Piacevole! My Italian Cooking

Piacevole! My Italian Cooking – La serie anime che parla della cucina tutta italiana | Recensione

Buongiorno! Un paio di anni fa avevo adocchiato Piacevole! My Italian Cooking (ピアシェ~私のイタリアン~), l’anime dedicato interamente alla cucina italiana. Giusto qualche settimana fa ho recuperato i 12 episodi, tratto dal manga scritto e disegnato da Atsuko Watanabe, serializzato sul sito web Comico di NHN. Si può recuperare sulla piattaforma di Crunchyroll.

Piacevole! My Italian Cooking – Recensione

La liceale Morina Nanase durante le sue vacanze estive, inizia un nuovo lavoro part-time come cameriera alla Trattoria Festa, in un ristorante italiano. Trovando il ristorante adorabile e per coincidenza vicino a casa sua, Morina si stabilisce rapidamente nella sua nuova professione.

Tuttavia, il suo nuovo lavoro arriva con diversi eccentrici colleghi e l’aiutante cuoco prodigio dal nome Maro Kitahara e piatti italiani di cui non ha mai sentito parlare. 

La cucina tipica del ristorante comprende una varietà di primi piatti come le penne all’arrabbiata, ricchi dessert come il tiramisù e persino la caponata. Quindi se non se non mastichi o non sei bravo in cucina, questi brevissimi episodi ti danno le basi per preparare un fantastico piatto.

Ogni episodio dura la bellezza di quattro minuti, quindi facilmente si possono vedere anche in un pomeriggio. In ogni episodio avrai modo di conoscere attentamente la preparazione e modalità di un piatto italiano proposto in ogni episodio.

Piacevole! My Italian Cooking è una storia semplici il cui obbiettivo è quello di esaltare la buona cucina e la sua cultura, smorzando un po’ gli episodi in campo umoristico visto la loro durata.

Piacevole! My Italian Cooking

Conoscevate Piacevole! My Italian Cooking? Fatemelo sapere nei commenti. Scopri la a rubrica Dove Mangiare e Ti Parlo di Genova, seguimi sulla pagina Facebook per essere aggiornati su tutte le novità della pagina o in alternativa puoi trovarmi su Instagram e Twitter

Heinz Beck diceva che la cucina non è mangiare. È molto, molto di più. Cucina è poesia. Per me la cucina è ben oltre le apparenze, è un gesto d'amore e così nascono le mie ricette insieme a tutte le foto correlate. Sono Zelda e dal 2013 gestisco il blog chiamato Appunti di Zelda. Scrivo di ricette, libri e di viaggi con occhio principalmente legato ai piatti e tipici locali di ogni luogo che visito. Sono anche un'amante della birra e bevo troppi caffè e infusi, oltre a curiosare tra scatti e studiare diverse tipologie di cucine.

One Comment

  • Sara Slovely.eu

    Mi piacciono molto gli anime, anche se non sono aggiornata su quelli più nuovi (diciamo che sono nostalgica di quelli della mia infanzia, anni ’80 – ’90). Questo mi incuriosisce molto! Quindi dici che si può vedere da qualche parte su internet? Mi puoi spiegare come fare? Non ho idea di cosa sia Crunchyroll… Grazie!

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.