Ravioloni Baccalà e olive con crema di pisellini

Ravioloni Baccalà e olive con crema di pisellini

Benvenuti e ben ritrovati in una nuova ricetta di Zelda’s Kitchen. Oggi vi propongo dei Ravioloni Baccalà e olive con crema di pisellini in collaborazione con il Pastificio La Ginestra. I ravioloni di baccalà e olive sono ripieni di morbida e gustosa polpa di baccalà amalgamata con deliziose olive e patate rosolate.

E’ una ricetta semplice e veloce, adatta per ogni occasione e soprattutto piacevole con l’utilizzo dei pisellini freschi in primavera. Se la ricetta vi ha incuriosito, allo scopriamo gli ingredienti e il procedimento passo dopo passo.

Sponsorizzato da Pastificio La Ginestra

Ravioloni Baccalà e olive con crema di pisellini
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di cottura2 Minuti
  • Porzioni4
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana

Ingredienti per Ravioloni Baccalà e olive con crema di pisellini

  • 500 gRavioloni Baccalà e olive
  • 350 gpisellini freschi
  • 150 mllatte
  • 10 fogliementa
  • 80 gformaggio grattugiato
  • q.b.olio extravergine d’oliva
  • sale
  • pepe

Preparazione per Ravioloni Baccalà e olive con crema di pisellini

  1. Lessate i pisellini e, una volta cotti, frullateli con il latte, la menta, il formaggio grattugiato e l’olio, salate e pepate. In una pentola con acqua calda e salata versate i Ravioloni Baccalà e olive, lasciate cuocere per circa due minuti e poi ultimata la cottura versate in padella, servite la vostra crema e i ravioloni caldi.

Per accompagnare questo piatto vi consiglio vino vernaccia di oristano doc da una nota delicato, intenso, floreale e al palato risulta leggero e piacevole.

Se la ricetta ravioloni Baccalà e olive con crema di pisellini, seguimi anche su Facebook , troverai tutte le mie ricette e le novità del blog.

Mi trovi anche su Instagram e Twitter. Scopri altre ricette dal blog qui.

Che ne pensate? Fatemelo sapere nei commenti! A presto con una nuova ricetta sul blog!

Scopri anche le ricette:

Soba Noodles con filetti di alici con sbriciolata di taralli

Risotto alle verdure con curry

Tagliatelle saltate con peperoncino, funghi, pancetta e pisellini

Soba Noodles saltati con edamame e verdure

Heinz Beck diceva che la cucina non è mangiare. È molto, molto di più. Cucina è poesia. Per me la cucina è ben oltre le apparenze, è un gesto d'amore e così nascono le mie ricette insieme a tutte le foto correlate. Sono Zelda e dal 2013 gestisco il blog chiamato Appunti di Zelda. Scrivo di ricette, libri e di viaggi con occhio principalmente legato ai piatti e tipici locali di ogni luogo che visito. Sono anche un'amante della birra e bevo troppi caffè e infusi, oltre a curiosare tra scatti e studiare diverse tipologie di cucine.

9 Comments

  • Cristina

    Ahimè non amo molto la crema di piselli con cosa potrei sostituirla? Perchè il ripieno di baccalà è una goduria! Bellissima ricetta!

  • Elena

    Amo il baccalà. Adoro il connubio menta e piselli. Non ho mai provato i 3 (baccalà menta e piselli) insieme. Ma sento già la morbidezza ed il gusto pieno al palato… e col vernaccia mi hai stesa….assolutamente da fare quanto prima!!!!!!!

  • Katrin

    Una ricetta sfiziosa adatta alla stagione, non troppo pesante ma gustosa e anche di semplice esecuzione ti distingui sempre per le foto meravigliose che fanno venire fame solo a guardarle.

  • Silvia

    Peccato non mi piaccia molto il baccalà, altrimenti avrei provato questi ravioloni con molto piacere! Ho sempre pensato a questo tipo di pasta come ideale per i piatti invernali, grazie per avermi dato un’idea per renderli primaverili!

  • Lucy

    Una ricetta fantastica, poi l’abbinamento del baccalà con i pisellini deve essere davvero ottima. Trovo che ci sia un ottimo bilanciamento

  • Valentina

    Non ho mai mangiato i ravioli di baccalà. Di altro pesce si, come salmone e branzino, ma baccalà mai. Li proverò, anche se non amo particolarmente le olive, ma forse insieme al baccalà non si sentono.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.