
Schiacciapizza con salmone e funghi
Hello, benvenuti e ben ritrovati in una nuova ricetta su Zelda’s Kitchen. Oggi una deliziosa schiacciapizza con salmone e funghi. Vi ricordate l’impasto delle Schiacciatine ai cereali con sale ai funghi con origano? Ho fatto qualche prova per capire se sarebbe stata ottima anche come “pizza”, utile da proporre come piccolo antipasto, assaggio o semplicemente come aperitivo.
Se ti ho incuriosito con questa ricetta della schiacciapizza con salmone e verdure, scopriamo insieme il procedimento e gli ingredienti per realizzare questa fantastica e deliziosa ricetta. Spero che questa versione vi possa piacere e soddisfare i vostri palati. ♡

Sponsorizzato da L’Isola D’Oro
Difficoltà: Molto facile Costo: Molto Economico Cucina: Italiana
Tempo di preparazione: 35 minuti circa Tempo di cottura: 20 minuti Porzione: Una teglia
Ingredienti per la preparazione della schiacciapizza con salmone e funghi
Ingredienti per realizzare la schiacciapizza ai cereali
- Farina 00 160 gr
- Mix di semi e cereali q.b
- Sale 4 pizzichi
- Sale ai funghi q.b
- Olio extra vergine d’oliva q.b
- Origano q.b
- Miele 1 cucchiaino
Ingredienti per la base della schiacciapizza ai cereali con verdure e funghi
- 1 confezione di Filetti di Salmone al Naturale
- Olio extra vergine di oliva
- Origano q.b
- 2 Mozzarelle
- Funghi misti q.b o in scatoletta già lavati e tagliati
Passaggi per la preparazione della schiacciapizza con salmone e funghi
In una terrina unite farina 00 con olio extra vergine di oliva e il mix di semi e cereali con il sale. Aggiungere a filo l’acqua e un cucchiaino di miele. Ora lavora per bene il composto sino ad ottenere un panetto liscio, compatto e morbido. Una volta ottenuto questo risultato avvolgilo nella pellicola e lascialo riposare dai 35 a 1 ora in luogo a temperatura ambiente.
Una volta che l’impasto è riposato abbastanza, stendi l’impasto con su un piano di lavoro. Appoggia un foglio da carta sopra l’impasto e continua a stendere finché l’impasto non risulta completamente fine come una spatola. Poi taglia la sfoglia con un coltello in senso verticale o orizzontale.
Infine metti la carta da forno sulla teglia e cospargi con origano e un filo extra vergine, disponi le schiacciatine e ripeti lo stesso procedimento ancora una volta. Infine inforna a 200-250° per 10-15 minuti, in modo da diventare croccanti e dorate. Sfornate e versate la mozzarella sfilata e stesa sulle schiacciapizze, origano, funghi e filetto di salmone. Inforna nuovamente per 15 minuti e poi lasciala leggermente raffreddare e servite con il resto del vostro aperitivo o antipasto.
Se la ricetta della schiacciapizza con salmone e funghi ti è piaciuta, seguimi sulla pagina Facebook per essere aggiornati sulle nuove ricette in alternativa puoi trovarmi su Instagram e Twitter.

Che ne pensate di questa ricetta? Fatemelo sapere nei commenti!
A presto con una nuova ricetta!
Scopri le altre ricette dedicate ai lieviti e alla panificazione:


One Comment
Lara
Interessantissima questa ricetta, proverò a farl! Quando leggo “pizza” le provo tutte le ricette!