Appunti di Zelda
  • Home
  • Locali
  • Note di Vite
  • La dispensa dei vini
  • Ti parlo di un’azienda
  • Ti parlo di una cantina
  • Ricette
  • Viaggiare
  • Dove dormire
  • Mediakit
Appunti di Zelda Appunti di Zelda
Appunti di Zelda Appunti di Zelda
  • Home
  • Locali
  • Note di Vite
  • La dispensa dei vini
  • Ti parlo di un’azienda
  • Ti parlo di una cantina
  • Ricette
  • Viaggiare
  • Dove dormire
  • Mediakit
  • La dispensa del cottage

Sakura Green tea – Review Tea

Quanto è bello parlare di tè? Oggi vi parlo del Sakura Green tea, è un tè che ho trovato nella box My Japan Box un autentico miscela giapponese con un elegante design della confezione che proietta l’immagine di bellissimi fiori di ciliegio giapponesi. Il Sakura Green Tea ha un aroma elegante e gusto dolce naturale del tè verde e della foglia di ciliegio in fiore Sakura.

Vediamo nei dettagli dato che è un tè verde per la preparazione corretta, bisogna far bollire l’acqua e poi raffreddarla prima della sua infusione, la temperatura deve scendere tra i 65° e 80°C. Mentre il tempo di infusione si aggira tra i 2 a 4 minuti. Il tè verde come per il tè bianco e il giallo, può essere messo in infusione più volte. Quindi avrai diverse possibilità di sperimentare la sua infusione e vi consiglio di farlo massimo tre volte.

photo 2022 02 28 14 43 50
Sakura Green tea
Sakura Green tea
Sakura Green tea

Caratteristiche del Sakura Green tea

Origin: Giappone
Ingredienti: Tè verde e fiori di ciliegio
Temperatura: 65-80°
Tempo di infusione: 2-4 minuti in 200 ml di acqua

Foglia secca: note leggere di agrumi
Foglia bagnata: tè verde e direi anche i fiori di ciliegio
Aspetto del colore: tra un giallo e verde paglierino
Prima impressione: profumi delicati del tè verde e profumo di agrumi
Note di degustazione: al palato risulta delicato, piacevole. Si sposa bene con biscotti come frollini o piccola pasticceria.

Disclaimer: Le recensioni che trovate su Zelda's Kitchen contengono i miei gusti e pareri/opinioni personali e che non vengono influenzati dalla collaborazione o sponsorizzazione. Ci tengo a sottolineare questo aspetto molto importante, grazie della comprensione.
Articolo in collaborazione con My Japan Box
photo 2022 02 28 14 43 49
DSCN3875 scaled

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Pubblicità
Related Topics
  • Fiori di ciliegio
  • Review tea
  • Sakura Green Tea
Leggi anche questi articoli
close up g871b6a798 640
Leggi l'articolo
  • La dispensa del cottage

Un’alternativa al latte: la bevanda di avena

  • Frederick
alcohol g7767ea479 1280
Leggi l'articolo
  • La dispensa del cottage

Buccia di arancia: 3 modi per riutilizzarla senza buttarla

  • Frederick
tea 1839140 960 720
Leggi l'articolo
  • La dispensa del cottage

Tè Bancha, usi, caratteristiche e preparazione – Recensione

  • Frederick
il 794xN.3315881145 r0gd
Leggi l'articolo
  • La dispensa del cottage

L’arte di bere da una Gaiwan – Guida all’uso

  • Frederick
tè floreali
Leggi l'articolo
  • La dispensa del cottage

Tè floreali – Sapevi che un fiore di tè può sbocciare?

  • Frederick
chamomile 6369071 640
Leggi l'articolo
  • La dispensa del cottage

Tisane per alleviare i dolori mestruali

  • Frederick
beech 10835 1280
Leggi l'articolo
  • La dispensa del cottage

5 bevande in autunno da bere

  • Frederick
drink 5717583 640
Leggi l'articolo
  • La dispensa del cottage

Rimanere in salute quest’inverno: Guida alle tisane fai da te per combattere raffreddore e influenza

  • Frederick
4 commenti
  1. M.C.Pirani ha detto:
    28 Febbraio 2022 alle 16:57

    Amo provare sempre delle nuovi sapori. Il te caldo é una bevandoa che specialmente in inverno non manca mai a casa mia. Lo proverò

    Rispondi
  2. ela ha detto:
    28 Febbraio 2022 alle 22:38

    ma che bellezza!lo dico io che i giapponesi la sanno lunga sull’arte della grazia

    Rispondi
  3. Katrin Meraglia ha detto:
    1 Marzo 2022 alle 12:15

    Adoro i te verdi, ho un cofanetto con tante bustine diverse, questo ricordo di averne sentito parlare bene, dopo la tua recensione ne sono sempre più convinta mi piacerebbe provarlo, se non ne hai già parlato potresti fare qualche articolo sul matcha? È così difficile trovarne uno che non costi un rene.

    Rispondi
  4. Daiana Bianco ha detto:
    1 Marzo 2022 alle 18:54

    Invitanteee. Io non sono (ancora, ma c’è sempre tempo per iniziare) proprio un amante del the, ma il mio compagno lo adora (anche perché essendo allergico al caffè, sopperisce così), soprattutto quello verde giapponese e glielo mostrerò questo!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Iscriviti alla newsletter e resta aggiornato!
Blog della community Travel Blogger Italiane
Commenti recenti
  • Anna Rita su Dormire nel Mulino dei Veraghi – Molina VR
  • Frederick su Dormire nel Mulino dei Veraghi – Molina VR

★Hello, sono Zelda! ★

Classe 99, girovaga a 360°. Tra un sorso, una lettura, mi piace parlare di enogastronomia e viaggi. Sogno un giorno di ritrovarmi a percorrere le strade della bellissima Uji, perché sono appassionata della cultura e gastronomia asiatica.

★ Hello, sono Ioni ★

Mi chiamo Ioni e mi occupo di raccontare viaggi e cultura rumena. Su Appunti di Zelda mi dedico alla realizzazione di video e, nella vita reale, sono il compagno di Zelda. Dal 2023 collaboro con lei al suo progetto.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

Se sei un’azienda, un locale o un ristorante e vuoi contattarci per valutare una collaborazione o eventuale invio di comunicati stampa, ci puoi contattare all’indirizzo:

appuntidizelda.info@gmail.com

Follow my blog with Bloglovin
Appunti di Zelda
  • Chi sono
  • Collaborazioni autore e case editrici
  • Instagram
  • Cantine visitate
  • Ti piace come lavoro? Offrimi un cafffè
Appunti di Zelda è tutto quello che riguarda enogastronomia, libri e cinema, viaggi e ospitalità.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario