Recensione – Veggie Power: la magia delle verdure nel nuovo libro di Olaf Hajek

Amo i libri illustrati come Veggie Power, sapete? Mi viene l’acquolina solo guardando le illustrazioni dell’artista tedesco Olaf Hajek e ci vengono raccontate le verdure da una prospettiva diversa da Annette Roeder; con aneddoti, curiosità e usi in cucina.

Che cosa sono le verdure? Perché dovremmo mangiarle?

Sapevi dell’esistenza della pastinaca? Sai che è molto più anziana della sorella carota arancione? La melanzana nel Medioevo portava tristezza, lo sapevi? Veggie Power ci aiuta a capire bene quali sono le parti edibili della pianta e le varietà più gustose, l’uso in cucina e qualche credenza e chicca sui ortaggi come l’aglio, la cipolla e il porro, le zucchine, la zucca e il cetriolo, gli asparagi, il pomodoro, ceci, fagioli e piselli, il mais, la melanzana, il broccolo, il peperoncino e il peperone, bietole e spinaci, la carota e la pastinaca, il cavolfiore, la barbabietola ecct.

Veggie Power

Veggie Power e le sue meravigliose illustrazioni

E’ un bellissimo albo illustrativo dedicato non solo ai più piccini, ma per i più grandi. Dalle illustrazioni retò, liberty a quell più stravaganti vi porteranno alla scoperta degli ortaggi più consumati in cucina e che secondo me, non conosciamo del tutto.

Ah sapevi anche che ogni anno nella città spagnola di Buñol nel mese di agosto, si tiene la Tomatina? Praticamente più di ventimila persone si lanciano per un’ora pomodori marci. Vi sembra normale? No, non penso!

Vi lascio qualche scatto di questo bellissimo albo. Vi piace? Fatemelo sapere nei commenti.

  • Titolo: Veggie Power
  • Autore: Annette Roeder
  • Illustrazioni: Olaf Hajek
  • Traduzione: Chiara Giusti
  • Edizione: Rizzoli
  • Genere: albo illustrato per bambini
  • Data di pubblicazione: gennaio 2022
  • Puoi acquistarlo su Amazon: https://amzn.to/37J3uDG
Ringrazio la casa editrice Rizzoli per avermi omaggiato della copia cartacea.

Heinz Beck diceva che la cucina non è mangiare. È molto, molto di più. Cucina è poesia. Per me la cucina è ben oltre le apparenze, è un gesto d'amore e così nascono le mie ricette insieme a tutte le foto correlate. Sono Zelda e dal 2013 gestisco il blog chiamato Appunti di Zelda. Scrivo di ricette, libri e di viaggi con occhio principalmente legato ai piatti e tipici locali di ogni luogo che visito. Sono anche un'amante della birra e bevo troppi caffè e infusi, oltre a curiosare tra scatti e studiare diverse tipologie di cucine.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.