Warning: Trying to access array offset on value of type bool in /membri/appuntidizelda/wp-content/themes/ashe-pro-premium/functions.php on line 848

Warning: Trying to access array offset on value of type bool in /membri/appuntidizelda/wp-content/themes/ashe-pro-premium/functions.php on line 849

Warning: Trying to access array offset on value of type bool in /membri/appuntidizelda/wp-content/themes/ashe-pro-premium/functions.php on line 850

Ricetta Tsukemono giapponese: Kabocha Honey Fry

Nella cucina giapponese gli Tsukemono sono piatti a base di verdura marinata.

Vengono impiegati come contorno del pasto in aggiunta ad un piatto principale di carne o pesce, oppure usati come ingredienti aggiuntivi in alcune preparazioni.

Sono l’equivalente delle nostre conserve di verdura e, di norma, vengono preparati per essere consumati nel giro di qualche giorno.

In particolare, questa è una sfiziosa pietanza a base di zucca e miele che può essere servita come antipasto, contorno o perchè no, anche come dolcetto fuori dagli schemi, grazie all’accoppiata dolce di questi due ingredienti favolosi.

Ingredienti
  • 1/2 Zucca, Hokkaido;                                                                                          
  • 2 cucchiai da tavola di Miele;
  • 2 grammi di Basilico, shiso ;                                                                              
  • 2 pizzichi di Sale;                                                                                              
  • 1/2 tazza di Olio di semi per frittura.
Procedimento
  1. Tagliate la zucca a pezzi della grandezza di un boccone e tamponateli con un foglio di carta assorbente.
  2. Scaldate l’olio in un tegame a 170°C e friggete la zucca fino a che non diventi morbida.
  3. Scolate, salate e asciugate con lo scottex. Lasciate intiepidire e trasferite in un piatto condendo le fette di zucca con il miele.
  4. Lasciate marinare il tutto per almeno mezz’ora e servite freddo o a temperatura ambiente con le foglie di shiso.

Heinz Beck diceva che la cucina non è mangiare. È molto, molto di più. Cucina è poesia. Per me la cucina è ben oltre le apparenze, è un gesto d'amore e così nascono le mie ricette insieme a tutte le foto correlate. Sono Zelda e dal 2013 gestisco il blog chiamato Appunti di Zelda. Scrivo di ricette, libri e di viaggi con occhio principalmente legato ai piatti e tipici locali di ogni luogo che visito. Sono anche un'amante della birra e bevo troppi caffè e infusi, oltre a curiosare tra scatti e studiare diverse tipologie di cucine.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.