
Riso al curry con verdure – BT Sarang: Il coraggio di amare
Oh hello! Benvenuti e ben ritrovati in una nuova ricetta di Zelda’s Kitchen. La ricetta di oggi è il riso al curry con verdure, buono anche da mangiare freddo! Vi ricordate in passato che ho realizzato una ricetta diversa per Elisa Fumis del suo bellissimo libro Sarang: Il coraggio di amare? Si trattava della ciotola di Riso Sfumato!
Oggi partecipo come tappa dedicata alla cucina giapponese. In un paragrafo troviamo un riso al curry e io ve lo propongo con verdure e leggermente piccantino. Ovviamente vi svelo tutti i segreti per un piatto che può diventare veloce e squisito allo stesso tempo!
Se vi ho incuriosito con questa riso al curry con verdure, allacciate il grembiule e scopriamo insieme il procedimento e gli ingredienti per realizzare questa fantastica e deliziosa ricetta. Spero che questa versione vi possa piacere e soddisfare i vostri palati. ♡
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Porzioni2
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti per realizzare il riso al curry con verdure
Passaggi
Per la cottura del riso basmati: mettere sul fuoco una casseruola con l’acqua e portate a ebollizione. Nel frattempo metti il riso in acqua per cinque minuti e poi lavate per bene finché l’acqua non risulterà limpida, quando bolle l’acqua salate e mette del curry e poi cuocete a fiamma bassa e con un coperchio, lasciando una piccola fessura. Cuocilo finché non avrà assorba l’acqua, poi spegni, sgrana con un filo di olio e lascia riposare per qualche minuto.
Mentre nel mio caso ho utilizzato il cestello di Lékué, una valida alternativa se ancora non vi convince la cuociriso/vaporiera. Nel cestello lavate per bene il riso, versate acqua filtrata con curry piccantino e in base alla quantità e tipologia del riso. Ho versato 240 ml di acqua e si cuoce per 11 minuti a 800w nel forno microonde.
Lavate e tagliate a vostro piacimento le carote, zucchine e versate il tutto in una padella antiaderente con un filo di olio, aglio e zenzero in polvere e fate rosolare per una decina di minuti.
Poi aggiungete il basmati e fata saltare in padella per un paio di minuti con un filo di olio, in modo che si insaporisca. Ora puoi servire caldo o freddo! Buon appetito!
Non perdere le altre tappe del Blog Tour di Sarang: Il coraggio di amare!
Se la ricetta del riso al curry con verdure ti è piaciuta, seguimi sulla pagina Facebook per essere aggiornati sulle nuove ricette in alternativa puoi trovarmi su Instagram e Twitter. Scopri anche la rubrica Dove mangiar e i Locali provati!
Che ne pensate di questa ricetta? Fatemelo sapere nei commenti! A presto con una nuova ricetta!
Zelda Kyo
Heinz Beck diceva che la cucina non è mangiare. È molto, molto di più. Cucina è poesia. Per me la cucina è ben oltre le apparenze, è un gesto d'amore e così nascono le mie ricette insieme a tutte le foto correlate. Sono Zelda e dal 2013 gestisco il blog chiamato Appunti di Zelda. Scrivo di ricette, libri e di viaggi con occhio principalmente legato ai piatti e tipici locali di ogni luogo che visito. Sono anche un'amante della birra e bevo troppi caffè e infusi, oltre a curiosare tra scatti e studiare diverse tipologie di cucine.


You May Also Like

Plumcake con latte vegetale di riso e noci pecan
24 Dicembre 2022
Spiedini di Wagyu con spezie e salsa agrodolce con riso basmati
27 Ottobre 2021