Schwäbisch Hall

Cose da fare a Schwäbisch Hall in meno di una giornata

Schwäbisch Hall fa parte della regione del Baden-Württemberg, è un borgo prezioso, uno dei più belli della Germania. Nell’antico paese medievale – divenuto ricco per i giacimenti di oro e di sale, e scelto dall’imperatore Federico I Barbarossa come sede della zecca di Stato (Hall era il nome della moneta che veniva coniata qui, Schwäbisch in tedesco significa «svevo»), poche sono le strade che si percorrono con i mezzi, le altre sono ponti, scale e vicoli stretti.

Cosa vedere :

Nella piazza Marktplatz di Schwäbisch Hall , è dominata dal Duomo e dal Municipio in stile barocco (il Rathaus), mentre, ai lati, i palazzi nobiliari si alternano a edifici di legno a graticcio e alle casette medievali dai colori pastello, tutte con i tetti rigorosamente all’insù. Si dice che la piazza nel periodo dell’Avvento, si riempe di profumi, colori e piatti tipici locali. Nella vicina Sparkassenplatz, ospita lo Schocoladen Weinachtmarkt: la fiera del cioccolato. Non male, vero?

Assolutamente bisogna fare tappa al Museo Halliaches si può ammirare un antico interno di sinagoga, interamente in legno e dipinto a mano: in origine si trovava nel sottotetto di una casa, poi, per preservarlo durante l’occupazione nazista, fu nascosto e successivamente ricostruito. Non dimenticate di visitare la galleria d’arte Würt: ospita una ricca collezione di arte moderna.

Come arrivare:

Acquistate un biglietto con la compagnia low-cost Eurowings, del Gruppo Lufthansa, si vola a Stoccarda da Milano Malpensa, Roma Fiumicino, Catania, Bari e Napoli. Dalla stazione di Stoccarda si arriva poi a Schwäbisch Hall-Hessental in treno, in poco più di un’ora.

Dove mangiare:

Il Rebers Pflug è noto ristorante perché si trova all’interno in una dimora di campagna del XIX secolo e ha conquistato una stella Michelin.
Restaurant Ohso un ristorante elegante e con cibo raffinato e delizioso nel gusto.

Dove dormire:

Gasthof Blauer Bock. Struttura storica con un ristorante tradizionale e birreria all’aperto, è caratterizzato da un’architettura in legno e da camere arredate in modo funzionale. Da 80€.

Stadt-gut-Hotel Gasthof Goldener Adler
Situato in un edificio storico del XV secolo, il Gasthof Goldener Adler sorge direttamente sulla piazza del mercato, nel centro storico di Schwäbisch Hall, e offre un ristorante che serve gustose specialità sveve.

Heinz Beck diceva che la cucina non è mangiare. È molto, molto di più. Cucina è poesia. Per me la cucina è ben oltre le apparenze, è un gesto d'amore e così nascono le mie ricette insieme a tutte le foto correlate. Sono Zelda e dal 2013 gestisco il blog chiamato Appunti di Zelda. Scrivo di ricette, libri e di viaggi con occhio principalmente legato ai piatti e tipici locali di ogni luogo che visito. Sono anche un'amante della birra e bevo troppi caffè e infusi, oltre a curiosare tra scatti e studiare diverse tipologie di cucine.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.