguirmi su Instagram.

