
Pennette con crema di zucca e capocollo con scaglie di parmigiano e erba cipollina
Benvenuti e ben ritrovati in una nuova ricetta di Zelda’s Kitchen. Oggi deliziose pennette con crema di zucca e capocollo con scaglie di parmigiano e erba cipollina. Un piatto sfizioso, delizioso e goloso! Può diventare un buonissimo primo piatto versatile, dato che la zucca può essere abbinata a innumerevoli ingredienti, cambiando gusti, sapori e specialità.
Se vi ho incuriosito con queste pennette con crema di zucca e capocollo con scaglie di parmigiano e erba cipollina, allacciate il grembiule e scopriamo insieme il procedimento e gli ingredienti per realizzare questo piatto dai sapori particolari e gourmet.

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo30 Minuti
- Tempo di cottura1 Ora
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti per le pennette con crema di zucca e capocollo con scaglie di parmigiano e erba cipollina
- 320 gpennette rigate
- 100 gcapocollo di Calabria
- 100 gzucca mantovana
- mix aromatico di erbe (Sale Himalaya, origano, pepe nero, timo e rosmarino)
per la crema di zucca
- 250 gzucca mantovana
- 1cipolla rossa di Tropea
- pepe nero
- olio extravergine d’oliva
- sale dell’Himalaya (rosa) (potete scegliere quello che desiderate)
- noce moscata
- 60 gparmigiano Reggiano DOP
Per guarnire
- erba cipollina
- parmigiano Reggiano a scaglie
Preparazione per le pennette con crema di zucca e capocollo con scaglie di parmigiano e erba cipollina
Crema di zucca: Pulire la zucca, togliere i semi e la buccia, eliminate la polpa e tagliateli a tocchetti. Mettete da parte una paio di tocchetti per aromatizzarli con il mazzetto di erbe che andrà in forno.
Nel mentre affettate ed eliminate le estremità della cipolla rossa finemente, poi in una pentola portate a bollore l’acqua e salatela a piacere, quindi versate zucca e cipolle per circa un’oretta.
Poi portate gli ortaggi in una terrina e passate con un passaverdure, dopodiché riversatele nella pentola e aggiungete l’acqua della cottura precedente.
Fai bollire nuovamente a fuoco lento, in modo che l’acqua venga assorbita del tutto e aggiunte sale, noce moscata, parmigiano e olio extra vergine d’oliva. Continuate a girare, spegnete il fornello e lasciate riposare.
Per la zucca al forno: In una ciotola versate a vostro piacere il mix aromatico di erbe con Sale Himalaya, origano, pepe nero, timo e rosmarino. Infine amalgamate per bene la zucca messa da parte e infornate a 180° per circa 30 minuti.
Per il capocollo in padella: pulite e tagliate a tocchetti il vostro capocollo e insieme alla zucca spadellateli per una mezzoretta (non utilizzate olio o burro, vi basterà il grasso del capocollo) e aggiungete un po’ per volta la crema di zucca. Nel frattempo mettete a cuocere le vostre pennette in acqua salata, dopodiché scolate e versatele all’interno della pentola. Saltatele per qualche minuto e poi guarnite con un filo d’olio, erba cipollina e scaglie di parmigiano, le vostre pennette con crema di zucca e capocollo con scaglie di parmigiano e erba cipollina.
Se la ricetta delle pennette con crema di zucca e capocollo con scaglie di parmigiano e erba cipollina ti è piaciuta, seguimi anche su Facebook , troverai tutte le mie ricette e le novità del blog.
Mi trovi anche su Instagram e Twitter. Scopri altre ricette dal blog qui. Che ne pensate? Fatemelo sapere nei commenti! A presto con una nuova ricetta sul blog!
Trovate anche delle ricette:
Frederick Zelda Kyo
Heinz Beck diceva che la cucina non è mangiare. È molto, molto di più. Cucina è poesia. Per me la cucina è ben oltre le apparenze, è un gesto d'amore e così nascono le mie ricette insieme a tutte le foto correlate. Sono Zelda e dal 2013 gestisco il blog chiamato Appunti di Zelda. Scrivo di ricette, libri e di viaggi con occhio principalmente legato ai piatti e tipici locali di ogni luogo che visito. Sono anche un'amante della birra e bevo troppi caffè e infusi, oltre a curiosare tra scatti e studiare diverse tipologie di cucine.


You May Also Like

Tiramisù miracoloso per Harumi di Uova, Hitonari Tsuji – Recensione e Ricetta
12 Dicembre 2022
Pennette integrali saltate con vino bianco
29 Novembre 2020
7 Comments
Michela
Mamma che bontà io adoro la zucca … questa ricetta devo assolutamente farla perché è invitante, ti ringrazio sempre perché proponi ogni volta delle ricette sfiziose 🙏😋😍
mara
Una ricetta che non conoscevo la trovo molto appetitosa e penso di volerla replicare. grazie per averla condivisa
Fra
Amo profondamente la zucca anche a colazione L mangerei
Devo provare questa ricetta
amalia occhiati
che delizia questo piatto, non mi resta che copiare la ricetta. Solo a vedere la foto mi è venuta fame
Giusy Loporcaro
Hai utilizzato un mix di ingredienti che amo particolarmente per cui non posso che complimentarmi per questa ricetta!
Rita
Questo piatto è così invitante… lo mangerei moooolto volentieri!
Cristina Giordano
Ciao che buona questa ricettina, adoro la zucca e la proverò al piu presto