Sakura Green tea – Review Tea

Quanto è bello parlare di tè? Oggi vi parlo del Sakura Green tea, è un tè che ho trovato nella box My Japan Box un autentico miscela giapponese con un elegante design della confezione che proietta l’immagine di bellissimi fiori di ciliegio giapponesi. Il Sakura Green Tea ha un aroma elegante e gusto dolce naturale del tè verde e della foglia di ciliegio in fiore Sakura.

Vediamo nei dettagli dato che è un tè verde per la preparazione corretta, bisogna far bollire l’acqua e poi raffreddarla prima della sua infusione, la temperatura deve scendere tra i 65° e 80°C. Mentre il tempo di infusione si aggira tra i 2 a 4 minuti. Il tè verde come per il tè bianco e il giallo, può essere messo in infusione più volte. Quindi avrai diverse possibilità di sperimentare la sua infusione e vi consiglio di farlo massimo tre volte.

Caratteristiche del Sakura Green tea

Origin: Giappone
Ingredienti: Tè verde e fiori di ciliegio
Temperatura: 65-80°
Tempo di infusione: 2-4 minuti in 200 ml di acqua

Foglia secca: note leggere di agrumi
Foglia bagnata: tè verde e direi anche i fiori di ciliegio
Aspetto del colore: tra un giallo e verde paglierino
Prima impressione: profumi delicati del tè verde e profumo di agrumi
Note di degustazione: al palato risulta delicato, piacevole. Si sposa bene con biscotti come frollini o piccola pasticceria.

Disclaimer: Le recensioni che trovate su Zelda's Kitchen contengono i miei gusti e pareri/opinioni personali e che non vengono influenzati dalla collaborazione o sponsorizzazione. Ci tengo a sottolineare questo aspetto molto importante, grazie della comprensione.
Articolo in collaborazione con My Japan Box

Heinz Beck diceva che la cucina non è mangiare. È molto, molto di più. Cucina è poesia. Per me la cucina è ben oltre le apparenze, è un gesto d'amore e così nascono le mie ricette insieme a tutte le foto correlate. Sono Zelda e dal 2013 gestisco il blog chiamato Appunti di Zelda. Scrivo di ricette, libri e di viaggi con occhio principalmente legato ai piatti e tipici locali di ogni luogo che visito. Sono anche un'amante della birra e bevo troppi caffè e infusi, oltre a curiosare tra scatti e studiare diverse tipologie di cucine.

4 Comments

  • M.C.Pirani

    Amo provare sempre delle nuovi sapori. Il te caldo é una bevandoa che specialmente in inverno non manca mai a casa mia. Lo proverò

  • Katrin Meraglia

    Adoro i te verdi, ho un cofanetto con tante bustine diverse, questo ricordo di averne sentito parlare bene, dopo la tua recensione ne sono sempre più convinta mi piacerebbe provarlo, se non ne hai già parlato potresti fare qualche articolo sul matcha? È così difficile trovarne uno che non costi un rene.

  • Daiana Bianco

    Invitanteee. Io non sono (ancora, ma c’è sempre tempo per iniziare) proprio un amante del the, ma il mio compagno lo adora (anche perché essendo allergico al caffè, sopperisce così), soprattutto quello verde giapponese e glielo mostrerò questo!

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.