Ti parlo di un autore: Quore di Claudio Spinosa
Ben ritrovati lettori, oggi diamo al via una piccola dedicata agli autori emergenti dal nome: Ti parlo di un autore. Scopriamo insieme il primo autore Claudio Spinosa. Pronti?
Quore di Claudio Spinosa

- Titolo: Quore
- Autore: Claudio Spinosa.
- Genere: poesia
- Editore: Officina Poetica
- Pagine: 132
- Uscita: Aprile 2019
- Reperibilità: Amazon, Ibs, la Feltrinelli e tutti gli store.
- Link di acquisto: Qui
Alchimia e poesia, o meglio poesia alchemica, questo ciò che “Quore” offre al lettore. Versi dal sapore ermetico a volte criptico che inducono ad un arduo lavoro di introspezione e di sgrossamento. Un percorso alchemico appunto fatto di varie fasi fino alla scoperta e la conoscenza del proprio vero sé.

‘quore’ è l’ultima raccolta poetica dello sciamano-poeta Claudio Spinosa. Versi criptici dal sapore alchemico ed esoterico. L’autore gioca molto sui simboli e sulle metafore creando quell’atmosfera rarefatta e misterica in cui affiorano scenari a detta di qualcuno extraterrestri. Poesie di un altro mondo dunque che rivelano il vasto profondo mondo interiore dell’autore.
L’autore Claudio Spinosa

Claudio Spinosa Sulmona (AQ) classe 74. Il suo percorso poetico ha inizio nel 2005 con l’autopubblicazione ‘Il mio dovere esserico’. Da allora a oggi ha all’attivo circa dieci raccolte poetiche e haiku giapponesi. I suoi riferimenti spaziano dal simbolismo all’ermetismo e il futurismo. Decisivo il suo incontro con l’haiku giapponese di cui è divenuto appassionato divulgatore. È presente in molte raccolte antologiche.
Ad oggi ha pubblicato e auto pubblicato circa dieci raccolte poetiche. Importante è la sua trilogia poetica ‘ Notturni Fraintendimenti’ 2017, ‘Amigdala’ 2018 e ‘Quore’ 2019. L’autore è presente in diverse antologie poetiche.
Social dell’autore:
- Canale YouTube: Claudio Spinosa
- Pagina Facebook: Claudio Spinosa ‘quore’
- Twitter: @claudiospinosa1
- Instagram: claudiospinosaquore
Piccoli estratti della raccolta poetica
Mentre
il cielo s’apre
a nuovi amplessi
Io mi dedico
a coltivarmi
nell’incertezza dei miei prodotti
seguendo l’estasi decisa
che tutto può mutare
all’improvviso.
Tu
corpo ammantato di grigio
Beatrice sublime
nei campi spenti d’inverno
Ci vedremo ostentare
in un cielo
che a volte volteggia
invano.
Questo post è in collaborazione con l'autore per aver scelto il Servizi offerti per la promozione della tua opera Qui.
7 Comments
Mary Pacileo
un genere questo che mi ha sempre affascinata, mi piacerebbe leggerlo
Mara
un libro che non ho letto ma la trama mi incuriosisce moto penso che lo leggerò appena finito quel
lo che ho in corso
Mariarosaria Reccia
mi piace molto leggere libri di poesie di sicuro lo leggero’
Isabella Gatti
È da tantissimo che non compro un libro di poesie e tu sei riuscita d affascinarmi con questa proposta, credo che lo comprerò
Iannacci Manuela
Quasi quasi mi faccio tentare da questo libro è diverso da quelli che leggo ma mi intriga.
Daniela Dal Ben
Adoro leggere i libri di poesie in autunno , gli estratti di questo articolo mi hanno conquistato . Ti ringrazio per la segnalazione . Un saluto, Daniela.
giusy loporcaro
Dagli estratti di poesie che hai pubblicato già mi piace molto questo autore. Credo che acquisterò la raccolta.