
Risotto al limone con paprika forte
Benvenuti e ben ritrovati in una nuova ricetta di Zelda’s Kitchen. Risotto al limone con paprika forte è in collaborazione con Cascina Belvedere. Il risotto al limone fa parte della linea di saporiti con tante miscele, all’interno trovate come ingredienti principali riso carnaroli, limone, sale marino naturale, farina di riso, cipolla, sedano, carota, prezzemolo, olio extravergine d’oliva, amido di mais, albicocche, miso (soia, riso, acqua, sale, koji), sciroppo di glucosio, estratto di lievito, spezie.
I risotti Cascina Belvedere sono un prodotto naturale realizzato senza conservanti e senza glutammato monosodico. Sono confezionati in sacchetti trasparenti che consentono di vedere e constatare la ricchezza e la qualità del contenuto e, grazie all’immissione di atmosfera controllata, garantire un prodotto sempre fresco.
Se vi ho incuriosito di questa ricetta veloce del risotto al limone con paprika forte allacciate il grembiule e scopriamo insieme il procedimento e gli ingredienti per realizzare questa fantastica e sfiziosa ricetta.
Sponsorizzato da Casina Belvedere

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura17 Minuti
- Porzioni3
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti per risotto al limone con paprika forte
- 1 confezionerisotto al limone
- q.b.paprika forte
- q.b.olio extravergine d’oliva
- 1noce di burro
- q.b.vino bianco
- q.b.acqua temperatura ambiente
- q.b.granella di pistacchi
Preparazione
In una pentola antiaderente fate rosolare con un cucchiaio di olio extra vergine di oliva e una noce di burro e versate il preparato della bustina.
Versate l’acqua all’interno della padella e poi mescolare e cuocere per 15-17 minuti. Versate a metà cottura quattro cucchiai di paprika forte e finite di far cuocere il vostro risotto. A cottura ultimata mantecate con granella di pistacchio e olio, in alternativa con burro e parmigiano (passaggio facoltativo). Il vostro risotto è pronto.
Se la ricetta del risotto al limone con paprika forte, seguimi anche su Facebook , troverai tutte le mie ricette e le novità del blog.
Mi trovi anche su Instagram e Twitter. Scopri altre ricette dal blog qui. Che ne pensate? Fatemelo sapere nei commenti! A presto con una nuova ricetta sul blog!
Trovate anche delle ricette:
Frederick Zelda Kyo
Heinz Beck diceva che la cucina non è mangiare. È molto, molto di più. Cucina è poesia. Per me la cucina è ben oltre le apparenze, è un gesto d'amore e così nascono le mie ricette insieme a tutte le foto correlate. Sono Zelda e dal 2013 gestisco il blog chiamato Appunti di Zelda. Scrivo di ricette, libri e di viaggi con occhio principalmente legato ai piatti e tipici locali di ogni luogo che visito. Sono anche un'amante della birra e bevo troppi caffè e infusi, oltre a curiosare tra scatti e studiare diverse tipologie di cucine.


You May Also Like

Muffin salati con fave, pancetta e pecorino
19 Aprile 2021
Panini integrali al latte
26 Dicembre 2022
13 Comments
Fra
Un mix davvero molto gustoso
Lo ammetto non sono da riso ma questo con la paprika mi attira
Michela
Una ricetta molto interessante, devo assolutamente provarla perché è particolarmente e delicata, grazie per la ricetta
mara
Una bella ricetta considerando che il riso è tra i miei primi piatti preferiti, la proverò sicuramenete: grazie mille
amalia occhiati
Un abbinamento da provare, cosi non l’ho mai mangiato ma sono proprio curiosa di mangiarlo. Appena lo preparo poi ti farò sapere il mio parere
Maria Domenica Depalo
A me personalmente piace molto sperimentare con il riso quindi, pur non amando particolarmente la paprika, mi piacerebbe provare questa ricetta.
Maria Domenica
Irene Argiropoulos
Ottima ricetta, amo molto i risotti in ogni variante, la tua è speciale
daniela64
Un interessante connubio di ingredienti, ricetta da provare . Un saluto, Daniela.
mary pacileo
adoro tutto quello che è realizzato con il limone, questo poi è particolare per la presenza della paprika, da provare
Giusy Loporcaro
Mi piace moltissimo la paprika soprattutto quella affumicata. Prendo nota della ricetta e del riso che hai utilizzato.
Cristina Giordano
Ciao adoro il riso, lo mangerei ogni giorno se potessi, mi piace questa ricetta molto sfiziosa
Rita
Sei sempre bravissima! Proponi pietanze che ispirano tanto!
Questo risotto dev essere BUONISSIMO!
Rosaria
Che risotto delizioso bella la preparazione complimenti a te cara
Sabina
Ciao trovo che sia una ricetta molto interessante anche perchè amo molto il riso