Review Yunomi-Sencha: Setoya Midori

Scopriamo insieme il Sencha: Setoya Midori di Yunomi Tea♥

Caratteristiche Standart Sencha Green Tea


Il Sencha è uno dei tè più bevuti in Giappone ed è il più prodotto del paese dopo il matcha. Sono un amante del tè verde giapponese e spesso con l’influenza bere una tazza di Sencha fa bene per il proprio corpo.

Il tè di cui vi parlo oggi è della Yunomi Tea, una meravigliosa miscela giapponese che viene prodotta da Fujieda e Shizuoka. Con l’apertura della bustina, la prima cosa che colpisce è l’aroma delicato e erboso. Le foglie di tè sono secche e leggermente piatte, il verde varia da scuro a un verde brillante.

Il suo sapore dolce e delicato può piacere a chiunque beva del tè, soprattutto per chi non ama un tè amaro. E’ un tè corposo e non astringente( secchezza e rugosità ), rispetto alle varie tipologie di Sencha provato.

  • Zucchero:  Nessuna aggiunta
  • Temperatura di infusione:  70°
  • Tempo di infusione:  60 secondi
  • Tipologia:  Tè erboso
  • Ingredienti:  tè verde
  • Provenienza: Fujieda, Shizuoka (Japan)
  • Intensità:  tè_intensità_4

Consigli fondamentali 


  1. Un buon tè non deve avere un aroma rancido, che sappia di umido o sfumatura diversa
  2. Deve possedere aromi delicati e naturali
  3. Nella tazza deve avere lucentezza

Proprietà del tè


Il sencha è conosciuto per le sue proprietà antiossidanti. Negli anni Ottanta, hanno scoperto che questo tè contiene l’Epigallocatechingallato (EGCG), una catechina che blocca l’enzima responsabile della produzione delle cellule tumorali. Riesce a diminuire l’azione tossica del fumo e protegge pelle, stomaco, intestino e polmoni. Oltre i benefici letti finora, ha il potere di ridurre il tasso di colesterolo nel sangue e risolve il problema di una possibile indigestione, A differenza del tè nero, il sencha non ha bisogno della fermentazione delle foglie ma vengono direttamente bollite. Questo gli permette di non avere un gusto molto amaro e di mantenere intatte le proprietà degli antiossidanti naturali. E’ un rimedio naturale per chi si sta sottoponendo a una dieta ipocalorica perché effetti diuretici e depurativi. Ovviamente prima di assumere questo tè giornalmente, consulta il medico.

Questa recensione è in collaborazione con Yunomi Tea e ringrazio la disponibilità per aver collaborato con il blog.

Heinz Beck diceva che la cucina non è mangiare. È molto, molto di più. Cucina è poesia. Per me la cucina è ben oltre le apparenze, è un gesto d'amore e così nascono le mie ricette insieme a tutte le foto correlate. Sono Zelda e dal 2013 gestisco il blog chiamato Appunti di Zelda. Scrivo di ricette, libri e di viaggi con occhio principalmente legato ai piatti e tipici locali di ogni luogo che visito. Sono anche un'amante della birra e bevo troppi caffè e infusi, oltre a curiosare tra scatti e studiare diverse tipologie di cucine.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.