
Semplicemente Green di Cristina Mauri – In Libreria
In libreria oggi esce Semplicemente Green di Cristina Mauri per Red edizioni, ricette veg, buone e sostenibili per tutta la famiglia. Scopriamolo insieme.
In Libreria: Semplicemente Green di Cristina Mauri
- Titolo: Semplicemente Green
- Editore: Red edizioni
- Autrice: Cristina Mauri
- Collana: Grandi manuali
- Pagine: 224
- Formato: 19×23 cm
- Prezzo: 19,50 €
- Codice ISBN: 9788857309781
- Uscita: 22 settembre
Cucinare per una famiglia è a tratti stressante, ma è un’impresa meravigliosa. Condividere del cibo attorno a una tavola è un atto di amore, ed è uno dei fondamenti della cultura mediterranea. È un modo bellissimo e importante per trasmettere educazione, tradizione, buone abitudini. Per gustare, tutti insieme, del cibo buono, che faccia bene. Fare tutto questo con una dispensa green e con alimenti “etici” poi è anche un atto d’amore verso il pianeta e di rispetto verso i lavoratori.
Mettere in dispensa un alimento green significa scegliere un cibo nutriente, con un basso impatto ambientale in termini di risorse impiegate per produrlo e il più possibile locale. Un cibo a km 0 che tuteli anche la conservazione della biodiversità e degli ecosistemi. In più, una dieta prevalentemente plant-based contribuisce alla salute e al benessere delle persone, ma è anche l’unica soluzione per ridurre l’impatto delle nostre scelte alimentari a livello ambientale. E non si tratta affatto di una alimentazione noiosa e povera, o eccessivamente costosa, perché è sufficiente fare attenzione ad alcuni semplici accorgimenti per mangiare bene senza far lievitare esponenzialmente la spesa.
IL LIBRO
SEMPLICEMENTE GREEN (Red edizioni, € 19,50, pp. 224) è un libro pensato per ispirare tutti, onnivori e non, ad avvicinarsi alla cucina vegetale e ritrovare il piacere di sedersi a tavola con tutta la famiglia, cucinando in modo sano, con un occhio di riguardo per l’ambiente.
Più nel dettaglio, il libro contiene:
– suggerimenti su come cucinare contemporaneamente per bambini e adulti con gusti ed esigenze differenti;
– consigli su come e dove fare la spesa, imparare a leggere le etichette, scegliere gli alimenti più sani;
– indicazioni su come organizzare la dispensa di casa, per ottimizzare le risorse ed evitare di sprecare cibo;
– l’importanza di elaborare un menu settimanale per organizzarsi al meglio;
– Ben 80 ricette, con tante varianti, per non ripetere mai lo stesso piatto.
E’ un libro:
SEMPLICE. Tutte le ricette presentate sono state testate e non richiedono abilità particolari in cucina. Anche gli ingredienti sono semplici e il più naturali possibile, facilmente presenti nella dispensa di chiunque voglia seguire un’alimentazione che possa dirsi sana.
GREEN. Oggi quando scegliamo il cibo non possiamo più non pensare all’impatto ambientale. Per questo è indispensabile una cucina plant-based, cioè prevalentemente di origine vegetale e attenta ai meccanismi di produzione degli alimenti.
PER TUTTI. La cucina è soprattutto condivisione e per questo deve potere accontentare le esigenze di tutti in famiglia e tra gli amici, grandi e piccoli.
MODULARE. Tutto è pensato con ingredienti e consistenze adatti anche ai bambini. Molte ricette presentano una preparazione a step successivi e sono dotate di “upgrade” per renderle più appetitose e sfiziose per i più grandi.
L’AUTRICE
Cristina Mauri ha sempre amato raccontare con le immagini, non per niente è laureata in cinema e ha lavorato per oltre 10 anni come autrice per la TV e nell’ambito documentaristico.
Poi è diventata mamma e ha rivoluzionato la sua vita: è tornata a vivere in campagna e ha iniziato a condividere sul web il suo stile di vita green. Sognatrice e idealista, vegetariana convinta, ha da sempre un fortissimo legame con la natura, i suoi ritmi e i suoi misteri.
Legame che si traduce in un impegno, in cui ha coinvolto tutta la famiglia, nel vivere una vita il più possibile sostenibile e tentare di ridurre la nostra impronta ecologica. Anche e soprattutto in cucina. Il suo profilo instagram è @good_food_lab
Comunicato Stampa Red Edizioni


5 Comments
Mara Me
La convivialità ha tanti aspetti davvero molto positivi e la buona cucina li unisce ma talvolta si ha la necessità di staccare la spina e far cucnar equalche altro membro della famiglia
Rosaria
ma che fantastiche che sono queste ricette green da provare sicuramente grazie a te
Cristina Petrini
Ho una voglia immensa di leggere questo libro perchè comunque sia abbraccia completamente la mia ideologia green che quanto applico nel beauty vorrei anche applicare al cibo!
Cristina Giordano
Bello stare intorno alla tavola ma è ancora piu bello se ogni tanto ci aiutano a cucinare. Ottima guida complimenti
Manuela
Assolutamente lo devo avere questo libro già previsto le ricette e i suggerimenti!